di È andato via da Napoli sette anni fa perché l’Italia non offriva nulla ai giovani: quattro anni a Londra per fare un po’ di esperienza professionale i... -

Giorgio Manganelli: «Tifo Napoli per la mia insana curiosità per ciò che è ai margini dell’ovvio»
di Giorgio Manganelli si presenta in bretelle. La sua erre arrotata alza un piede dal suolo, per garantire un’alternanza tra esistente e inesistent... -

La lotta scudetto giocata da Napolista e Juventibus
È lotta a due per lo scudetto. Napoli contro Juventus. E allora il duello hanno deciso di giocarlo anche il Napolista e www.juventibus.com che si sfi... -

Napoli celebra Carlo III di Borbone e poi sequestra le sciarpe. Un assurdo anche per chi non è affatto revisionista
di Il 20 gennaio sono stato al Teatro San Carlo. Si festeggiavano i 300 anni dalla nascita di Carlo di Borbone che quel Teatro volle e fece costruire. C&... -

Gaetano Cecere dal Québec, dove a tifare Napoli sono in cinque
di Sono in cinque, a Québec, a tifare Napoli: due di questi sono Gaetano Cecere (32 anni) e sua moglie Michela. Originari di Frattamaggiore, dopo un anno... -

Sequestrate sciarpe ritenute offensive prima di Napoli-Empoli
Prima del’inizio della partita Napoli-Empoli sarebbero state sequestrate numerose sciarpe durante i controlli ai varchi per l’accesso allo... -

Freud spiega la paura dei tifosi del Napoli con la Metamorfosi di Canetti: «Se diverrete Ciuccio, il vostro cacciatore non avrà tempo di diventare zebra»
di “Ricorda, professore, la nostra ultima lettera?” “Ricordo”. “Avevamo chiesto di continuare la terapia la mattina dopo la partita contro l’Inter in cam... -

Carmelo Bene: «Il Napoli ha bisogno di un allenatore in campo. Gabbiadini gioca in un non luogo»
di Carmelo Bene, attore di teatro, di cinema, regista, scrittore, ha effettuato profondi studi sulla lingua, articolandola come un inconscio tramite la s... -

L’Italia trasloca in Spagna, con qualche differenza: la Liga denuncia gli insulti a Iniesta dello stadio San Mamés
I casi Sarri-Mancini e De Rossi-Mandzukic in Italia, in nemmeno quattro giorni. Ora tocca alla Spagna, al Barcellona, all’Athletic Bilbao e ad A... -

Padre Marco, il parroco tifoso del Napoli diventato famoso per un video su Facebook (e che per questo cancella il suo profilo)
di «Un mio parrocchiano mi ha chiesto di postare su Facebook il video che mi ritrae mentre a fine messa dico ‘Forza Napoli’ e da allora il telefono non s... -

L’attualità di Pacileo un Balzac che andava allo stadio
di In morte di Peppone Pacileo qui lo si celebra alla maniera napolista, perché molto si è detto dell’uomo e del carattere. Il papillon, la pipa, l... -

Ciao Pacileo, il tifoso non ti sopportava ma ti apprezzava. Ricordo le nostre trasferte in treno in Sicilia e quando mi traducesti Podgornyj
di Bernardo, il barbiere di Massalubrense che, come tantissimi altri tifosi, non gli ha mai perdonato quel 3,5 “infame” affibbiato in pagella a Maradona ... -

«Io, tifoso napoletano cacciato dallo stadio a Genova per aver reagito ai cori razzisti. Incredibile come la realtà possa essere distorta»
di Una cosa tipo “cornuto e mazziato”, come si dice a Napoli. Potrebbe essere questa la migliore definizione per l’avventura vissuta ieri da Armando Rusc... -

Pacileo racconta Italia-Germania 3-1: «Hanno vinto in un modo che sarà piaciuto a Pertini: da perfetti partigiani»
L’Italia batte la Germania 3-1 con reti di Rossi, Tardelli e Altobelli e diventa campione del mondo. È l’11 luglio 1982. Il giorno dopo, sul Mat... -

Pacileo racconta Ottavio Bianchi: “un gelido lombardo seduto in panchina per il traguardo più prestigioso. La conferma che poli opposti si attraggono”
Ecco il ritratto di Ottavio Bianchi scritto per Il Mattino da Giuseppe Pacileo subito dopo la conquista del primo scudetto da parte del Napoli. Grazie... -

Pacileo racconta quell’Inter-Napoli arbitrata da Gonella
Dal libro “S.S.C. Napoli – Una squadra e la sua città” di Giuseppe Pacileo, pubblichiamo un breve estratto relativo al Napoli del 1971 e a quel ... -

Gravissimo lutto per il giornalismo: è morto Giuseppe Pacileo
Stava male da tempo. È morto oggi, all’età di 83 anni, Giuseppe Pacileo, grandissimo giornalista, firma storica del Mattino, persona di grande cultura... -

Vincenzo da Ginevra: «I tifosi del Napoli hanno una grossa responsabilità, devono aiutare l’ambiente a parare i colpi dei media contro il Napoli e Napoli»
di Ventotto anni soltanto eppure sembra un tifoso navigato, tanto da definirsi “consapevole”: «Ho iniziato a seguire il Napoli da piccolo, quando la squa... -

I Pochos, squadra di omosessuali a Napoli. Il capitano: «Il calcio è un luogo di barriere ma non mi sono sentito offeso da Sarri»
di Dici Pocho e pensi a Lavezzi, al suo corpo scolpito, ai tatuaggi, a un giocatore diventato, nell’immaginario femminile, un simbolo di virilità. Poi di... -

Aldo Masullo: «La guerra delle parole in qualche modo appaga il desiderio sempre più forte di essere uno contro l’altro»
di «Non m’intendo di calcio, per favore tenetemi fuori da queste dispute». Il professore Aldo Masullo, filosofo illuminato e scrittore eclettico, è quasi... -