
Dopo Napoli-Fiorentina, la partita continua al Museo Madre…
Presentando il biglietto della partita del 20 maggio, ingresso gratuito al Museo Madre. Fino al 31 dicembre
Presentando il biglietto della partita del 20 maggio, ingresso gratuito al Museo Madre. Fino al 31 dicembre
di
- Il reportage del quotidiano spagnolo: la terrazza di Castel Sant'Elmo sembra una fantasia di De Chirico, i sapori della PignaseccaOrganizzata dalla Municipalità 5 e dall’Unicef. Partenza domani, alle 10.30, dal Parco Mascagna
di
- Paipais, 36 anni, di origine greca, presidente di municipalità: «Mancano il lavoro e i soldi, il Parco delle Colline è ancora chiuso, senza volontariato che faremmo?»La rassegna, che si terrà nel quartiere collinare dal 12 al 14 maggio, anticipa il Vomero International Film Fest della primavera 2018
di
- Si chiama bird scaring. Sono una decina, addestrati a Licola. Fabio l'istruttore: «Ho cominciato nel 1988 a Tenerife, la caccia al piccione è vietata. Abbiamo tanto lavoro».di
- Arriva in prestito dal Met di New York in cambio del Martirio di Sant'Orsola. Sarà esposto fino al 16 luglio.di
- Reportage dal quartiere assurto a simbolo del degrado napoletano. Scampia si regge grazie alla passione e alla volontà di tante persone, ma le autorità fanno poco o nulladi
- Lutto nel mondo del giornalismo. Si è spento a 94 anni. Cronista sportivo, arbitro di pallanuoto e soprattutto uno sportivoLa rassegna creata dall'architetto Martiniello che vuole far riscoprire ai turisti il quartiere Chiaia che ha tanto da mostrare, a partire dalla sua architettura
di
- Tutti gli appuntamenti nelle cinque location: il Lungomare Caracciolo, il Museo Pignatelli, il Palazzo Zevallos, il Museo Madre ed il Rione Sanità.‘L’Arte a Sant’Eligio e piazza Mercato’ giunge alla XII edizione. Sabato 13 maggio dalle 8,30 alle 14
di
- A Napoli nessuno ha voluto ospitare la celebre mostra di Lucio D'Amelio, ora la città si indigna per la scelta di Caserta.di
- Più che Terra dei fuochi, dovrebbero chiamarla Terra dei pazzi: una storia esemplificativa che sarebbe perfetta per il teatro dell'assurdoIl coro da stadio diventa un progetto politico e, per il sindaco, «uno strumento di controinformazione. I napoletani sono stufi della continua mistificazione e diffamazione».
di
- Intervista al fotografo napoletano della serie tv, in mostra a Palazzo Reale: l'abbandono del fotogiornalismo dopo vent'anni, gli scatti rubati sul set, il ruolo di Rooney tra Sorrentino e Jude Law e quello scatto inedito del cardinal Voiello.di
- Riflessione sulla città, su una condizione. E una domanda: ma quando parliamo di Napoli, di cosa parliamo? A Napoli succede questo, a Napoli siamo così. Ma così come?di
- Un articolo pubblicato sei mesi fa sul Corrmezz / Napoli non è risorta, perché non è mai morta. La lente del dibattito intellettuale è ferma ai canoni del Novecento.di
- Toccante e interessante consiglio junior della Quinta Municipalità con i bambini che si sono confrontati con un tema di drammatica attualitàdi
- Intervista all'amministratore unico Anm / I viaggi della speranza in metro, l'assenza di comunicazione ai passeggeri, buone notizie per il collegamento Vomero-centro