
«In Giappone i calciatori vengono arruolati nei campionati scolastici. E contano anche i voti»
Manuel Belleri al CorSera: «Il calcio scolastico è selettivo e stressante. Se non vieni selezionato da una scuola rischi di smettere a 13-14 anni».
Manuel Belleri al CorSera: «Il calcio scolastico è selettivo e stressante. Se non vieni selezionato da una scuola rischi di smettere a 13-14 anni».
CorSera e Giornale stupiti dalla scelta di Volandri: "aveva preparato tutto in silenzio". "Matteo è comparso a sorpresa tutto vestito e con la racchetta in mano"
di
- Gli allenamenti in vista della ripresa del campionato saranno molto pochi e la Roma dovrà affrontare tre sfide decisive in 20 giorni: Milan, Fiorentina e NapoliAntonio Dipollina commenta la telecronaca Rai di Adani in Argentina-Messico, con Bizzotto che tentava disperatamente di arginarlo
Sul Messaggero. Il terzino è a Roma, la prossima settimana incontrerà la dirigenza. La Roma dice no al prestito secco: vuole monetizzare
A Specchio: «Oggi il ciclismo è diverso. I giovani non hanno bisogno di crescere, arrivano già pronti, sanno già tutto. Io avevo tutto da imparare».
Sul CorSera. La sua presenza si fa opprimente. Fra lui e gli altri, chiunque altro, la differenza è netta. Meno egoista di prima, non è arginabile
Al Messaggero: «Ritocchi estetici? Non più di due volte l’anno e sempre d'estate, perché altrimenti in tv si vedrebbe. Non voglio trasformarmi».
L'affiatamento e la dinamica della coppia, come in una storia d'amore, sono tutto. Berrettini e Fognini non hanno storia, non si doveva rischiare
Sul CorSera. Insufficiente Di Maria, ubbidiente e poco altro De Paul. Lautaro mai in partita, sorprende quanto sia a disagio senza un compagno accanto
Argentina sopravvalutata, annichilita dall'ansia. De Paul irriconoscibile, Paredes declassato giustamente a riserva, Lautaro isolato
Sul CorSport. Il ginocchio migliora. Dopo la visita di controllo della prossima settimana riprenderà l'allenamento con la Juve, sarà testato nelle amichevoli di dicembre
Un primo tempo inguardabile, nonostante la rivoluzione operata dal tecnico. A Lautaro la palla non arriva mai e neppure la merita
Gli allenatori delle africane non sono all'altezza e i giocatori sono poco potenti e concentrati. Koulibaly surclassato di testa da un qatarino
Piotr certifica la consistenza della rivoluzione avviata da De Laurentiis nel 2004, che si nutre delle competenze dei propri dirigenti e del suo tecnico
Un geniaccio che sfila sui campi con eleganza, eclettico e versatile ma spesso definito incompiuto. Gli mancava solo il gol al Mondiale per abbellire la carriera
Al Circolo dei Mondiali, l'arbitro mamma dei Mondiali femminili del 2019, racconta un episodio che la dice lunga sui pregiudizi del calcio
Dopo la vittoria sulla Danimarca: «Mbappé è un leader, una locomotiva. Un giocatore eccezionale capace di fare la differenza»
A Sportweek: «Non conta quante ore stai in palestra, ma l'impegno che ci metti per vincere. La felicità è fare ritmica e salire sul podio»
A Sportweek: «Ho zero tatuaggi. Non ne sento la necessità. Mi piace essere pulito. Nel centro sportivo dell'Ajax le mie foto sono ovunque»