
L’inutilità poetica di Socrates e Cristiano Ronaldo che farebbe panchina nel Napoli
di
- Continua il dialogo surreale per occupare l'estate "calma" del Napoli, tra Pessoa, Ibrahimovic, Socrate e un Lorenzo Tonelli sempre più ubriaco.di
- Continua il dialogo surreale per occupare l'estate "calma" del Napoli, tra Pessoa, Ibrahimovic, Socrate e un Lorenzo Tonelli sempre più ubriaco.di
- Come direbbe Catalano, sgambata per sgambata meglio vincere che perdere. Meglio ieri di oggi. Il Napoli è imballato ed è un buon segno. Maluccio Diawara e Zielinskidi
- Il Napoli di Sarri gioca un calcio armonioso e giustamente incassa elogi. Ma il calcio non è univoco nella sua interpretazione. E ciascun modo ha la sua dignitàdi
- Ha fatto bene Sarri a sottolineare che queste partite aiutano a crescere. Un buon Napoli ovviamente ancora privo delle accelerazionidi
- Un commento su Monaco: Il Napoli, a un certo punto, ha smesso di giocare, l'Atletico ha saputo sfruttare la sua mentalità speculativa (a volte violenta).di
- Né con Sarri né con De Laurentiis. Fabio Avallone è il Giddens del Napolista, vara la terza via e dà ragione a Sacchidi
- L'abbraccio con Aurora, l'atto d'amore, la sfida civile (di tutti noi) per risollevare una città dolente, malata: difficilmente dimenticheremo Mertens.Senza utilizzare termini come Cholismo o Sarrismo, perché non è solo una sfida attacco contro difesa, ma un'occasione ulteriore di crescita per il Napoli.
È l'unico ruolo che, dal punto di vista tattico e tecnico, non è ancora coperto nel gioco degli slot: Hysaj ha bisogno di un co-titolare o di un sostituto.
di
- Calciomercato: i club di Serie A, startup Milan esclusa, vendono prima di comprare e non chiudono in rosso il bilancio. Come si è arrivati a questo punto.Il calciomercato è stato limitato fino a fine giugno dal fair play finanziario, ma l'organico è di buon livello e Spalletti sta lavorando bene.
Riflessione e analisi sul passaggio (ormai probabilissimo) di Neymar al club francese: valore economico, mediatico e tecnico che si fondono.
di
- Perché solo la Juventus è ancora davanti al Napoli nelle gerarchie del campionato, perché il mercato delle altre non fa realmente paura.L'indiscrezione: Mino Raiola starebbe mediando con De Laurentiis per il rinnovo di Ghoulam. Perché farebbe bene al Napoli (e qualche perplessità).
Analisi del calendario di Serie A 2017/2018, al netto del (decisivo) risultato preliminare di Champions League: l'avvio soft, il ciclo difficile nel ritorno
Un club di grande storia e forza economica (Liverpool) cede il suo asso (Coutinho) ai potenti di turno (Barça). Da qui un ragionamento sul Napoli e Insigne.
di
- Torniamo tutti con i piedi per terra e con la testa sulle spalle, come ha ammonito il nostro allenatore. E non dimentichiamo che la palla è rotondadi
- L'allenatore deve avere colto qualche campanello d'allarme anche nella squadra. A proposito del preliminare Champions ha ripetuto la frase di Benitez e ha stabilizzato i tifosiPerché il Napoli non acquista top player e non ha fatto grandi colpi in questo mercato: dal caso Reina-Rulli si origina una spiegazione semplice.
Se le cifre del mercato (cartellini e ingaggi) sono inavvicinabili, il Napoli non può fare altro che rischiare. Un "Rog della porta", oppure Pepe Reina.