Approfondimenti

Rafaeliti di tutto il mondo, unitevi

di - Noi, napoletani e napolisti, riconosciamo nel lavoro del signor Rafaél Benítez Maudes un processo di rivoluzione culturale nella nostra maniera di intendere il calcio. La storia della nostra squadra e delle società che in questi 87 anni di vita l’hanno gestita, è stata fatta finora soprattutto di attesa, di messianica fiducia nel fuoriclasse che da […]

Immagine non disponibile

Il San Paolo non sa più tifare (tranne quando si vince)

di - Cresce l’attesa per l’esordio del Napoli di Benitez al San Paolo contro il Galatasaray. Fin qui 47mila i biglietti venduti per l’amichevole di lunedì sera. Ovviamente l’entusiasmo ha raggiunto il picco con l’arrivo di El Pipita Higuain, il centravanti chiamato al difficile e ingrato compito di non far rimpiangere il “parigino” Cavani. Dal profondo nord […]

Immagine non disponibile

Il calcio rischia di rimanere col fair play in mano (e potrebbe scindersi come la boxe)

di - Fair play finanziario. Una sorta di parola magica. Un abracadabra dal potere dialetticamente taumaturgico. Una sorta di lasciapassare da esibire nei momenti più tumultuosi. Si alzano le braccia e ci si appella al fair play finanziario. Ricordo, una volta, lavoravo ancora al Corriere del Mezzogiorno, un’intervista a De Martino. Forse una delle sue ultime. A […]

Immagine non disponibile

Benitez ha cominciato dedicandosi all’homo neapolitanus

di - Nelle foto e in video Benitez appare sereno, sorridente. Specchio di uno stato d’animo sereno, nel momento del suo arrivo in terra vesuviana, dove alle sorti del Napoli sono associate da sempre intense vibrazioni emotive. Un ferrato professionista del foot ball come lui non puo’ tenere in disparte pensieri e interrogativi da sciogliere sull’orizzonte della […]

Immagine non disponibile

Il piduista Bisignani ammette che De Laurentiis aveva ragione su Beretta e racconta che papa Bergoglio è lavezziano

di - Nell’agosto del 2011, Aurelio De Laurentiis attaccò duramente la Lega Calcio e in particolare fece una sorprendente insinuazione: “Il presidente Beretta è un protetto di Bisignani, non capisco perché c’è ancora se ha accettato un incarico in Unicredit. Dobbiamo aumentare gli introiti: per quanto riguarda le tv, aspetto di capire le mosse di Mediaset: Berlusconi […]

Immagine non disponibile

Noi e l’appello del Corrmezz: sono i mediocri a farsi pregare. Diego non c’entra

di - A leggere il Corriere del Mezzogiorno di oggi sembra quasi una colpa, per chi è tifoso del Napoli, non aver plaudito alla pubblicazione dell’appello per Mazzarri o non averlo sottoscritto. Una intelligente ed accattivante operazione editoriale, forse poco originale, perché ormai l’appellismo ha fatto il suo tempo, ma capace di snidare persino alcuni insospettabili intellettuali […]

Immagine non disponibile

Perché sono contrario alla logica dei grandi eventi e non tollero l’America’s Cup

di - Non mi sono mai appassionato ai cosiddetti grandi eventi, tranne che per gli appuntamenti pallonari del S.Paolo, soprattutto a quelli che si organizzano qui, perché troppo spesso restituiscono l’idea di un vorrei ma non posso dal sapore paesano. Confesso di essere prevenuto verso l’America’s Cup perché non sopporto più il populismo oleografico di De Magistris […]

Immagine non disponibile

Azienda che fa profitto non si cambia: rassegniamoci a un altro anno di Mazzarri

di - Magari potessi parlare di gattopardismo, del tutto cambia affinché nulla cambi. No, qui siamo – ci perdoni l’animale – al ciucciopardismo, all’immobilismo. Nulla cambia, e basta. Senza nemmeno un’illusione. È questo il leit-motiv dell’azienda Napoli. Del resto, perché cambiare? Il Napoli è un’azienda sana, florida, in attivo. E, come tante aziende sane, preferisce la strada […]

Immagine non disponibile

Perché il Napoli è stato giudicato e la Lazio no? E perché la società non si fa sentire?

di - Inquietudine. Dopo domenica, inquietudine e gioia. Un ossimoro da terzo posto. Una vittoria magnifica accarezzata dal silenzio di Testaccio, che precipita in un immaginario lutto ogni volta che la Maggica esce battuta dal campo, e poi quegli strani segnali.Mazzarri che s’incazza davanti alle telecamere (con il cuore pazzo, l’uomo e l’allenatore sono cambiati) e soprattutto […]

Immagine non disponibile

Il Napoli ha sbagliato strategia difensiva (e se ci interessava il principio, avremmo dovuto difendere Conte)

di - Portanova tornava in campo dopo aver scontato quattro mesi di squalifica per omessa denunzia. Quando ha seminato in area Cannavaro, per andare a segnare il goal della vittoria del Bologna, mi è sembrato subito come un triste presagio, quasi un passaggio di testimone che oggi ha trovato la sua conferma nella sentenza della Disciplinare. Una […]

Immagine non disponibile

I titolarissimi contro il Chievo per cancellare sconfitte, delusioni e cattivi pensieri.

di - Per riprendere la corsa, bloccata a Torino e umiliata in Europa League, ecco un avversario con una tradizione maligna per il Napoli, il Chievo che negli ultimi otto confronti con gli azzurri ne ha vinti quattro, vincendo una volta a Fuorigrotta nell’en-plein di due anni fa, vittorie veronesi all’andata e al ritorno. Mai un pareggio. […]

Immagine non disponibile

Il falso della Gazzetta ricorda il falso (vero) dell’Unità su Cirillo. Il tema Cavani cannibale e finto buono esiste

di - Cavani è un cannibale, per chi come me ha ricordi ciclistici che rimandano a Eddy Merckx. Possibile che nessuno ancora se ne sia accorto? A parte, ovviamente, Lorenzo Insigne, magnifico virgulto che Mazzarri tiene ben chiuso in una teca di vetro, manco fosse un santo da non sprecare sull’erba moribonda del San Paolo. Il mistero […]

Immagine non disponibile

Cari moralisti, non facciamo di Klose un eroe (e non facciamo paragoni blasfemi)

di - Prima che mi saltino addosso schiere di moralisti e di sportivi duri e puri è doverosa una premessa: soffro di una deformazione professionale e difficilmente riesco ad apprezzare la confessione di un delitto, soprattutto quando non è spontanea, ma obbligata e strumentale. Klose, come era scontato e prevedibile, da ieri sera è diventato, suo malgrado, […]

Immagine non disponibile

Per Napoli e i napoletani la camorra esiste soltanto al cinema

di - È una strana città Napoli. Una città che inconsapevolmente si percepisce come normale. Abitata da cittadini che quotidianamente vivono la loro vita, convinti che tutto si muova in un alveo di ordinarietà. Come se nulla fosse. Poi, improvvisamente, un bel giorno la città si sveglia scossa da un qualche evento traumatico.Che sia il mare di […]

Immagine non disponibile

Il Napoli sulla cresta di Hamsik

di - Il fungo mangia l’erba del San Paolo e il Napoli si mangia la Fiorentina (2-1) al debutto casalingo di campionato. Azzurri a punteggio pieno con Juventus e Lazio. La Fiorentina, pim,pum, pam, con un centrocampo nuovo di zecca (come il resto della squadra, esclusi Jovetic e Pasqual), stradomina nel primo tempo però senza mai impegnare […]