
E’ cominciato il processo “Superlega contro Uefa e Fifa”: la Corte di Giustizia Ue potrebbe cambiare il calcio
Cominciata l'udienza in Lussemburgo: la sentenza è attesa intorno alla fine di settembre o all'inizio di ottobre
Cominciata l'udienza in Lussemburgo: la sentenza è attesa intorno alla fine di settembre o all'inizio di ottobre
Sul Corsera il primo arbitro donna della Serie A. «Le serie dilettantistiche, per un arbitro, sono le più dure. Nel professionismo, lo dice la parola stessa, c’è professionalità»
I Video Match Offcials passano da 4 a 12, Gervasoni sarà il nuovo responsabile a Lissone. Confermato Rocchi, che chiede due vice
Era stato estromesso dal prossimo campionato per la vicenda rimborsi, la Corte ha dichiarato infondato il parere. Gli arbitri saranno 50
Il valore della produzione è di 229,5 milioni di euro, con un margine operativo lordo di 40,3 milioni di euro e un risultato positivo di 11,1 milioni di euro
Allo studio le novità, dalla divisione delle carriere (all'estero già se ne parla) al fuorigioco semiautomatico (che debutterà al Mondiale in Qatar). E magari un'app per scaricare i dialoghi tra arbitri e Var
Il presidente Uefa alla Gazzetta: «I club hanno bisogno di partite per pagare stipendi e premi. Chi dovrebbe lamentarsi sono gli operai in fabbrica a mille euro al mese».
Sul CorSport racconta la lite sui diritti tv. L'amministratore delegato della Serie A accusa il presidente di «invasione di campo gratuita e irrispettosa»
Per Il Messaggero hanno chiesto aiuto per risollevare il calcio italiano: un torneo nazionale tra novembre e dicembre
Al processo in Svizzera la difesa ha parlato per 4 ore. L'arringa è stata incentrata su Infantino: «Ha fatto di tutto per toglierlo di mezzo»
Il presidente della Lega alla Gazzetta: «La litigiosità dei presidenti è più raccontata che reale. Fondi e proprietà straniere possono far crescere la Serie A»
The Athletic ha raccolto le terribili testimonianze dei piccoli tifosi allo Stade France. Un racconto dell'orrore: "La polizia sembrava che ci usasse per provare i lacrimogeni nuovi"
La Corte Federale d'Appello ha respinto il ricorso presentato da Aurelio e Luigi De Laurentiis contro la decisione del Tribunale Federale che aveva già respinto il precedente ricorso
Il processo di Bellinzona. Sarà ascoltato l'ex direttore finanziario Fifa. Gli strani rapporti tra la procura e l'uomo che è salito al potere dopo la caduta dei due
Ne scrive anche la Gazzetta. Dieci-dodici telecamere e animazione in 3D. Decisione in 20 secondi. A Infantino non piace il fuorigioco millimetrico
Accolte testimonianze osteggiate dalla Fifa. Per il Tribunale il processo serve a far luce sulle prove del pagamento della presunta tangente. Platini è convinto che sia stata una macchinazione di Infantino con la complicità della Procura
Quella notte non ha funzionato niente: Pavlica, e il suo delegato senior per la partita Cvrk, non furono coinvolti nella gestione dell'emergenza
Al club non è piaciuta la nomina del portoghese Brandão Rodrigues che ha lavorato a stretto con Tiago Craveiro (ex presidente federcalcio lusitana) oggi consigliere di Ceferin
«Nessun tifoso dovrebbe mai essere messo in una situazione del genere, che non deve ripetersi». Sul sito pubblica come inviare la propria testimonianza
A Italia 7: «In settimana noi arbitri ci prepariamo cercando di capire l'umore di una squadra e le tensioni di uno spogliatoio»