
Il calcio italiano è schiavo della pirateria
Per L’ex direttore della programmazione sport Sky «in un solo anno il numero di chi guarda abusivamente il calcio è cresciuto del 50%»
Per L’ex direttore della programmazione sport Sky «in un solo anno il numero di chi guarda abusivamente il calcio è cresciuto del 50%»
È il numero uno della Dalian Wanda Group la più grande impresa immobiliare della Cina. Il più grande gestore di sale cinematografiche. E presidente del Dalian
Tribune vicine al campo di gioco, luoghi di aggregazione e culturali ove vivere durante la settimana. 28 accessi e in caso di emergenza lo stadio si può svuotare in 5 minuti.
Deloitte Football Money League 2019: il Napoli esce dalle prime venti d'Europa. Sono più ricchi Juventus, Inter, Milan e Roma
Tuttosport scrive di un possibile addio con Lete. L'obiettivo resta l'ingresso in Lega. Qatar Airways è già main sponsor della Roma
Intervistata dalla Gazzetta: «I cittadini ne saranno orgogliosi, ci saranno opere importanti. Il traffico? Stiamo potenziando il trasporto su ferro»
Un rapporto della Uefa: solo il Leicester più virtuoso del club azzurro che ha il 19esimo fatturato d'Europa. Spaventosa la forbice tra i 12 grandi e il resto
Quali sono i requisiti per ottenere la licenza. Contano investimenti e palazzetti. Così potrebbe diventare la Champions League nel 2024
Il quotidiano di Confindustria riporta dati allarmanti: più 50% rispetto allo scorso anno. Le più gettonate sono le partite della Juventus
Fatturato record di 536 milioni grazie alle cessioni di Dembélé e Aubameyang (e sono primi in classifica). L'ad: «Entro il 2025 puntiamo a più 500 milioni»
Da Hummels fino a Pulisic e Dembélé, ecco gli incassi record del Borussia Dortmund al calciomercato: un modello ciclico, che funziona e produce utili.
Una modifica integrativa ai parametri stabiliti dal ministro Lotti: parte del radicamento sociale (quota del 22%) consisterà in incentivi per chi lancerà giovani italiani.
Il possibile nuovo accordo del Liverpool segna le distanze con il calcio italiano: la Juventus incasserà 51 milioni da Adidas.
I bianconeri raddoppiano i ricavi relativi alla sponsorizzazione tecnica, ma le cifre di Barcellona, Real Madrid e Manchester United sono ancora lontane.
Come per l'esclusione dall'Europa League, il club rossonero va in Svizzera per contestare il dispositivo per le violazioni del Fair Play Finanziario.
Nel mirino, le possibili sponsorizzazioni gonfiate dal club. Il Manchester City potrebbe rischiare l'esclusione dalla prossima Champions League.
La Juventus ha fatto un investimento a perdere, che la costringerà ad anni di calciomercato alla ricerca di plusvalenze, in attesa dell'arrivo di nuovi sponsor.
Le agenzie di betting hanno investito 1,5 miliardi di sterline nel marketing durante la scorsa stagione. Hanno accettato il provvedimento perché temono regole più severe.
Secondo la Gazzetta, si prepara una sentenza "condizionata" per il Milan: subito una parte dell'ammenda, possibile seconda tranche in base al bilancio.
Alcune violazioni del Fair Play Finanziario nel 2015 potrebbero portare alla clamorosa esclusione per la prossima stagione.