Economia e marketing

Immagine non disponibile

Bundesliga, addio al monopolio di Sky

di - Dopo il contratto multimiliardario della Premier League, anche la Bundesliga stravolge il metodo di vendita dei diritti televisivi. Come Il Napolista aveva già preannunciato, la DFL (Deutsche Fußball Liga) infatti annunciato la fine del monopolio di Sky Deutschland e quindi della famosa “no single buyer rule”, auspicata già dall’antitrust tedesca (Bundeskartellamt). In questo modo, la lega apre […]

premier league calcio

I soldi della Premier stravolgeranno il calciomercato. Watford e Sunderland potranno spendere più dell’Inter

di - Le parole rilasciate ieri dall’agente di Kalidou Koulibaly prevedono quello che succederà nel prossimo mercato. Ci riferiamo a questa frase: «Le sirene inglesi? Non anticipo nulla, certo le squadre della Premier quest’anno hanno a disposizione grandi cifre, potrebbero succedere cose assurde, ma non parlo del caso specifico di Kalidou».  Queste parole ci hanno infastidito ma, ahinoi, hanno […]

I quarti di Champions nel campo dei ricavi commerciali: primo il Psg, ma vincono i colossi arabi

di - Un miliardo e mezzo di euro. Questo il valore economici dei quarti di finale di Champions League edizioni 2016, che si concluderanno tra oggi e domani e designeranno le quattro semifinaliste della più importante (e ricca) competizione internazionale. Marco Bellinazzo, esperto di football economy, ha pubblicato su Goal.com un’analisi delle quattro partite di Champions giocate però […]

Il via libera del Consiglio Comunale: il Cagliari avrà il nuovo stadio nel 2020

di - Dopo il sì della Commissione Servizi Tecnologici di Palazzo Bacaredda, dello scorso 25 marzo, altro grande passo in avanti per il nuovo stadio del Cagliari. Il Consiglio Comunale del capoluogo sardo ha infatti approvato, con 25 voti favorevoli e uno astenuto, la costruzione dell’impianto nella zona del vecchio Sant’Elia. Categoria Uefa 4, 21 mila posti al coperto e […]

Il flop di Thohir all’Inter: pronto ad accogliere nuovi soci, ma anche a lasciare il club

di - Un matrimonio infelice durato tre anni. Sembra già destinata ad esaurirsi la storia d’amore tra l’Inter e il magnate indonesiano Erick Thohir, arrivato in Italia tra squilli di fanfare nel 2013 per riportare i nerazzurri nell’elite. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Repubblica e Gazzetta dello Sport, l’attuale proprietario dell’Inter sarebbe pronto ad accogliere […]

Immagine non disponibile

Fair play finanziario: la Uefa esclude il Dnipro dalle coppe europee

di - Tre nuovi club sanzionati dall’Uefa per il mancato rispetto delle norme del Fair Play finanziario. Secondo quanto si apprende dal blog di Marco Bellinazzo, giornalista del Sole24Ore, gli ucraini del Dnipro, gli azeri dell’Inter Baku e i rumeni del Targu Mures saranno esclusi dalle coppe europee delle prossime tre stagioni. Gli ucraini, giustizieri del Napoli […]

Immagine non disponibile

La doppia faccia dell’Italia del pallone: conti in rosso, ma le big vogliono i nostri campioni

di - Il calcio italiano vive un periodo estremamente negativo: lo hanno detto le coppe, che dopo sedici stagioni vedono zero squadre del Belpaese ai quarti di finale delle due competizioni continentali. Ma lo dicono pure i bilanci delle nostre squadre, soprattutto se rapportate a quelli delle squadre estere. Già lo scorso 4 marzo, la Gazzetta dello Sport […]

Lewandowski

Bundesliga, nuovo piano per i diritti televisivi: aumentare i ricavi bloccando il monopolio Sky

di - Sky Deutschland, oggi, è la concessionaria unica per i diritti televisivi della Bundesliga, che hanno un costo di circa 835 milioni di euro, 673 per i diritti interni e 162 per quelli internazionali. La volontà della Lega sarebbe quella di aumentare i ricavi, magari interrompendo il monopolio del colosso televisivo di Murdoch. Il Bundeskartellamt, ovvero l’antitrust […]

Sabatini cavani

Sabatini dice addio, ma la sua Roma vale 130 milioni di più

di - Walter Sabatini ha praticamente annunciato il suo addio alla Roma. Ex responsabile del settore giovanile laziale, lacerà i giallorossi dopo cinque anni come direttore sportivo. Lo farà senza trionfi raggiunti in campo, ma con una gran serie di colpi di mercato (ed economici) che hanno fatto rifiorire le finanze di una società acquistata dalla proprietà […]

Champions League, i ricavi di Juventus e Roma: 82 milioni ai bianconeri, 77 ai giallorossi

di - La Champions finisce agli ottavi per Juventus e Roma, uniche squadre italiane in corsa. Le eliminazioni patite contro Bayern Monaco e Real Madrid ridimensionano i premi in denaro delle due squadre, che comunque vengono via con buoni introiti dalla competizione continentale. All’Italia, secondo le regole del market pool, sono stati destinati 110 milioni da suddividere […]

Diritti tv, l’aumento del paracadute non cambia granché: retrocedere può costare anche 12 milioni

di - Da 30 a 60 milioni: l’aumento del paracadute per le retrocesse dalla Serie A incide, ma non più di tanto, per salvaguardare i conti di chi perde la massima categoria. In un’analisi pubblicata oggi da Calcioefinanza, infatti, si leggono le eventuali perdite delle squadre coinvolte nella bagarre salvezza in caso di missione fallita. Questa la […]

Il nuovo stadio della Fiorentina: modello Bordeaux e 40mila posti, ma servono nuovi partner

di - Continuano, seppure a rilento, le fasi di progettazioni del nuovo stadio della Fiorentina. La prima pietra sarà posata nel 2017, ma già fioriscono le prime indiscrezioni sulle caratteristiche peculiari della struttura: secondo quanto riporta il quotidiano fiorentino La Nazione, l’impianto sarà spostato a nord, verso Castello, mentre l’insediamento commerciale occuperà il corpo centrale dell’area. Le aree ricettive, […]

Diritti tv, ecco la redistribuzione con le nuove regole: Napoli quinto

di - Come cambia la Serie A con le nuove regole sulla distribuzione dei diritti televisivi? Risponde la Gazzetta dello Sport che oggi ha pubblicato una simulazione basata sulla possibile ripartizione dei proventi tv e sulla classifica di oggi. I soldi sono divisi considerandio i parametri approvati nella riunione di fine febbraio: il raddoppio del paracadute per le retrocesse […]

Castel Volturno

Perché al Napoli non conviene investire in un centro per le giovanili

di - Perché si chiede al Napoli di investire nelle strutture per far crescere nuovi talenti (campani)? I pro della richiesta li conosciamo ma vanno bilanciati soprattutto alla domanda: è conveniente? Al di là dei costi, del personale competente, delle strutture sul territorio e mille altre figure preposte, il Napoli si presenterebbe oggi come ultimo sul mercato, un […]