
De Luca: «A me sono chiari i pericoli, al governo non so. L’Italia è il Paese delle mezze misure»
«Se abbiamo deciso che l’obiettivo è contenere il contagio per evitare migliaia di morti, i corpi dello stato devono lavorare a quest’obiettivo»

«Se abbiamo deciso che l’obiettivo è contenere il contagio per evitare migliaia di morti, i corpi dello stato devono lavorare a quest’obiettivo»

Il presidente della Regione Campania: «Ricordate le immagini dei giovani che facevano la movida? Volevano essere lieti e se ne sono andati lietamente negli ospedali e ci hanno mandato papà, mamma e nonni»

Il presidente della Regione Campania: "Sta violando la legge. Dal punto di vista sanitario valgono le ordinanze della Regione"

«Aggiudicata la gara a una ditta di Padova che consegnerà anche a Caserta e Salerno. Abbiamo chiesto alle Asl di raddoppiare le previsioni»

Il presidente della Regione Campania su Facebook: «Dobbiamo tutelare il personale sanitario più dei pazienti. L'elemento del loro contagio è preoccupante»

Il presidente della Regione: «Ne abbiamo acquistato 150 dalla Cina. Non vi diciamo cosa ci hanno consegnato al posto delle mascherine, abbiamo provveduto noi»

Il presidente della Regione Campania: «Se arriviamo al 30% dei medici contagiati salta tutto. Il 20% dei cittadini non rispetta i divieti delle ordinanze. Equivale ad avere in casa una bomba che può esplodere in pochi giorni»

«Le mezze misure non servono, serve senso di responsabilità. A inizio aprile avremo 140 malati in terapia intensiva. Abbiamo raddoppiato le previsioni»

Dopo Codogno, il secondo focolaio è partito dall'ospedale di Alzano. Nulla è stato fatto per fermarlo fino all'8 marzo. Bloccare tutto avrebbe voluto dire bloccare l'economia e le aziende non volevano

Il capo della Protezione civile: "Le previsioni le fanno gli esperti, poi però bisogna vedere i fatti. Bisogna evitare i contatti umani e muoversi il meno possibile”

Il Corriere Milano intervista il primario di cardiologia del Sacco, Maurizio Viecca: «La centralizzazione regionale e romana non hanno funzionato e neppure la comunicazione alla popolazione»

Molti si sono messi in viaggio con febbre o sintomi influenzali. Tutti i 466 pugliesi positivi hanno avuto contatti diretti o indiretti con persone passate dalla Lombardia o dal Veneto. Preoccupa il caso Altamura

«Temiamo la battaglia di Milano», ripetono a Palazzo Lombardia. Quasi mille nuovi contagi negli ultimi sette giorni, erano 451 lo scorso 12 marzo.

Erano in rianimazione in prognosi riservata, con una grave polmonite. Ora sono in ventilazione assistita e presto passeranno in terapia subintensiva. Ieri è partita ufficialmente la sperimentazione

A Repubblica l'epidemiologo Lopalco. «Il tasso di mortalità è più alto nelle prime regioni in cui si è manifestato. Al Centro-Sud non c'è crescita esponenziale»

Il reportage del Fatto quotidiano: “Le ambulanze girano senza sirene per non scatenare il panico, gli operatori sanitari non hanno più materiale protettivo»

Sul Fatto quotidiano: in Lombardia l'87% muore su un letto di fortuna, nei reparti, a casa. O nell'attesa di un'ambulanza, come raccontano al 118

Il presidente dell'Ordine degli infermieri al Corriere Bergamo: "La sicurezza è un diritto, non può essere un optional. Quando torniamo a casa, spesso dormiamo sul divano”

L'eurocommissario europeo Breton chiede a Netflix di ridurre l'alta definizione. Per Zuckerberg siamo ben oltre il picco del traffico del Capodanno

Il virus sembra aver trovato un habitat ideale nella capitale spagnola. Ieri i contagi erano 6777 (su 17.325 nazionali) e le vittime 498 (su 832). 70 morti nelle case di riposo. Multe fino a 600 euro a chi gira per strada