di Riportiamo un passo di “Ferito a morte” il suo romanzo più celebre: “è una città di simpaticoni la nostra. Io la gente simpatica non la posso sopporta... -

La Capria: «Napoli si è sempre raccontata la propria storia, invece di viverla nel tempo presente»
di Intervista a Repubblica Napoli: «Napoli è una città eterna, una città dalle mille rinascite ma dalla sostanza immutabile» -

Il pizzaiolo Porzio: «Briatore mi ha chiesto di aprire Crazy Pizza a Napoli con lui e De Laurentiis»
di A Napoli Today. «Una società a tre. Tre belle teste calde. Se riuscirò a fargli cambiare idea sul prodotto da proporre, non escludo che possa nascere ... -

La figlia di Carlo Rambaldi: «Da bambina mi smontava le bambole. Per creare E.T. non dormì per sei mesi»
di Daniela Rambaldi a Sette: «Per King Kong sparì per un anno. A scuola non mi piaceva dire che fabbricava mostri, dicevo che costruiva giocattoli per ad... -

Laetitia Casta: «La polemica italiana sui chili di troppo è un argomento da tabloid di Serie B»
di Al Corsera: «Ci difendiamo dalle molestie, ma sono più subdole le ambizioni. Ogni donna riceve una proposta indecente. Vorrei lavorare con Nanni Moret... -

Lorenzo Marone: «A Napoli la politica manca da decenni, ho un rapporto molto conflittuale con la città»
di Lo scrittore al Napolista. «A quel sentimento anti-napoletano, la città oppone quell’istinto di legittima difesa che ci porta a non migliorarci» -

Il Rione Sanità accoglie un’altra perla: dal 1 luglio apre al pubblico l’Ipogeo dei Cristallini
di Un tesoro di pittura ed architettura ellenica Un viaggio indietro nel tempo di 2300 anni, per comprendere la vita e la morte, l’amore e la cura -

Franco Nero: «Nel cinema in Italia non è facile avere amici, c’è l’invidia e io non faccio parte dei clan»
di A La Verità: «In Inghilterra, in America, in Sudamerica ho più amicizie. In Italia frequento professori, medici e i contadini con cui gioco a briscola... -

Salvatores: «Quando mi misi con la sua ex moglie, Abatantuono disse a sua figlia che ero un frocio»
di Al CorSera: «La sera che si giocava Bayern-Inter eravamo sul set. Diego era l’unico ad avere la radiolina e continuava a dire che il risultato era zer... -

Ilaria Capua: il virus durerà decenni, forse secoli. Anche il morbillo è figlio di uno spillover
di Per il Corsera. « Il new normal non sarà come prima della pandemia. Emergeranno nuove varianti. Potrebbero apparire dei ceppi virali arlecchino con pr... -

Oliver Stone: «Il mondo è diventato difficile per la Russia. Né Kennedy né Obama avrebbero fatto questo»
di Il regista a Repubblica: «Per l’occidente è un rischio usare le sanzioni per ferire gli interessi di altre nazioni. In Ucraina è una guerra provocata,... -

Asia Argento: «Chi è dipendente, lo sarà per sempre. Da un anno non bevo ma non sono guarita»
di A La Stampa: «Il #Metoo? fa parte del mio cammino e mi ha fortificata. Si poteva fare di più ma c’è stata un’isteria collettiva che non ha aiutato».... -

Cacciari a Gragnano: «La guerra è un profilo della natura umana»
di Intervista al filosofo. «Il male è un mistero. La guerra sarà lunga. Non mi interessa niente dei social» -

Alle Gallerie d’Italia di Napoli la mostra conclusiva di Restituzioni, “La fragilità e la forza”
di In esposizione, fino al 25 settembre, Antonello da Messina, Bellini, Boccioni, Manet, il mantello e gli onori di Napoleone, la grande campana rossa di... -

Festival Internazionale del Libro d’inchiesta, a Massalubrense si discute la vicenda Wikileaks
di Il quarto appuntamento della rassegna è dedicato a "Il potere segreto - perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks" di Stefania Maurizi -

Napoli abbocca e Briatore ha già pubblicizzato la sua futura pizzeria in città
di Basta solleticare la primazia della napoletanità e il gioco è fatto. In tempi di social, sarà difficile resistere alla tentazione di un selfie nel loc... -

Pietra Montecorvino: «Mi hanno insultata perché ho cantato per Berlusconi, ma almeno lui sa campare»
di Al CorMez: «Mai letto un libro in vita mia. Ho un diploma di terza media, la mia cultura sono stati la strada, gli spinelli, i Bennato, Arbore e Gragn... -

Roberto Da Crema, il Maradona delle televendite: «Loredana Bertè da me ordinava le pentole»
di Al CorSera: «A sette anni inventai il 3 per 2 con il detersivo. Ho venduto un milione e 750mila Watch cinesi, li comprò pure Ezio Greggio» -

Milena Vukotic: «Quando andai a casa di Villaggio la colf disse: signora, è arrivata la moglie di suo marito»
di "La Pina" a La Stampa: «Tognazzi era cinico e beffardo, faceva scherzi a tutti. Ai tempi della “Terrazza” si lamentava che il cinema non lo chiamasse ... -

Il marito della Vitti: «Non sono uscito di casa per vent’anni per difendere il suo desiderio di riservatezza»
di Roberto Rossi al CorSera: «Ci conoscemmo sul set. Io avevo 25 anni e facevo il macchinista, lei ne aveva sedici più di me ed era la star. Non ci siamo... -