Cultura e società

I tifosi del Liverpool lasciano Anfield per protestare contro il caro biglietti, poi si spiegano così: «77 sterline per veder giocare Milner?»

di - Detto, fatto. La protesta dei tifosi del Liverpool, anticipata da questo pezzo del Napolista, si è consumata durante Liverpoo-Sunderland, ultimo match di Premier disputato dai Reds. Al minuto numero 77, i supporter hanno lasciato Anfield Road. Non un numero a caso: 77, infatti, è la quantità di sterline che sarebbe servita per acquistare biglietti anche di […]

Il bimbo di Taranto, figlio di simpatizzanti interisti, che tifa Napoli. Il papà: «Ha avvertito la mia passione per Maradona»

di - Domenica 31 gennaio, in tv danno Milan-Inter. Valentina Occhinegro e Christian Cicala, due tarantini tifosi dell’Inter stanno guardando la partita. Valentina riprende con il telefonino il figlio Lorenzo, di 3 anni e mezzo: “Lorenzo, Forza Inter!”. Non può immaginare cosa sta per succedere. Il piccolo Lorenzo si oppone con forza: “No! Forza Napoli!”. Valentina, incredula, […]

Napoli

Ora Pallotta si arrende agli ultrà. E sollecita un incontro col prefetto per trovare un accordo per le curve dell’Olimpico

di - Avrà luogo domani, in Prefettura, un incontro tra Roma, Lazio, Coni servizi e Prefetto di Roma per una prima soluzione al problema delle curve dello Stadio Olimpico, da quest’anno divise con delle barriere su disposizione dell’autorità. Secondo il prefetto Franco Gabrielli, ci sarebbe «un accordo per trovare un percorso che concili gli interessi di tutti». […]

Nico, il napoletano che trasmette ai bambini di Cuba la passione per il calcio e per il Napoli

di - Anche Cuba scopre il calcio e, soprattutto, tifa Napoli. Grazie all’allenatore napoletano Domenico Luongo e alla scuola calcio che ha creato a Regla, quartiere periferico dell’Havana, Cuba inizia a scardinare la storica Eide, il modello di educazione sportiva scolastica di Fidel Castro che istituzionalizza solo il baseball, l’atletica e la pallavolo e si converte al […]

Gonçalo, portoghese che tifa Napoli: «Mi è bastato vedere in tv una città in festa per scegliere il Napoli come squadra del cuore»

di - È portoghese, non è mai stato a Napoli, eppure gli è bastato vedere in tv le immagini della città in festa per la promozione in A, nel 2007, per rimanere talmente impressionato da decidere di tifare Napoli. Gonçalo Marques non è uno sconosciuto ai lettori del Napolista: fu lui stesso, due anni fa, a raccontarci […]

Kafka spiega la metamorfosi di Hamsik

di - Presentare l’illustre ospite di oggi è cosa che va al di là delle nostre possibilità; Franz Kafka appartiene a quell’olimpo umano che ci attraversa appena. La ringrazio di queste parole che, nonostante mi mettano a disagio, ora come ora risultano efficaci nella descrizione; non mi riferisco, certo, all’allusione divina con la quale lei gentilmente mi […]

In Argentina si tifa Napoli: «Decime qué se siete», come il San Lorenzo e come il coro dei figli del Vesuvio

di - Se a Napoli qualcuno è solito tifare Argentna, abbiamo la (quasi) matematica certezza che anche il paese delle Pampas vota Napoli nella lotta-scudetto 2016. Maradona, Lavezzi, Higuain e un legame che sembra non finire mai, e che Olé, media sportivo rioplatense, celebra sul suo sito con questo articolo. Il titolo farà piacere a tutti coloro che frequentano le […]

Napoli-Verona verso i 40mila spettatori

Napoli-Carpi, il Viminale chiude (ancora) la Curva A

di - Napoli-Carpi senza la Curva A. Continua il pugno duro del Viminale contro un particolare settore dello stadio San Paolo, chiuso per la seconda gara consecutiva dopo Napoli-Empoli. Il primo provvedimento del Comitato di analisi della sicurezza delle manifestazioni sportive era scattato a seguito dei fatti del 19 gennaio: durante Napoli-Inter, un gruppo di ultras della Curva […]

Luca da Adelaide: «Il Napoli è l’amore mio. Essere napoletani è un pregio, non esserlo è un difetto»

di - È andato via da Napoli sette anni fa perché l’Italia non offriva nulla ai giovani: quattro anni a Londra per fare un po’ di esperienza professionale in due ristoranti stellati, Gordon Ramsay e Alyn Williams at the Westbury, il tempo di conoscere la sua fidanzata e futura moglie, Roberta, e di imparare l’inglese, e poi […]

Giorgio Manganelli: «Tifo Napoli per la mia insana curiosità per ciò che è ai margini dell’ovvio»

di - Giorgio Manganelli si presenta in bretelle. La sua erre arrotata alza un piede dal suolo, per garantire un’alternanza tra esistente e inesistente. Uomo di lettere, autore, traduttore, si interessò a ciò che non è pur essendo sempre. «Non saprei, signor mio, cosa dire di questa sua presentazione. Ogni volta che ho detto qualcosa di me, […]

La lotta scudetto giocata da Napolista e Juventibus

di - È lotta a due per lo scudetto. Napoli contro Juventus. E allora il duello hanno deciso di giocarlo anche il Napolista e www.juventibus.com  che si sfidano con due articoli che sono pubblicati sui due siti. Il primo dello juventino Ricchiuti, il secondo del napolista Gallo. Vinciamo noi, chi altri Nella sfida scudetto 2016, vinciamo noi. […]

Napoli celebra Carlo III di Borbone e poi sequestra le sciarpe. Un assurdo anche per chi non è affatto revisionista

di - Il 20 gennaio sono stato al Teatro San Carlo. Si festeggiavano i 300 anni dalla nascita di Carlo di Borbone che quel Teatro volle e fece costruire. C’era l’assessore alla cultura del Comune di Napoli che ha annunciato una serie di eventi in onore di quello che è stato definito un sovrano illuminato. Pochi giorni […]

Gaetano Cecere dal Québec, dove a tifare Napoli sono in cinque

di - Sono in cinque, a Québec, a tifare Napoli: due di questi sono Gaetano Cecere (32 anni) e sua moglie Michela. Originari di Frattamaggiore, dopo un anno a Parigi, nel 2014, si sono trasferiti in Canada per avere più possibilità nel lavoro. Michela è dottoranda in Medicina sperimentale, Gaetano, invece, dottorando presso l’Institut National de la […]

Freud spiega la paura dei tifosi del Napoli con la Metamorfosi di Canetti: «Se diverrete Ciuccio, il vostro cacciatore non avrà tempo di diventare zebra»

di - “Ricorda, professore, la nostra ultima lettera?” “Ricordo”. “Avevamo chiesto di continuare la terapia la mattina dopo la partita contro l’Inter in campionato e nel giorno di quel nostro primato così effimero. Ora siamo di nuovo in testa, ma continuiamo a star male. Difficile anche spiegarlo: è ansia, panico taciuto, un senso di mancata guarigione”. Il dottor […]

Carmelo Bene: «Il Napoli ha bisogno di un allenatore in campo. Gabbiadini gioca in un non luogo»

di - Carmelo Bene, attore di teatro, di cinema, regista, scrittore, ha effettuato profondi studi sulla lingua, articolandola come un inconscio tramite la scrittura di scena, mettendo fuori dalla scena una incredibile quantità di sue frequentazioni, da Caligola ad Amleto, da Lorenzaccio ad Achille. Calciofilo sui generis, o meglio, come lui stesso preferisce definirsi, senza genere, ha […]

L’Italia trasloca in Spagna, con qualche differenza: la Liga denuncia gli insulti a Iniesta dello stadio San Mamés

di - I casi Sarri-Mancini e De Rossi-Mandzukic in Italia, in nemmeno quattro giorni. Ora tocca alla Spagna, al Barcellona, all’Athletic Bilbao e ad Andrés Iniesta, centrocampista degli azulgrana. Come riportano molti giornali spagnoli (scegliamo di linkarvi il pezzo de Il Mundo Deportivo), la Liga de Fútbol Profesional, in ottemperanza alla normativa della RFEF, la Figc iberica, ha inviato al Comité […]

Padre Marco, il parroco tifoso del Napoli diventato famoso per un video su Facebook (e che per questo cancella il suo profilo)

di - «Un mio parrocchiano mi ha chiesto di postare su Facebook il video che mi ritrae mentre a fine messa dico ‘Forza Napoli’ e da allora il telefono non smette di squillare. Eppure non capisco: sono vent’anni che chiudo così le mie messe!». È quasi incredulo Don Marco Beltratti, 46 anni, parroco della chiesa di Nostra […]

Ferlaino Messi Maradona

L’attualità di Pacileo un Balzac che andava allo stadio

di - In morte di Peppone Pacileo qui lo si celebra alla maniera napolista, perché molto si è detto dell’uomo e del carattere. Il papillon, la pipa, l’amore per le note sinfoniche, le lingue foreste, direbbe lui, che parlava. Ma Pacileo fu un colosso della scrittura e dello stile, come Napoli calcistica mai ne ebbe, un Balzac […]

Ciao Pacileo, il tifoso non ti sopportava ma ti apprezzava. Ricordo le nostre trasferte in treno in Sicilia e quando mi traducesti Podgornyj

di - Bernardo, il barbiere di Massalubrense che, come tantissimi altri tifosi, non gli ha mai perdonato quel 3,5 “infame” affibbiato in pagella a Maradona anche se è rimasto un suo fedele lettore, si è commosso alla notizia della morte di Giuseppe Pacileo che per alcuni anni aveva scelto il paese più bello del Golfo di Napoli […]