
Il continuo avvelenamento di pozzi in nome del presunto tifo per il Napoli
di
- I rematori contro in servizio permanente. Oggi è Mertens, ieri il tabellone o il centro sportivo. C'è sempre un motivo per contestaredi
- I rematori contro in servizio permanente. Oggi è Mertens, ieri il tabellone o il centro sportivo. C'è sempre un motivo per contestaredi
- Come trasformare una difficoltà in un vantaggio? Semplice, invitando a cena pubblicamente il procuratore di Koulibaly e accendendo la piazza più autolesionista del mondodi
- Il teorema Raiola sui parametri zero non aveva previsto la pandemia. Il sistema è al collasso, solo i procuratori non l'hanno capito. E illudono i calciatoridi
- Per molti il dolore è antropologico più che calcistico. Clima favorito dalla mancanza di chiarezza di De Laurentiis (che ahinoi non è Arrivabene)di
- Il marcatore più prolifico della storia del Napoli non può dirci addio con un apatico messaggio sui socialdi
- “Ho scelto Toronto per i miei figli”. “Chi resta sarà sopraffatto” scrisse La Capria nel suo capolavoro. E oggi ci tocca leggere che è stato cantore di Napolidi
- Gli utenti non hanno approfittato, hanno usufruito dell'offerta sdoppiamento Dazn. È diverso. La verità è che lo spettacolo Serie A è scarso, il servizio offerto da Dazn è persino peggiodi
- Vittima della narrazione italiana, vuole uno stipendio da calciatore decisivo ma lui non lo è. È un'incognita. Come rendimento, è più vicino a Recoba che a Manédi
- I Fondi, i Commisso, hanno lo schema fisso: ridurre i costi per vendere. Solo a Napoli non l'hanno capito e si nutrono di notizie Ogmdi
- Il sistema calcio è tenuto artificialmente in vita dai media che pompano sogni. Esistono solo i debiti, nessuno vuole raccontare l'amara realtàdi
- Un altro mondo (per fortuna) rispetto ai tempi nostri, costruzione dal basso compresa. Il calcio è diventato uno sport, dove conta capire dove sei, come ti muovidi
- Sono scomparsi i dribbling e la fantasia. La ricerca della perfezione in campo (compresa la costruzione da dietro) ha snaturato il giocodi
- Una garbata ma ferma opposizione alle parole di Spalletti. Dal Real Madrid al Milan, i fatti hanno detto il contrario. Senza dimenticare le parole di Barthezdi
- Il resto sono favolette per bambini. Il Napoli può arrivare primo come settimo. Il tecnico decida se rimanere o menodi
- È dura sopravvivere all'ambiente Napoli. Le contestazioni, la mancata tutela da parte di De Laurentiis. Le ragioni e i torti del cambio di lineadi
- Tra le sue parole a Sky e i pensieri del Corsport (Koulibaly, Fabian, Deulofeu, i portieri e i piedi), emerge una distanza preoccupante tra il tecnico e la societàIl suo contratto scade il 30 giugno e non ha firmato nulla. In ballo c'è una partita di contrappesi politici e Paolo potrebbe (e vorrebbe) diventare l'uomo forte di RedBird
di
- Un disastro organizzativo che ha avuto “la colpa” di non mietere vittime. I grandi giornali internazionali se ne occupano da settimane, da noi zeroL'allenatore che ha abbracciato l'umiltà. Resiste alle tentazioni di Parigi, la sua esistenza ha senso solo tra i bisognosi di Vinovo
di
- Se lo scorso anno il Napoli ha avuto un problema, lo ha avuto sulla tre-quarti. Mertens non è un ex giocatore ma è di difficile collocazione tattica