
Gravina: «La trasmissione in tv degli audio tra Var e arbitri non sarà una moviola»
Il presidente della FIGC: «Sarà l’occasione per capire, in totale trasparenza, come nascono le scelte dei direttori di gara in rapporto col VAR».
Il presidente della FIGC: «Sarà l’occasione per capire, in totale trasparenza, come nascono le scelte dei direttori di gara in rapporto col VAR».
A Dazn Marelli spiega: «Il Var deve essere utilizzato solo per un chiaro ed evidente errore e questo non lo è»
Con il designatore Gianluca Rocchi domenica sera nella trasmissione Sunday Night Square su Dazn
L'ex arbitro a Dazn: «è un paradosso ma è così. Il Var può intervenire solo in caso di episodio da cartellino rosso»
Il giornalista mette a confronto l'omertà televisiva italiana con la Premier che scandaglia a fondo ogni azione discussa
A La Repubblica: «C'è il rischio che l'arbitro in cabina solidarizzi con quello in campo. Serve una distanza che il campo non ti dà, perché è passione».
Si spacca la maggioranza. Vince il leghista Cantalamessa contro Cangiano (FdI) che decide di fondare un nuovo club, il Napoli club Montecitorio.
Sul Fatto quotidiano: confrontate il comunicato del Napoli su Kvaratskhelia con le dichiarazioni di Gravina sulla Juve e di De Siervo sulla Serie A
L'annuncio sui social e in un'intervista a Morgan: «Mi batterò per la verità che si sta facendo sempre più strada. C'è stata una persecuzione»
Il quotidiano spagnolo riporta l'elenco delle ingiustizie che il Barcellona ritiene di aver subito nelle prime quattro giornate
Tanto ci è voluto, in sala Var, per decidere di non concedere il rigore al Bologna: una dissociazione tra le immagini e il dialogo tra i due arbitri
Il designatore ha commentato l'episodio incriminato dell'ultimo week end: «La prima responsabilità è mia, ho mandato io Di Bello a Torino. Criticate me»
A L'Equipe: «A tanto ammonta la perdita con l'esclusione di un anno dalla Champions. Dopo la Superlega il basket europeo non se la passa bene»
Il presidente Uefa a L'Equipe: «Mbappé e Haaland non sognano di andare lì. Ricordano la Cina che dopo il boom non si qualificò nemmeno per i Mondiali»
A Radio Serie A: «La scelta di una candidatura congiunta? Una cosa è rifare 5 stadi, un'altra 10-12».
A Radio Serie A: «Mancini credo sia contento per la sua scelta di vita, quindi l'errore è stato solo forse di tempistica. Non credo che l'addio sia legato allo staff».
Lo hanno pubblicato su Twitter, aprendo una discussione con l'Ifab. Secondo Sky si valuta di cambiare il regolamento.
Nella conferenza a Coverciano. In attesa dell'accordo con Dazn, Rocchi può usare l’audio degli episodi a scopi didattici
La valutazione penalizza chi si avvale della tecnologia: si perde 0,10 che è tanto in una scala che va da 8,70 (il massimo) a 8,20 (il minimo)
È il voto dato dall'osservatore per Juventus-Bologna: “inspiegabile come l'errore di Di Bello. Qual è stato il metro di giudizio?”