Notizie

Immagine non disponibile

Quagliarella simbolo
del naufragio Champions

di - Chissà, forse la colpa è stata delle magliette gialloblù del Parma, uguali a quelle della Juve Stabia, che gli hanno fatto pensare a livello inconscio a un colore amico. Fatto sta che facendosi espellere in un momento topico della gara e della stagione, Fabio Quagliarella è diventato il simbolo del sogno spezzato della Champions League. […]

Immagine non disponibile

Mazzarri, pensa agli errori
e lascia stare gli arbitri

di - È stato un giorno un po’ triste per noi napolisti. Certo, ne abbiamo vissuti di peggiori. Di gran lunga peggiori. Però questo resta un giorno triste, così come lo sarà l’intera settimana. Ha voglia Mazzarri a continuare a ripetere ‘sta litania delle finali, che alla lunga ha annoiato e non sortisce più l’effetto sperato. Un po’ come […]

Immagine non disponibile

Una cena a casa Bruscolotti

di - Venerdì sera, discesa Coroglio 79, Locanda 10 maggio 1987, il ristorante dello storico difensore del Napoli Beppe Bruscolotti, il mitico Pal’e fierr. Quando arrivo lui è seduto comodamente in poltrona nel fumoir, circondato da un gruppetto di persone e dalle foto dei tempi d’oro. Un timido “buonasera”, manco fossimo degli adolescenti di fronte al leader […]

Immagine non disponibile

Così imposi i tabelloni
al presidente De Laurentiis

di - La convenzione tra il Comune ed il Calcio Napoli prevede che siano installati allo stadio San Paolo, a spese della società sportiva, due “tabelloni videomatriciali”. Su richiesta del consigliere comunale Raffaele Ambrosino, negli ultimi giorni del mio incarico da difensore civico, incontrai il presidente Aurelio De Laurentiis per avere chiarimenti e spiegazioni sul mancato rispetto […]

Immagine non disponibile

Diego come il Che
Messi come Zapatero

di - Ha ragione Massimiliano Gallo, la storia è storia ed è una cosa seria. Paragonare Messi a Diego è quasi una bestemmia. LUI è stato un grande, come calciatore, ma soprattutto come uomo, nonostante i tanti luoghi comuni che siamo stati costretti ad ascoltare in questi anni e la manichea distinzione tra la sua vita privata […]

Immagine non disponibile

Già domani Mazzarri
può superare Boskov

di - Finora quello del Napoli è stato un buon campionato: a tratti, ottimo. Queste ultime sei gare del calendario non sembrano affatto proibitive, o comunque lo sono assai meno di quelle che attendono alcune concorrenti alla zona Champions.Nei tornei a diciotto squadre, con le vittorie che valgono 3 punti, il miglior risultato il Napoli lo raggiunse […]

Immagine non disponibile

L’aristocratico Marek
non si deve vendere

di - Pierpaolo Marino al centro, Hamsik da una parte e Lavezzi dall’altra. E i tifosi che gridavano: “Meritiamo di più”. Cominciò così, tre stagioni fa, la serie A del Napoli, dopo anni di indimenticabile inferno, tra mediocri campionati di B e polverosi campi di C. Ma, si sa, i tifosi non hanno memoria. E se ne […]

Immagine non disponibile

8 aprile 1990, uno scudetto che costò solo cento lire

di - Ai più giovani sembrerà strano, ma solo vent’anni fa (un soffio, in termini di Storia dell’umanità) il Napoli diventava campione d’Italia. Lo diventava per la seconda volta in quattro anni, dopo essere stato secondo e terzo a dimostrazione di un’egemonia oggi difficile da immaginare. Due anni prima aveva gettato via lo scudetto, dilapidando un vantaggio […]

Immagine non disponibile

Io Diego l’ho difeso
contro il fisco italiano

di - Nel dibattito che si è aperto sul confronto tra Maradona e Messi è stato detto tutto, o quasi. Ma dal mio punto di vista una valutazione ulteriore si può fare sotto l’aspetto extracalcistico, anche se pure su temi sociologici e quasi antropologici molto è stato scritto in questi giorni. A mio avviso carisma, leadership e […]

Immagine non disponibile

Messi è la Playstation
Maradona è la storia

di - Arrivo in redazione e il direttore Polito mi accoglie con uno sguardo birichino. La riunione del Riformista procede, poi lui si ferma, mi guarda e dice: “Mi dispiace per te, ma oggi va affrontato il tema Messi-Maradona”. E affrontiamolo, allora. E mi viene in mente Apocalypse Now. Il capolavoro di Francis Ford Coppola. Ecco, la […]

Immagine non disponibile

Il Napoli, vera squadra meridionale

di - A chi mi chiede se Lavezzi mi diverte come Maradona rispondo che mi piace molto, ma che è meglio evitare paragoni, non fanno bene al ragazzo. Io del Napoli apprezzo soprattutto la componente meridionale, De Sanctis, Grava, Cannavaro, Iezzo, Quagliarella: sono loro la vera anima di questa squadra e bene ha fatto il presidente De […]

Immagine non disponibile

Il gol di Hamsik
epica di un capolavoro

di - Talvolta la bellezza è uno choc che si realizza qualche secondo dopo la sua epifania. E’ accaduto ieri pomeriggio, Sabato Santo, all’Olimpico di Roma. Il taglio profondo di Fabio Quagliarella ha inciso una diagonale perfetta. Sul versante opposto, quasi allineato alla porta, Marek Hamsik ha sfiorato la sfera. Un movimento di danza e l’effetto di […]

Immagine non disponibile

LE PAGELLE DEL RETTORE Lazio-Napoli 1-1

di - Le pagelle di Lazio-Napoli 1-1, a cura del rettore dell’Università Federico II Hamsik sontuoso, <br/> Lavezzi evanescente <br/> DE SANCTIS-6,5-Incolpevole sul goal. Per il resto sempre attento ed efficace. GRAVA – 7,5 – Morde per 90 minuti le caviglie del suo avversario. Va spesso in soccorso dei compagni in difficoltà. Provvidenziali alcune chiusure. Prestazione ineccepibile. […]

Immagine non disponibile

Lazio-Napoli, da solo all’Olimpico non ho potuto esultare

di - “Lo sapevo che c’erano, ‘sti bastardi”. Assomigliava terribilmente a Daniela Fini la signora mesciata davanti a me in Tribuna Monte Mario. Almeno di spalle. Così ha esclamato rivolgendosi ai napoletani collocati alla destra della tribuna stampa dello stadio Olimpico. Un boato che mi ha riportato all’infanzia, a quelli che ascoltavo dalla casa di Fuorigrotta.  Non […]

Immagine non disponibile

Da solo, all’Olimpico,
non ho potuto esultare

di - “Lo sapevo che c’erano, ‘sti bastardi”. Assomigliava terribilmente a Daniela Fini la signora mesciata davanti a me in Tribuna Monte Mario. Almeno di spalle. Così ha esclamato rivolgendosi ai napoletani collocati alla destra della tribuna stampa dello stadio Olimpico. Un boato che mi ha riportato all’infanzia, a quelli che ascoltavo dalla casa di Fuorigrotta.  Non […]

hamsik

Marek che… testa “Ci vediamo in settimana”

di - Sì, lo ammetto, quando Marek ha sbagliato quel gol, davanti alla porta, per un attimo ho pensato che mi sarei intossicato la Pasqua. Ma man mano che passavano i minuti ho visto il Napoli che cresceva, conquistava campo, con il mio amico Hamsik che andava a prendersi la palla a centrocampo e cercava Lavezzi e […]

hamsik

Avete visto Marek, che testa?

di - Sì, lo ammetto, quando Marek ha sbagliato quel gol, davanti alla porta, per un attimo ho pensato che mi sarei intossicato la Pasqua. Ma man mano che passavano i minuti ho visto il Napoli che cresceva, conquistava campo, con il mio amico Hamsik che andava a prendersi la palla a centrocampo e cercava Lavezzi e […]

Immagine non disponibile

Quando Mosca
fece arrabbiare Napoli

di - C’è un aneddoto che lega Maurizio Mosca a Napoli e al Napoli. Si era nel 1980, e Mosca era una firma nobile della Gazzetta dello sport; i pendolini non c’erano nemmeno come treni. Quell’anno la città era ai piedi di sua maestà Rudy Krol. Il nobile olandese stava conducendo un’accozzaglia di sciamannati su vette inconcepibili […]

Immagine non disponibile

Dai, Diego, convoca
Campagnaro

di - Durante i Mondiali di Italia 90 Napoli fece una scelta di fondo ed difficilmente reversibile. Mentre al San Paolo, Diego, con la camiseta biancoceleste, scendeva in campo alla guida della sua nazionale gran parte della città non aveva dubbi su chi tifare. Arghentina – Arghentina –Arghen Mundial …questo il coro che noi inguaribili innamorati del […]

Immagine non disponibile

Sono pazzi questi laziali

di - <em>Noi napoletani non potremo mai capire che cosa sia un derby. Che cosa significhi vivere in una città con due squadre di calcio, col terrore di essere sfottuti per una stagione intera. Vivo a Roma da sei anni e mezzo, eppure non mi ci sono abituato. Talvolta resto ancora allibito. La mattina, spesso, ascolto Tele […]