
Cavani al Napoli: suggestione, boutade. Ma anche un affare economicamente sostenibile
Non ci crediamo, ma le possibilità per un ritorno del Matador ci sono. L'ingaggio sarebbe spalmato su più anni.
Non ci crediamo, ma le possibilità per un ritorno del Matador ci sono. L'ingaggio sarebbe spalmato su più anni.
di
- La staffetta Insigne-Mertens ci ha detto che oggi Dries è meglio di Lorenzo. Eppure, noi crediamo che Insigne viva un momento difficile ma superabile.di
- I sudori freddi di Pescara. Koulibaly pensa a Londra, Albiol a Londra. Consoliamoci: l’anno scorso perdemmo.di
- Sarri come il generale Kurtz, Mertens torvo, Koulibaly a vento. La prossima volta va bene anche una commedia col finale scontato.di
- Le pagelle al primo week-end di campionato, ma anche ad altri fatti e avvenimenti legati allo sport.di
- Mimmo Carratelli torna sul Napolista per spiegare le sue critiche alla gestione societaria del Napoli di Aurelio De Laurentiisdi
- Il Napoli è un miracolo sportivo eppure non sa raccontarsi, né agli altri né - cosa più grave - ai propri tifosi. Manca lo storytelling.di
- Finalmente si gioca dopo la terza estate surreale consecutiva, con l’ambiente profondamente diviso. Ma il Napoli può far bene.di
- A Napoli i casi Higuain e Insigne, in Brasile Gabigol: estremizzazione familiare dei propri interessi e ipocrisia pubblica. Come scrisse BanfieldZaza al Napoli - non verrà mai - sarebbe un autogol da ogni punto di vista. È un’operazione che francamente non sta in piedi.
di
- Milik, Zielinski, forse Rog. Il Napoli abbraccia un mondo interessante e dissacrante e chiude i conti col passato sudamericano.di
- Mertens meriterebbe di partire titolare, la panchina sarebbe un duro colpo per Insigne. È uno dei due dubbi di Sarri per domenica.Nemmeno la Juventus ha ancora chiuso il mercato. Zaza non va più al Wolfsburg e il centrocampo langue.
di
- Giocherà quasi sicuramente Gabbiadini ma la partita per lui rischia di essere già decisiva. L’altro ballottaggio è tra Mertens e Insigne.La sera di Ferragosto ci ha di nuovo messo questo grillo nella testa. Sappiamo che è impossibile, però abbiamo voluto far giocare il Napoli con Tevez. Viene fuori una cosa carina.
Ogni calciatore seguito dal Napoli diventa caro, i procuratori attaccano sempre il Napoli. Non vi viene in mente qualche domanda?
La squadra è ancora incompleta, ma i due polacchi fanno si presentano bene e fanno subito gioco. In senso letterale e di utilità nel contesto tattico.
di
- Un'ipotesi che si è fatta strada dopo i buoni riscontri che il brasiliano ha fatto registrare a Dimaro e nelle amichevoli contro Nizza e Monaco.di
- Lettura critica di questa sessione di trasferimenti. Il progetto è stato stravolto solo dal meteorite dell'addio del Pipita. Il resto è giusto, ancorché perfettibile.di
- Il centrocampista acquistato sei mesi fa è vicino a un prestito: non ha auvto posto. È un brocco o c'è un problema tra allenatore e strategie di mercato?