
Pompei, il direttore Zuchtriegel fa i turni da vigilante: «Così capisco cosa vogliono i visitatori»
Al Fatto: «Anche questo fa parte del mio lavoro. È stata un’occasione importante anche per mettermi nei panni dei miei collaboratori»
Al Fatto: «Anche questo fa parte del mio lavoro. È stata un’occasione importante anche per mettermi nei panni dei miei collaboratori»
L'attore racconta al Corsera: «Siani mi ha dato per la prima volta un ruolo più completo. Non solo, quando stavamo per girare il film ho avuto il Covid: lui mi ha aspettato, mi chiedeva come stessi, si informava»
Al Giornale: «Al carcere di Nisida. Mi disse che fuori di lì avrebbe avuto sei mesi di vita. Vomitai. In Portogallo mia moglie è più famosa di me. Non sono addentro alle cose juventine. Mi sono convertito all'ebraismo»
A Specchio: «Bud Spencer, Sergio Corbucci, Giuliano Ferrara, Villaggio e De Crescenzo si chiusero in uno sgabuzzino per paura del mio mastino, temevo crollasse il solaio»
Al Fatto: «Una volta girai una scena di sesso con Ambra Angiolini: in teoria dovevo starle sopra, ma la telecamera era fissa sul mio viso e sotto avevo un cuscino»
A Repubblica: «Borotalco è il mio film più importante. Prima di girarlo avevo deciso di lasciare il cinema, poi arrivò la telefonata di Cecchi Gori»
Salgono invece gli ingressi in terapia intensiva che vede occupati 88 posti letto e quelli di degenza ordinaria che arrivano a quota 1.246
Il presidente Edizione: «È una vicenda tragica che peserà per sempre. L'errore è stato dare deleghe alle persone sbagliate».
Speranza ha firmato l'ordinanza nel pomeriggio a causa della crescita dei ricoveri ospedalieri. Ulteriori restrizioni sono previste in caso di zona arancione, ma solo per chi è sprovvisto di green pass
Sui social. «Due settimane di respiro avrebbero consentito di procedere più tranquillamente alla somministrazione dei vaccini anche alle fasce più esposte»
Al CorSera: «Sono il frutto di un incidente di percorso. Vittorio è sempre stato un po' maschilista, con i figli maschi ha scoperto il significato della paternità»
Al CorSera: «Tomba? Si lamentò del mio personaggio. Disse che la parola 'gnocca' non la usava, ma sull'asfalto fuori casa sua trovai scritto “Viva la gnocca”»
A La Stampa: «Classi pollaio? Riguardano il 2,6% delle aule. Per i sistemi di areazione abbiamo dato 150 milioni agli enti locali e 350 alle scuole»
Mai registrati così tanti contagi in una sola giornata. Sono stati effettuati 126.000 tamponi, di cui circa 48.000 molecolari. Sale la pressione ospedaliera
Il governatore: «Ora i bambini saranno in classe senza Ffp2, perché non sono arrivate, con le finestre aperte e cappotti e cappelli addosso»
In conferenza stampa: «Ora non ha senso chiudere tutto perché ci sono i vaccini. Occorre respingere il ricorso generalizzato alla Dad»
La didattica in presenza era stata sospesa fino al 29 di gennaio a causa dell'alto numero di contagi. Ma anche il governo aveva impugnato il provvedimento
A Rebibbia studia libri in inglese, meditazione, giurisprudenza e giornalismo. Attende la decisione sulla revisione del processo chiesta alla Corte di Strasburgo
La sede napoletana dell'Avvocatura Distrettuale dello Stato ha presentato ricorso al Tar della Campania contro il provvedimento
Nato nel 1919 a Firenze, da un'intuizione del conte Camillo Negroni, ha scalzato dal trono l'Old Fashioned nelle preferenze dei clienti