Approfondimenti

Imparare a perdere per tornare a vincere. Le lezioni di Velasco e di Benitez

di - “Quando abbiamo perso non abbiamo detto: è colpa dell’arbitro, siamo sfortunati, la Federazione non ci ha appoggiato, è colpa di un giocatore, dell’allenatore, di quel dirigente. Abbiamo detto: l’avversario è stato più forte di noi, punto e basta. Noi abbiamo costruito la mentalità della squadra combattendo quella che chiamiamo la cultura degli alibi. Che cos’è un […]

Ci voleva lo scouser Benitez per difendere Napoli dall’Italia razzista. Ha risposto come Maradona

di - Ha dato la miglior risposta possibile. Ha dato la risposta di un leader politico. Ha dato la risposta che ha ricordato un altro tesserato del Napoli nato leader politico, uno piccolino coi ricci. «Hanno sentito una mia frase sull’ostruziosnimo del gioco italiano e non i cori sul Vesuvio e contro Napoli». C’è tutto. Diciannove parole […]

Perché la frase di Benitez («calcio italiano di merda») non è relegata a “espressione ingiuriosa” come quella di Higuain?

di - C’è una stranezza tecnica nel provvedimento del giudice sportivo. In genere, nel comunicato della Lega Calcio, viene sempre scritto “espressione ingiuriosa”, la frase incriminata diventa pubblica solo in caso di ricorso della parte lesa. Nel caso di Benitez, invece, si riporta proprio l’espressione incriminata. Apparentemente la differenza è dovuta al ruolo di chi ha rilevato […]

Mirante

La valanga mediatica di Parma sta travolgendo il Napoli. In questi momenti emergono tutti i limiti della gestione individuale di De Laurentiis

di - Quando il Napoli torna in prima pagina sui quotidiani nazionali e conquista servizi nei tg non è quasi mai una buona notizia. E infatti lo spazio ce lo siamo conquistati per il post-partita, per la resa comunicativa al Parma di Donadoni che ha potuto tranquillamente dipingerci come chi è andato lì chiedendo agli avversari di […]

La Gazzetta trova il modo di elogiare l’Inter dopo lo 0-0 col Chievo e noi storciamo il naso per un 3-0 (in ritardo!) al Milan

di - “L’Inter ingrana la sesta”, titola così la Gazzetta dello Sport dopo il deprimente pareggio interno della squadra di Mancini. Che però è alla sesta partita senza sconfitte. Il quotidiano sportivo più importante d’Italia, nonché milanese, anche in una domenica infausta trova conforto in Pollyanna e riesce nell’impresa di trovare un dettaglio positivo della squadra nerazzurra. […]

Il Napoli paga anche il Kramer contro Kramer ma non regge come alibi. La stagione non è finita

di - E alla quarta il Napoli venne travolto. Quattro a due dall’Empoli allenato da Maurizio Sarri, l’ex bancario di cui oggi scrive un bellissimo pezzo Marco Ciriello sul Mattino. Il Napoli vede pericolosamente allontanarsi – non sfumare definitivamente – il terzo posto: ora è a meno sei dalla Lazio (seconda) e a meno cinque dalla Roma. […]

Un tempo il ceto medio di Torino organizzava la marcia dei quarantamila, oggi assalta gli autobus mano nella mano coi figli

di - Chissà cosa direbbe il commissario Santamaria nel vedere la sua Torino ridotta così. Chissà se, con le debite proporzioni, quel padre socialmente rispettabile che porta con sé il figlioletto nell’assalto all’autobus della Juventus gli farebbe tornare alla memoria l’architetto Garrone e quell’universo ipocrita che gravita in quel che resta della borghesia cittadina. Che cosa è […]

Benitez e Higuain, mai così complici. La rivincita del papà permissivo e del figlio sensibile ai rapaci

di - Il sacrosanto giudizio espresso da Benitez a proposito dei ritiri («Sono roba da anni Settanta, non servono a niente») deve aver lasciato il segno se nell’editoriale della storica qualificazione alle semifinali di Europa League Il Mattino decide di bacchettare l’allenatore e di tessere l’elogio della visione virile del calcio espressa da Aurelio De Laurentiis. Non […]

Hamsik arretra sempre più (per ora siamo a 20 metri) ed è a due gol dal suo record di sempre col Napoli

di - Torniamo al calcio. Il Napoli ha vinto ancora. Sul campo del disastrato Cagliari, ma ha vinto. Una vocina che ama la polemica suggerisce di ricordare che la squadra guidata da un allenatore in grande ascesa ha pareggiato in casa col Cesena ma francamente sono polemiche di basso cabotaggio. Il Napoli è passato a Cagliari con […]

La bufala mediatica di Genny ’a carogna (e non solo) è figlia del luogo comune. Perciò è grave la “battuta” della Littizzetto sui napoletani

di - Raramente, per non dire mai, il Napolista si è trovato a dover fronteggiare l’accusa di vittimismo. Il Napolista in genere è sotto attacco per una certa alterità (l’accusa più comune è di snobismo) nei confronti dei napoletani. Con l’obiettivo di sfotticchiarci, quel buontempone di Rosario Dello Iacovo ha messo su un sito e una pagina […]

Vuoi vincere trofei? Ingaggia Benitez. Lo scrive il Daily Mail (e si apre il dibattito, ma non come da noi)

di - Mentre gran parte dei media campani spiegano come il successo di coppa sia frutto dell’italianizzazione di Benitez (qualunque cosa voglia dire), dell’arretramento di Hamsik (bufala che abbiamo ampiamente smontato) e del ritiro imposto da De Laurentiis. Sul sito del Daily Mail si sviluppa un corposo dibattito sulla figura del tecnico madrileno Ad aprire le danze Simon Jones, che […]

Il Napoli al bivio: mazza e panella o business plan?

di - “Le ragioni di Rafa più le ragioni di Aurelio uguale semifinale”. Firmato Stefano Ciavatta, giornalista e amico laziale. Probabilmente il pensiero più saggio di queste ore. Che riporto e da cui un po’ prendo le distanze pur riconoscendone la centralità. Il giorno dopo la serata di Wolfsburg, il giorno dopo l’impresa di una squadra italiana […]

pallotta roma-napoli

L’omertoso silenzio del mondo del calcio alle parole di Pallotta contro gli ultrà. Solo Lotito e il capo della polizia gli hanno dato ragione

di - Ha certamente toppato il primo comunicato relativo agli striscioni esposti all’Olimpico contro la madre di Ciro Esposito, dopodiché la virata di James Pallotta è stata decisa e senza indugi. Il presidente della Roma ha via via corretto la sua posizione con una serie di comportamenti (tra cui anche la telefonata di scuse alla signora Antonella […]

Col ritiro punitivo del Napoli, De Laurentiis ha sdoganato il “nipote del vicino della cugina della signora che fa la pulizia”

di - Ci sei riuscita, più problemi non hai. Cantava così negli anni Settanta Edoardo Bennato in un brano che fece tanto infuriare le femministe. Ci è riuscito anche Aurelio De Laurentiis. Pur non garantendo sulla seconda parte della strofa. Insomma, diamo un nome alle cose. La decisione del ritiro punitivo – sì, punitivo – è stata […]

Travolto dall’odore della paura, De Laurentiis interpreta il ruolo del padre e rassicura i figli del piagnisteo

di - Dell’amarezza dell’ultima sera di coppa – che ha il sapore tiepido e stucchevole della fine – mi rimane la rabbia per un gesto vile. Quello di un presidente che, avendo sempre rivendicato a sé, e con ragione, la proprietà della coraggiosa avventura Napoli, sente ora l’odore della paura che lo bracca e spara in aria […]

Un turno di squalifica alla Curva Sud è una carezza ai violenti di Roma. Così il calcio italiano ha annacquato la vergogna degli striscioni

di - Come ormai è vergogna costante in Italia, dopo lo sdegno, le accuse di infamia, la solidarietà a parole con la madre di Ciro Esposito, la vicenda degli indegni striscioni dell’Olimpico di Roma va annacquandosi passando dalla emotività del momento alle assunzioni di responsabilità (morale, non altro). Annacquamento totale della giustizia sportiva con un turno di […]

La crisi del Napoli è un mistero. Eppure è lì: o si è fiduciosi o ci si sfoga, ciascuno sceglie la propria strada

di - Breve premessa dedicata a quegli zotici che hanno interpretato l’articolo di ieri a proposito della zona franca delle curve d’Italia come un voler sviare l’attenzione dalla crisi di risultati del Napoli: non dico che mi avete sorpreso, però con un atto di fiducia ho tolto il post scriptum alla fine del pezzo; ho pensato tra […]

L’ultima farsa del calcio italiano che finge di indignarsi per quegli striscioni e fa finta di non conoscere chi gode di privilegi nei nostri stadi

di - Gli striscioni esposti in Curva Sud contro la madre di Ciro Esposito sono incommentabili. Potremmo dilungarci ma il senso è chiaro. Disgustosi. Le conclusioni cui è giunta l’inchiesta della Procura di Roma sono insufficienti: in quasi un anno non si è riusciti a sapere nulla di più sull’azione che ha portato all‘uccisione di Ciro da […]