
Federer si ritira dal Roland Garros: Berrettini vola ai quarti di finale
Il tennista svizzero decide di non forzare, dopo la vittoria nella maratona notturna con Koepfer: “Non devo spingere troppo velocemente ora che sto recuperando”
Il tennista svizzero decide di non forzare, dopo la vittoria nella maratona notturna con Koepfer: “Non devo spingere troppo velocemente ora che sto recuperando”
L’attaccante del Real Madrid a Marca: “È un grande allenatore, apprezzo come gestisce la squadra e la mentalità vincente”
L'allenatore della Juve risponde a La Verità: "Con riferimento alle notizie pubblicate sul mio conto, mi dichiaro con fermezza del tutto estraneo"
Semplici apprezza molto il giocatore e lo ritiene funzionale. In attesa che sia valutato da Spalletti, il Napoli potrebbe lasciarlo andare in prestito
L’ex ct dell’Italia a La Gazzetta dello Sport: “Gioca sempre con grandissima qualità, è pronto sia da esterno che al centro a ricevere palla, come nel Napoli”
L’ex allenatore del Barcellona ha esposto i suoi scatti in una mostra a San Sebastian e ha spiegato in un’intervista al Guardian la sua filosofia nel vivere il calcio
Valeria Bruni Tedeschi a Repubblica: «La famiglia è una protezione. Un posto di guerra ma anche un luogo in cui ci si occupa gli uni degli altri»
L'ex capo della Polizia. Per il ruolo di consigliere indipendente. Non tutti i club lo gradiscono. L'altro candidato è Blandini ex Siae
«Se sta per succedere un fattaccio se ne accorgono un quarto d’ora prima. Spalletti? È un allenatore anziano, ma giovanissimo. A Napoli ci vuole un condottiero come lui»
Entrate sospette provenienti da Malta, Slovenia, Montecarlo. Sicuramente gioco on line. Non si può sapere se riguardino anche il calcio
L'attaccante non ha trovato spazio nel Napoli ed ha perso la Nazionale. Juric lo metterebbe al centro del progetto
Sarri potrebbe prendersi altri giorni: la panchina del Tottenham è ancora libera. Anche Tare comincia a temere un ripensamento del tecnico. Lotito ne fa una questione di rispetto e di principio
Guglielmo Angelozzi a Repubblica: «Ogni volta che il gioco legale si ferma, quello illegale prende il suo posto. Confido nel supporto del Governo»
Il calcio è più povero, come tutto il mondo, ma lui va avanti come se tutto fosse uguale a quindici mesi fa. Se non si libererà una panchina che riterrà degna di lui resterà a casa
Al CorSport: «I problemi che hanno portato a quel progetto restano inalterati e riguardano tutti. Non vedo vincitori. Mi auguro che non ci sia alcuna rottura»
L'agente di Allegri a Repubblica: «Il potere dei procuratori dipende dallo spazio e dalle connivenze che concedono i presidenti. Ho provato a mettere i reggenti del calcio attorno a un tavolo, ma non succede mai nulla».
"I gol facili che talvolta sbaglia, mentre segna quelli impossibili, sono il paradigma. Due Coppe Italia e una Supercoppa italiana sembrano poco per il suo talento tascabile: meglio un Europeo".
Al CorSport: «La decisione è sempre del calciatore. Rispetto le sue scelte. Non abbiamo alcun problema con Raiola, siamo in buoni rapporti»
Alla Gazzetta: «Serve un mercato con bilancio attivo di 70 milioni e un taglio del 15% degli stipendi. Superlega? Non esistono progetti non concordati con Fifa e Uefa. Secondo scudetto? Non è facile»
Alcune società vogliono chiedere di rendere il sistema italiano più simile a quello dei tornei stranieri, dove l'allenatore è trattato come un normale dirigente di azienda, anche quando viene licenziato