
Il mercato del Napoli: sei acquisti per 88 milioni (ma per il bilancio sono 53)
Un'analisi di Calcio&Finanza sul calciomercato del Napoli e su quanto ancora resta in cassa alla società di De Laurentiis.
Un'analisi di Calcio&Finanza sul calciomercato del Napoli e su quanto ancora resta in cassa alla società di De Laurentiis.
Le conseguenze del doppio colpo di mercato: i nerazzurri non iscriveranno i nuovi acquisti (e Kondogbia, forse) nella lista Uefa e saranno costretti a dar via altri calciatori.
Un'analisi di Marco Iaria sulla Gazzetta spiega l'ampiezza del gap tra i bianconeri e il club di De Laurentiis, secondo per cifra investita al mercato (120 milioni al netto delle cessioni).
Nata ad Amorosi, sua madre è grande tifosa del Napoli. Salvione è juventina. Ha lavorato con Juve e Nba, ha una società a Londra.
Calcio&Finanza ci aiuta a spiegare il market pool: con i giallorossi fuori, 38 milioni per il Napoli anche in caso di eliminazione ai gironi; con la Roma qualificata, 29 milioni in sei partite.
L'articolo di Marco Iaria sulla Gazzetta, la verità sulle cifre, la delusione del popolo bianconero nonostante il sontuoso mercato. E Pogba che diventa un brand (e cede i diritti d'immagine al Manchester).
Marco Bellinazzo e Marco Iaria confermano le cifre dell'affare Juventus-Manchester United. I bianconeri hanno realizzato una plusvalenza minore rispetto a quella del Napoli per Higuain.
Dubbi e perplessità sugli storici cambi di proprietà di nerazzurri e rossoneri. Gli altri club che hanno vissuto la stessa dinamica non promettono molto di buono.
di
- Le strategie di crescita economica del Napoli restano da anni invariate: come avviare una serie di progetti al fine di incrementare i ricavi e l’immagine del brand.Nonostante le sanzioni e grazie a qualche trucco, l’Inter può piazzare il doppio colpo Candreva-Gabigol e tenersi Icardi.
L'acquisto del polacco incide solo per una parte dei soldi incassati da Higuain. Il Napoli ha ancora 46 milioni di tesoretto derivanti dall'operazione-Pipita.
Qui Roma: strategia al ribasso e giovani da lanciare in prima squadra. Parola di presidente.
Le 122 franchigie Nfl, Nba, Mlb e Nhl hanno introiti per 19,7 miliardi di euro contro i 15 miliardi dei 716 club della 54 Leghe calcistiche europee.
Analisi di Calcio&Finanza sul rapporto tra un club e un fornitore di materiale tecnico: piccolo corso di merchandising.
di
- Intervista ad Armanini coordinatore di Calcio&Finanza: «Un acquisto che sancirebbe lo scadimento della serie A».Un'analisi di Calcio&Finanza sui tre club italiani impegnati in Champions calcola gli introiti in base al cammino eventuale
Un'analisi di Marco Bellinazzo sulla delicata situazione economica in casa giallorossa
La decisione del Tar del Lazio sul ricorso contro la sentenza dell'Antitrust
di
- Berlusconi lascia l’ospedale San raffaele di Milano e torna alla politica. Ma, intanto, conferma i rumors su una possibile cessione del Milan. Ovviamente ai cinesi, ma a condizioni ben precise e con una struttura di governance prettamente italiana. «Il Milan ha ormai questa strada verso la Cina. Io ho fatto un percorso di 26 anni poi […]di
- Il racconto di H.G. Esposito, pubblicato ieri, sul De Laurentiis spendaccione. E oggi, con un timing perfetto, le notizie sulle difficoltà della Roma in chiave fair play finanziario. Secondo Gazzetta dello Sport e Messaggero, i giallorossi non avrebbero rispettato i paletti imposti dall’Uefa per il bilancio dedicato al giugno 2016. Le notizie dei due quotidiani, riprese anche […]