Economia e marketing

L'Economist bacchetta Napoli

L’Economist bacchetta Napoli e l’Italia: «L’orgoglio per la pizza rivela il rifiuto della globalizzazione»

Titolo e sottotitolo sono tutto un programma, ovviamente in negativo: “For the love of Pizza – Italy’s pride in “genuine” food reveals much about its economic woes”. Una traduzione veloce e sommaria, giusto per contornare meglio un’idea già bella definita: “L’orgoglio dell’Italia per il suo piatto più genuino e celebrato rivela molto delle difficoltà economiche del […]

L'Inter come il Man City

L’Inter come il Man City: la Suning seglie i nerazzurri come base di un network internazionale di club

L’Inter della Suning segue il modello del Manchester City. Secondo quanto scritto oggi dalla Gazzetta dello Sport, l’interesse del colosso finanziario cinese nei confronti del club nerazzurro si concentrerà su un’operazione similare a quella che gli sceicchi hanno fatto partendo dal secondo club di Manchester, con lo sviluppo di una multiproprietà calcistica in giro per il […]

Cosa succede all'Inter

Cosa succede all’Inter: la Suning vuole la maggioranza (con le quote di Moratti), Thohir resterebbe presidente

Sono giorni strani, in casa Inter. Prima, giusto qualche ora fa, Thohir dichiara che i nerazzurri sono costretti a «vendere per comprare». Poi, all’improvviso, ecco i cinesi della Suning. Che nelle ultime settimane si erano fatti già vivi per acquistare una quota del pacchetto azionario, ma che adesso hanno dato un altro imprinting alla trattativa. […]

Vettosi: «Il modello di business del Napoli migliore di quello Juventus. Sbaglia Sarri, il fatturato non conta. Ma serve un centro giovanile»

di - Una mattinata diversa alla Federico II, facoltà di Economia, per parlare del Napoli e soprattutto per smontare una serie di luoghi comuni sulla gestione di Aurelio De Laurentiis, meglio noto alla tifoseria – popolare e colta o presunta tale – come il pappone. In cattedra Fabrizio Vettosi che già fece parlare di sé due anni […]

Napoli

Mediaset e le altre televisioni: «Serve una nuova Champions, non in chiaro e magari nei week-end»

di - Riscrivere la Champions in funzione delle televisioni. Dal regolamento degli accessi fino, addirittura, alla programmazione delle partite. Queste le richieste dei broadcaster, con Mediaset Premium (licenziatario esclusivo per l’Italia fino al 2018) in testa. Yves Confalonieri, direttore dei contenuti di Mediaset Premium, ha le idee piuttosto chiare su come riscrivere il format della prima competizione europea. […]

Immagine non disponibile

Le valutazioni dei club europei di Kpmg: Napoli 18esimo, vale circa 400 milioni. La Juve unica italiana nella top ten

di - Altra valutazione dei club europei, sempre dal punto di vista economico. Stavolta l’elaborazione tocca alla società di consulenze Kpmg, che ha stilato la “European Elite 2016”, classifica delle squadre del Vecchio Continente in relazione al loro valore di mercato. La scelta è stata fatta in base al fatturato e al Ranking Uefa: per entrambi i […]

L’Atletico Madrid ‘acquista’ il quasi fallito Lens, storico club francese finito in Ligue 2

di - Nuova forma di collaborazione e multiproprietà nel calcio: l’Atletico Madrid, tra quattro giorni in campo per la finale di Champions, è sceso in campo per salvare dal fallimento il Lens, club francese di Ligue 2 (vincitore di un titolo nazionale, nel 1998) controllato dall’uomo d’affari dell’Azerbaijan, Hafiz Mammadov. Lo stesso Mammadov che ha legami anche azionari con […]

La storia promette bene: il Napoli da Champions ha sempre speso tanto sul mercato

di - Lo dice la storia, economica e tecnica. Il Napoli di Champions League, il Napoli in Champions League, è una squadra che sa farsi valere sul mercato. Dal punto di vista economico, e pure da quello strettamente tecnico. L’accesso alla massima competizione europea ha sempre suggerito, consigliato, permesso al Napoli di De Laurentiis grandi spese per i trasferimenti.  […]

Il torpore della Serie A, ultima tra le leghe europee: crescita del +12% negli ultimi 5 anni

di - Dorme, la Serie A. Questo il senso ultimo dell’analisi pubblicata oggi sulla Gazzetta, a firma di Marco Iaria, sulla situazione economica delle cinque leghe europee. Il confronto tra il nostro massimo campionato e gli altri quattro grandi tornei continentali è impietoso. La Serie A è quarta in classifica, una posizione che rispecchia il ranking. Ma il […]

Thohir visita la Cina, anzi la Suning: sul tavolo il 20% del pacchetto azionario nerazzurro

di - Visita di cortesia e di affari per l’Inter in Cina: il presidente Thohir, il Ceo Michael Bolingbroke (amministratore delegato) e il direttore generale Giovanni Gardini sono stati ospiti della Suning, dopo che alcuni dirigenti del colosso cinese avevano visitato Milano qualche settimana fa. E avevano avviato la trattativa per entrare, con una quota di minoranza, nel […]

La Roma cresce nei ricavi, per il nuovo stadio 30 milioni da Goldman e Sachs

di - Il terzo posto che vale il preliminare di Champions, subito dietro al Napoli. Un buon risultato per la Roma, che grazie al cambio di panchina (Spalletti per Garcia) ha decisamente cambiato volto a una stagione all’inizio puù che deludente. In parallelo, intanto, prosegue però anche la politica di potenziamento economico della società da parte della […]

pazzini

Palermo-Verona: una discussione che non c’è, sul paracadute e sulla convenienza degli scaligeri a farsi battere

di - Gli ultimi giorni sono stati un po’ agitati sulla polemica costruita intorno a Palermo-Verona, match dell’ultima giornata che potrebbe sancire la salvezza dei siciliani: ai rosanero di Ballardini, infatti, basta fare lo stesso risultato del Carpi per non retrocedere in Serie B. Con una vittoria, salvezza certa in ogni caso.  Le polemiche nascono dal famoso […]

«La Premier sa gestire i diritti tv, non hanno svenduto il calcio. Economicamente non conviene cedere Higuain»

di - La Premier, i soldi delle televisioni, la distanza ormai abissale con il campionato italiano. E poi, come se non bastasse, il comprensibile bombardamento mediatico sul Leicester campione e sul futuro di un campionato che, tanto per gradire, ha recentemente firmato un accordo da 7 miliardi di euro per la cessione dei diritti televisivi. Insomma, l’Inghilterra […]

tim vision

I diritti tv coprono più del 50% del fatturato, in Italia come in Inghilterra

di - Significativa e illuminante analisi del sito Calcio&Finanza, che partendo dall’esame dei bilanci dei club italiani ed europei ha calcolato l’incidenza dei diritti televisivi sugli introiti delle società. L’Italia, ovviamente, deve più della metà dei suoi profitti ai soldi delle tv. Ma il nostro campionato è in ottima compagnia.  Le percentuali: la nostra Serie A, in […]

La Roma presenta al Coni il progetto del nuovo stadio

di - La Roma compie un nuovo importante passo per il proprio futuro: oggi, infatti, è stato presentato ufficialemente al Coni il progetto del nuovo stadio di Tor di Valle. In un comunicato ufficiale pubblicato sul sito asroma.com, la società giallorossa spiega: «La documentazione tecnica del progetto sarà esaminata dal Coni. Questa tappa rappresenta l’inizio del processo che […]