Antonio Patierno

Contro De Laurentiis (con critiche al Napolista) e in favore dell’azionariato popolare

di - De Laurentis ha concluso la sessione estiva di calcio mercato con 2 milioni di attivo, in perfetta chiave impreditoriale. Certo se quel buontempone di Benitez avesse superato i preliminari della Champions, come era nell’ordine delle cose, considerando il divario di fatturato rispetto al Bilbao, una parte di quei mitici 30 milioni, andati perduti inspiegabilmente, De […]

de laurentiis scudetto

De Laurentiis continuerà a galleggiare. Benitez doveva dimettersi

di - Ieri sera, sulle ali di Mediaset, Aurelio De Laurentis ha consegnato su di un piatto d’argento ai due presidenti delle rivali storiche dei tifosi napoletani, Agnelli e Pallotta, un assegno di 10 milioni di euro ciascuno, dal momento che si dividono da soli la torta della Uefa per la partecipazione alla Champions. In tal modo […]

Sarri

L’aborto normativo di Tavecchio non avrà vita lunga

di - Un antico detto napoletano, di grande spessore concettuale, ammonisce che è finita la pazziella mmano e creature. Nel nostro caso, la Figc, oltre ad essere storicamente una lobby legata a doppio filo ai poteri forti del calcio e della politica, alle tv commerciali, agli sponsor, come Tim, Puma, Fiat ecc. che finanziano, oltre la Nazionale, […]

Immagine non disponibile

Prendiamone atto, il calcio è business, odio e violenza: meglio chiuderlo

di - Qualcuno fermi la spirale di odio negli stadi italiani. Il disperato grido d’allarme di Massimiliano Gallo è drammaticamente fondato ma, forse, è indirizzato alle persone sbagliate. Gli interlocutori chiamati in causa sono gli ultimi responsabili in termini temporale, ma non per la gravità, della disastrosa deriva dello sport in Italia e del calcio in particolare. […]

Immagine non disponibile

Della Valle dimentica i suoi incontri con Moggi

di - Diego Della Valle, uno dei due scarpari di Porto Elpidio, ha perso un’altra occasione per starsene zitto. Ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport «né io né mio fratello avremmo mai mandato il nostro capitano Pasqual a colloquio con il nostro Genny ‘a Carogna fiorentino». Non è possibile dargli torto. Loro che, a suo dire quando […]

Immagine non disponibile

Ma l’odio antropologico è solo nei confronti di Napoli

di - Non entro nel merito della alternativa posta da Fabrizio d’Esposito, dal momento che costituisce una semplice ipotesi astratta,propedeutica ad altre riflessioni. Sono d’accordo comunque con Fabrizio che è un’alternativa a dir poco drammatica. Nel discorso si è inserito Franco Burgnich, sostenendo con garbo la reciprocità di questo male oscuro della rivalità tra le due tifoserie. […]

Immagine non disponibile

D’Esposito “rivisita” Machiavelli pur di non riconoscere i meriti di Benitez

di - Un altro autorevole tifoso si iscrive al partito degli antirafaeliti. Fabrizio d’Esposito ha così scritto nel suo editoriale “Machiavelli e il culo di Benitez”: «è arrivato il momento di conferire nobiltà alla fortuna rafaelita di giovedì sera. In tempi normali, come ammesso da Reina, lo Swansea avrebbe passeggiato come i cechi del Victor Plzen. Ma […]

Immagine non disponibile

Il desolante atteggiamento di Totti e Beretta di fronte all’odio civile

di - È desolante constatare l’atteggiamento “ideologico”, volendo dare per scontato che possano avere delle idee, di Totti e Beretta di fronte al fenomeno della discriminazione territoriale nei confronti di Napoli. Il primo, di fronte al crescendo dei provvedimenti disciplinari a carico della società romana, rivolge ai suoi tifosi una mozione degli affetti, invitandoli a non essere […]

Immagine non disponibile

Se la lotta al razzismo dipendesse da Fabio Caressa

di - Ha definito l’ordinanza della corte di Giustizia Federale, che ha sospeso la chiusura delle curve milanesi, un provvedimento piratesco perché a suo giudizio l’organo sportivo doveva semplicemente disapplicare una norma iniqua, attribuendo, motu proprio, al giudice sportivo i poteri del legislatore federale. Ha detto che la discriminazione territoriale ce la siamo inventata noi, il che […]

Immagine non disponibile

La preghiera di Thohir e il ricorso del Milan

di - Sensazionale. La notizia bomba arriva da Milano. Secondo fonti bene informate il Presidente Berlusconi, insieme con l’avvocato Ghedini, starebbe valutando l’opportunità di presentare ricorso contro l’omologazione del risultato della partita di ieri sera, vinta dall’Inter per 1 a 0. Il motivo è presto detto. Un miliardo e settecento cinquanta milioni di telespettatori hanno visto in […]

Immagine non disponibile

Tosel ha fatto un favore alla Juventus inventandosi la multa ai bambini

di - La Juventus Football Club esprime il proprio sconcerto per l’ammenda comminata dal giudice sportivo alla società per avere i suoi giovanissimi sostenitori rivolto ripetutamente ad un calciatore della squadra avversaria un coro ingiurioso. Tosel, il giudice sportivo, di notoria fede juventina, è riuscito nella epica impresa di trasformare la Juve in vittima,mutando la merda in […]

Immagine non disponibile

Così la lobby juventina ha aggirato la legge e coperto il razzismo

di - Ufficiale. Via libera ai bambini nelle curve chiuse per razzismo. L’iniziativa della Juventus è stata coronata da pieno successo. Domenica 1° dicembre la gara con l’Udinese è stata anticipata dalle 20.45 alle 18.30. Non ci sarà posticipo. I bambini quindi sfrattano gli ultrà. Le curve Nord e Sud dello Juventus Stadium (oltre 10.000 posti), chiuse […]

Immagine non disponibile

La lobby juventina è dovuta ricorrere ai bambini. Ma quei cori non erano goliardate?

di - Caro Max, non c’era modo migliore per spiegare, anche ai nostri bambini che per la generosità di De Lauerntis possono respirare l’atmosfera del San Paolo nelle tribune family, sotto la Nisida, che cosa è una lobby. Condivido la tua indignazione per il tentativo di cambiare, ancora una volta le regole del gioco, utilizzando la stampa […]

Immagine non disponibile

Il Corriere del Mezzogiorno scambia il razzismo per goliardia e non conosce il diritto sportivo

di - Il Corriere del Mezzogiorno, in linea con la stampa napoletana, affrontando nel suo editoriale quella che definisce “la questione dei cori razzisti o insulti territoriali, come va di moda chiamarli negli ultimi mesi”, ha elogiato ieri De Laurentiis che “giustamente” (così scrive il Corrmezz) ha preso le distanze e sorprendentemente ha dichiarato «che certe affermazioni […]

Immagine non disponibile

Se qualcuno ascoltasse e leggesse Mauro su Calvarese

di - L’accanimento con il quale si continua a parlare, oltre l’attualità del fatto, del caso Cuadrado, ci costringe a tornare sull’argomento per dimostrare la palese malafede di quanti vogliono sostenere a tutti i costi che la vittoria del Napoli è stata benevolmente propiziata dall’arbitro Calvarese. Massimo Mauro, noto commentatore di Sky, ieri ha scritto su Repubblica […]

Immagine non disponibile

Il ricorso della Fiorentina è provocatorio e antisportivo

di - La Fiorentina ha presentato ricorso contro la squalifica per doppia ammonizione per simulazione del proprio calciatore Juan Cuadrado, subita ieri sera durante la partita contro il Napoli. La società’ ha chiesto la prova televisiva alfine di annullare il provvedimento di ammonizione e di escludere ogni responsabilità’ disciplinare a carico del calciatore sostenendo che dalle immagini […]

Immagine non disponibile

Caro Insigne, non esiste solo la finta al centro

di - Chiedo scusa con anticipo se mi avventuro in un campo strettamente riservato agli addetti ai lavori. Mi giustifico ricordando un aforisma di un mio grande Maestro, il quale era solito dire che anche il più scarso di voi può avere un lampo di genio. Lo spunto parte da una considerazione di Ilaria Puglia, che a […]

Immagine non disponibile

E se l’azionariato popolare partisse dallo stadio?

di - Nella gara contro l’Inter a Milano, erano presenti cinquemila tifosi romanisti,con l’orgogliosa certezza, dopo sei partite a punteggio pieno, di un successo della Roma contro la squadra di Mazzarri. Sempre a Milano nel quarto turno di campionato,i napoletani presenti erano stati quindicimila, con la sola ragionevole speranza della vittoria a San Siro dopo un tempo […]

Immagine non disponibile

L’ipocrisia delle società di calcio sulla discriminazione territoriale (che nemmeno De Laurentiis vuole)

di - Onore al Presidente del Coni Giovanni Malagò, che si è staccato da questa indegna isteria collettiva di vittimismo, orchestrata da Sky e dalla stampa del Nord, affermando in maniera ferma e inequivoca “no a distinzioni tra razzismo e discriminazioni territoriali”, ricordando comunque a tutti (anche ad Abete) che ci si deve uniformare alle disposizioni dell’Uefa. […]

Immagine non disponibile

L’ipocrisia del Milan sul mancato ricorso per Balotelli

di - Il papa emerito Benedetto XVI nella sua lettera a Piergiorgio Odifreddi, nella quale ha affrontato tematiche quali”la fede, la scienza e il male”, riconosce che la matematica sia la sola scienza nel senso più stretto della parola. Sembra tuttavia che Sconcerti, Allegri e il Milan non siano della stessa opinione quando affermano che la rinuncia […]