
Superlega, Abodi: «vedo le opportunità, c’è la necessità di rivedere il baricentro di rapporti e interessi»
Il ministro per lo Sport: «Prima di arrivare alle estreme conseguenze, c’è un percorso che la Uefa può fare»
Il ministro per lo Sport: «Prima di arrivare alle estreme conseguenze, c’è un percorso che la Uefa può fare»
Ogni anno ci saranno promozioni e retrocessioni. Si giocano un minimo di 14 partite per ogni club all'anno. I tifosi potranno seguire in streaming gratis.
“A breve presenteremo una legislazione che renderà questo una realtà e impedirà ai club di unirsi a competizioni simili in futuro”
La protesta guidata da Tebas (presidente della Liga) che si è scagliato contro la Superlega anche dopo la sentenza della Corte di giustizia
Il presidente del Real Madrid: «L'Europa delle libertà ha trionfato ancora una volta. Sarà un calcio trasparente e in sintonia con le nuove tecnologie»
“La piramide del calcio europeo continuerà a essere basata sulla solidarietà che i tifosi e i club hanno loro modello insostituibile”
La Corte di giustizia europea: “il controllo esclusivo di Fifa e Uefa sullo sfruttamento commerciale delle competizioni limita la concorrenza”
«Il monopolio della Uefa è finito. I club sono ora liberi dalla minaccia di sanzioni. E liberi di determinare il proprio futuro»
La Corte di Giustizia dell'Unione europea: "Le norme Fifa e Uefa sono contrarie al diritto dell'Unione europea”
Dupont allo Zeit: Questa volta non si tratta di regolamentare il mercato del lavoro, ma delle condizioni fondamentali in cui possono svolgersi le competizioni
La giocata di Okoli come dev'essere giudicata? Il Var può andare a ritroso alla fase precedente della segnatura. Era una situazione al limite
Un po' come in Italia, ma senza aspettare una settimana. Le conversazioni saranno disponibili alla fine di ogni giornata
Il presidente della Lega Serie A spegne le polemiche, la Supercoppa italiana non avrà stadi di Serie B. Confermate le date: 18, 19 e 22 gennaio
A Le Parisien il presidente FifPro: «Troppo calcio uccide il calcio. I diritti tv non si vendono. È a rischio la salute fisica e mentale dei giocatori»
La Stampa: il Napoli ha il miglior risultato in Champions negli ultimi quattro anni. Agli azzurri servono sei punti: i quarti, due vittorie e un pari.
La Juve è a 47 punti, il Napoli a 41. La vittoria vale due punti, il pareggio uno, il passaggio del turno uno. La squadra di Mazzarri è in corsa
Si disputerà negli Usa dal 15 giugno al 13 luglio. Poi nel 2026 ci sarà il Mondiale in Canada. Alcuni giocatori potranno arrivare a 80 partite
È successo in Napoli-Inter, Parma-Palermo e Genoa-Juve. Tre le ipotesi: errori del Var; ha convinto i colleghi; c'è sudditanza verso Massa
Al Corsera: il braccio sinistro era già largo e in grado perciò di aumentare il profilo del suo corpo. Azione facile da vedere dalla tv
A Dazn: «Osimhen è in fuorigioco ma non partecipa mai all'azione. Come vediamo Dossena è molto lontano e non vedo come avrebbe potuto partecipare attivamente all'azione»