
Napoli-Juventus e il gol del pallone leggero
di
- Un Napoli-Juventus vecchio di quarantadue anni, una polemica (anzi due) e poi il pareggio definitivo. In rete Boccolini nel primo tempo e Bettega nella ripresadi
- Un Napoli-Juventus vecchio di quarantadue anni, una polemica (anzi due) e poi il pareggio definitivo. In rete Boccolini nel primo tempo e Bettega nella ripresadi
- Un'apparizione nel Napoli di Pesaola, una rete nell'indimenticabile match in Friuli nel 1990. E poi tanti gol tra Verona, Piacenza, Taranto.di
- Un breve racconto di uno degli ultimi Napoli-Milan prima del fallimento. U gol di Agostini, i rossoneri già proiettati alla finale di Champions League.di
- L'unico calciatore di Quarto mai arrivato ai livelli più alti: promessa del Milan, poi tanti prestiti in Serie B. Chiuso da Rivera, ha affrontato l'ultimo Napoli di Zoff.Vigilia di Italia-Galles (a Milano), decisiva per le qualificazioni a Euro 2004. Duro editoriale sul Corriere. Finì 4-0, Trap si sfogò dalla panchina
di
- Carrellata di match decisivi giocati dalla Nazionale azzurra: da Pak Doo Ik a Diego Godin, l'Italia nelle partite dentro/fuori (non ad eliminazione diretta).Casi clamorosi, tra club e nazionali, in cui un infortunio ha rappresentato un modo per crescere, conoscere e capire qualcosa di nuovo. A Napoli, Mertens e Renica.
di
- Il ricordo del calciatore napoletano che Vinicio volle per completare la sua squadra. Un giorno indimenticabile al club a lui dedicatodi
- Genoa-Napoli amarcord: la squadra di Pesaola va in testa alla classifica espugnando Marassi, Savoldi è il migliore in campo dopo una settimana difficile.di
- Roma-Napoli, stagione 1966/67: gli azzurri sbancano l'Olimpico, ad aprire le marcature è un giovane arrivato da poco dal Giulianova, Paolo Braca.Alemao-Careca a Stoccarda, Maradona-Bertoni con la Lazio, ancora Hamsik-Mertens contro la Juventus: un'antologia di gol dopo uno-due.
La ricostruzione del rapporto tra il fuoriclasse argentino e Gianfranco Zola, suo erede designato: due stagioni, uno scudetto e l'addio di Diego.
di
- Un precedente tra gli estensi e il Napoli: cinquant'anni fa, tre penalty trasformati dal centravanti brasiliano e una partita da record a Ferrara.di
- Pur non essendo nostalgico, il paragone non regge. Il che, ovviamente, nulla toglie alla straordinarietà del gesto tecnico di DriesL'unica rete realizzata da Hamsik in casa della Lazio è un colpo d'arpione su lancio di Quagliarella. Ma l'Olimpico è uno stadio in cui Marek sa esaltarsi.
di
- Marcello Lippi lo fece esordire in Serie A, Canè lo plasmò nelle giovanili. Boskov lo preferì a Inzaghi. Lui era un ragazzo timido che visse un settembre magicodi
- Arrivarono a Napoli per dimostrare di non essere finiti. Mauro aveva uno scudetto con l'Inter, Vittorio con il Torino. Insieme, in azzurro, giocarono solo tre partiteAntologia non scontata dei gol da lontano più belli nella storia del Napoli. Se ne manca qualcuno, segnalatecelo. Siamo pronti a una seconda raccolta.
di
- Il giovane attaccante arrivò in azzurro, dagli orobici, nell'estate del 1972: molti infortuni, poche gare da titolare e un grande futuro diventato malinconia.Dalla doppia amichevole con il Nizza, alla Champions con il Marsiglia, passando per Coppa delle Fiere e Coppa Uefa. Al momento 5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte il bottino azzurro contro le francesi.