Guido Trombetti

Immagine non disponibile

Il polpo Paul lettore dei racconti di Marotta

di - <em>Quale è stata la vera  grande rivelazione  del mondiale  sudafricano ? La risposta è semplice. Il polpo Paul.  Chi lo crede un indovino. Chi un mago. Santo no, per fortuna ancora nessuno. Qualcuno, anzi, sospetta “gatta ci cova”… Lo zoo tedesco di Oberhausen ha rifiutato l’offerta d’acquisto dello zoo di Madrid. Gli spagnoli volevano il […]

Immagine non disponibile

A Sferolandia un alieno
nell’olimpo del calcio

di - <em>Nella  lontana galassia Sferolandia ( l’Olimpo del calcio) vive uno straordinario alieno di nome Max. Ha quarant’anni. Ma si sa il tempo non scorre allo stesso modo in ogni galassia (Einstein docet). A vederlo ne dimostra venti. Scattante. Tonico. Un fascio di nervi. Max ama alla follia il Napoli. E da Sferolandia ne segue le […]

Immagine non disponibile

Odio il calcio metallico perciò tifo Spagna

di - Spero che la Spagna vinca il mondiale. Intanto perché sono napoletano. E non posso dimenticare i legami storici e culturali con gli spagnoli. Legami, forse, addirittura antropologici…ma non andiamo nel difficile (e nell’opinabile). C’è però un altro motivo. Molto interno alla mia visione del calcio. Uscite Brasile ed Argentina non restano che gli spagnoli a […]

Immagine non disponibile

Non ci si improvvisa ct
Neanche se sei Maradona

di - “Il più grande giocatore di tutti i tempi non è necessariamente un buon tecnico.”Questa  affermazione ha ricevuto un’amara conferma. Amara per Diego Maradona. Amara per quanti (come me) facevano il tifo per lui e per i suoi funamboli. Guardiamo al risultato di Argentina-Germania con lucidità. Lasciando da parte l’amore cieco per il fuoriclasse che fu. […]

Immagine non disponibile

Dunga è un allenatore, altro che Maradona

di - Voglio dissacrare. Si proprio così. Scatenare la rivolta dei napolisti. Mettere un po’ di pepe nel sito più bello del mondo.  E quindi parto subito dalla conclusione (ossimoro?). Dunga è molto superiore (in panchina sia chiaro) a Maradona.  Provo a dare un contenuto logico alla mia conclusione. Quale è il calcio perfetto? Certamente la sintesi armonica tra […]

Immagine non disponibile

Lo sliding doors per giudicare l’Italia di Lippi

di - Ragionavamo di Italia-Slovacchia con Edoardo Cosenza. Grande professore di Ingegneria Strutturale. E grande competente di calcio (a proposito Max perché non lo ingaggi per Il Napolista? Faresti un gran colpo). E ci è venuta una riflessione. Rispetto al calcio la nostra mente si sdoppia. Una metà deterministica. L’altra probabilista. La metà deterministica ragiona più o […]

Immagine non disponibile

Quagliarella super, Lippi che disastro

di - <strong>Marchetti – 5.5</strong> Sul primo e sul terzo goal non mi è sembrato incolpevole. Comunque certamente non è il responsabile primo della disfatta. <strong>Zambrotta 6</strong> Non spinge mai. Se ne sta prudentemente dietro la linea del centrocampo. Anche per lui un triste epilogo. <strong>Cannavaro 4.5</strong> Sempre incerto nell’uno contro uno. Si fa anticipare sul primo […]

Immagine non disponibile

Aggrappiamoci all’82
ma Lippi è insopportabile

di - Per non avvilirci pensiamo al 1982. La situazione è la stessa. E poi vincemmo il mondiale. Quindi niente de profundis ma solo ragionamenti. Coscienti che i ragionamenti nel calcio valgono quasi nulla. Che servono più che altro a riempire il tempo che separa due partite. Ed anche consapevoli che i mondiali vedono alla fine sempre […]

Immagine non disponibile

I due sono incompatibili
E Lavezzi non ha offerte

di - Che Lavezzi e Quagliarella non si intendano sembra  ormai evidente. Ed è un peccato trattandosi di due ottimi calciatori (per favore non abusiamo del termine fuoriclasse!). In che percentuale la mancata intesa tra i due sia da attribuire a fattori tecnici (che pur ci sono) non so. I soliti bene informati, quelli il cui portiere […]

Immagine non disponibile

Maradona, un gigante con i piedi di argilla

di - Leggendo di e su Maradona in questi giorni mi è sembrato naturale saccheggiare un mio articolo apparso su Il Mattino un po’ di tempo fa. Giusto per offrire un contributo alla discussione intorno ad un personaggio mitico del calcio. Un personaggio che a me è sempre apparso un gigante con i piedi di argilla. ******** […]

Immagine non disponibile

Chi conosce la formazione della Nazionale?

di - Nel bar Novecento c’è un’aria annoiata. I tre fratelli gestori chiacchierano poco e senza brio. Così gli avventori. Gianni prova ad introdurre un discorso “Tra non molto iniziano i mondiali”. Nessuno raccoglie. Maurizio de Giovanni che è lì osserva “Non si avverte tra gli appassionati quel certo clima… Denso di speranza. Di ansia. Di attesa. […]

Immagine non disponibile

7 alla squadra, 8 alla stagione, 9 alla società

di - <strong>Le pagelle di Sampdoria-Napoli 1-0, del rettore dell’Università Federico II Guido Trombetti</strong> <strong>7 politico</strong> a tutti per la gara di oggi. Senza andare a cercare il pelo nell’uovo tra chi dovrebbe avere mezzo punto in più o mezzo punto in meno. Non si possono pretendere motivazioni particolari in una inutile (per noi) e quindi insapore […]

Immagine non disponibile

Eupalla e il ritratto
di Dorian Cannavaro

di - “Ragazzi come va?” Così Maurizio de Giovanni saluta i tre fratelli gestori del bar Novecento. E si siede al solito tavolino. Non ha bisogno di ordinare. Già lo si sa. Prende un caffè macchiato. “Ieri ho parlato a lungo con Eupalla e Filopede della notizia del giorno. Fabio Cannavaro torna a Napoli. Vuole finire in […]

Immagine non disponibile

Bene Hamsik regista. Applausi a Cannavaro

di - La pagella di Napoli-Atalanta 2-0, a cura del rettore della Federico II Guido Trombetti DE SANCTIS – 6,5 – Che dire? Una domenica di quasi assoluto riposo. Comunque fa bene quel poco che è chiamato a fare. ARONICA – 6 – E’ uno di quei difensori polivalenti. Dove lo metti fa la sua parte. CANNAVARO […]

Immagine non disponibile

Aspettando Godot
mediano del Marsiglia

di - Guardala lì. Seduta ad un tavolino del bar Novecento. Accosta lentamente alle labbra un aperitivo. Abito lungo bianco di merletto. E’ proprio lei, la divina Eupalla. A fianco siede Filopede. Mezzo sigaro in bocca e l’inseparabile panama. Gianni gli serve un caffè schiumato. Eupalla discute amabilmente con Maurizio de Giovanni. Gli suggerisce – è il […]

Immagine non disponibile

Al bar Novecento
col centravanti inesistente

di - Leggendo il racconto di Maurizio de Giovanni mi è venuta la curiosità di visitare il bar del Novecento. Sito nei paraggi di via Toledo. E mi è capitato di ascoltare una storia surreale. C’erano come sempre i tre fratelli gestori. Lino alla cassa. Antonio alla piastra dei panini. E Gianni alla macchina del caffè. Atmosfera […]

Immagine non disponibile

LE PAGELLE DEL RETTORE
Bari-Napoli 1-2

di - La pagella di Bari-Napoli 1-2 a cura del rettore dell’Università Federico II Guido Trombetti. DE SANCTIS – 7 – Una sicurezza assoluta. GRAVA – 6,5 – Dimenticato il Parma. Torna sui livelli di grande affidabilità cui ci ha abituato quest’anno. RINAUDO – 6 – Buona prestazione contro un attacco non trascendentale. Alla fine del primo […]

Immagine non disponibile

L’azzurro più forte di sempre? Omar Sivori

di - Il mio nipotino ha contratto una malattia di famiglia. Ereditaria. La passione per il calcio. E quindi per il Napoli. Mi fa domande in continuazione. Ieri me ne ha posto una difficile: “Tra tutti i giocatori che ha avuto il Napoli quale ti è piaciuto di più?”. Ho risposto d’istinto. E non ho detto “Maradona”. […]