
Il gol di Koulibaly non è un episodio, è la foto della crescita mentale del Napoli
di
- Il più grande merito di Sarri è aver creato un gruppo che da mesi non molla l'obiettivo. E che non ha avuto paura nella partita più importantedi
- Il più grande merito di Sarri è aver creato un gruppo che da mesi non molla l'obiettivo. E che non ha avuto paura nella partita più importantedi
- Gol decisivo all'89esimo. Partita dominata. Juventus annichilita, costretta a buttare la palla fuori come una provincialedi
- La forza e l'energia dei non titolarissimi, Milik come Carnevale, gli strappi di Zielinski. Ora è Allegri ad essere sotto pressione. Giochiamocela.di
- Il pareggio del Crotone incendia lo stadio e il Napoli che rimonta l'Udinese in sei minuti. Finisce 4-2. Sarri fa turn over e le forze fresche fanno bene alla squadradi
- Napoli con meno ossigeno nelle gambe e nelle cervello. Controlla la partita contro un buon Milan, ma verticalizza poco e quindi si rende raramente pericoloso. Pareggio giustodi
- Una trasmissione che segna un punto di rottura nella comunicazione sportiva italiana. I dirigenti della Juventus e Buffon applauditi dallo studio per gli sfoghi polemici.di
- I cori contro De Laurentiis, lo stadio che si stava svuotando, il battibecco tra Insigne e i tifosi. Un tutti contro tutti che solo i gol di Milik e Diawara hanno fermatodi
- Finale da infarto: all'89esimo il Napoli era sotto, con le curve che contestavano de Laurentiis e un battibecco Insigne-tifosi. In precedenza, Mertens ha fallito un rigoredi
- È stata come la rivincita tra Benvenuti e Monzon. Non c'è stata partita. Gol spettacolare di Cristiano Ronaldo con gli applausi dello Stadiumdi
- Lo sappiamo bene che l'obiettivo non è il record di 87 punti, Sarri si tranquillizzi: ha tanti meriti in questa squadra che non è una provinciale.di
- Gol di Politano, poi un'autorete regala il pari a dieci minuti dalla fine. Squadra sempre sotto ritmo, mai determinata. Insigne si divora due gol, buona prestazione di Milikdi
- Si è spento a 71 anni. Non solo un interprete del calcio all'italiana, le sue squadre sapevano anche giocare. A Napoli cominciò il suo declino, ci portò in Serie Bdi
- In tre anni i rapporti di forza tra De Laurentiis e l'allenatore si sono rovesciati. Oggi è il Napoli che cerca in ogni modo di trattenerlo. Un rapporto costellato di frecciatedi
- È il Napoli essenziale, ha abbassato la media gol rispetto allo scorso anno, ridotto le goleade e aumentato la solidità difensiva. È così che si vincedi
- Decisivo il gol di Albiol di testa nella ripresa. Il Napoli colpisce due pali, ma sembra un po' stanco. È il pragmatismo l'arma in più della squadra di Sarridi
- I giallorossi hanno eliminato lo Shakhtar e sono ai quarti di Champions, Il Siviglia ha fatto fuori lo United di Mourinho. Imprese che il Napoli si è precluso dedicandosi solo al campionatodi
- La pessima risposta di ieri sera è la conseguenza della sottovalutazione - anche da parte del club - di un aspetto fondamentale. Deficit che rischia di condizionarne le prospettive di carrieradi
- La squadra di Sarri gioca di più e meglio, ma non trova il guizzo. Palo di Skriniar. Ora la Juventus è a più uno e può andare a più quattro dopo il recupero con l'Atalantadi
- Hanno una voglia di vincere che cresce con le vittorie. Partite come quella di ieri ti aiutano a crescere. Anche se hai 40 anni come Buffon, o 38 come Barzaglidi
- Sconfitta pesante, eccessiva nel punteggio. Adesso squadra e ambiente dovranno avere la forza di reagire e interiorizzare il concetto che non è finita