
Gli USA si scoprono poveri: milioni di americani ricorrono alle banche alimentari
Lo svela un'inchiesta del Guardian: la domanda per le razioni emergenziali è aumentata di otto volte nelle zone più colpite dalla disoccupazione
Lo svela un'inchiesta del Guardian: la domanda per le razioni emergenziali è aumentata di otto volte nelle zone più colpite dalla disoccupazione
Su La Stampa: «Due colleghi su sei del nostro studio hanno la polmonite. Noi per il momento l’abbiamo scampata. Ogni sera ci salutiamo come dei reduci»
La Stampa intervista Hamish De Bretton-Gordon: «Ci sono ufficiali dell'intelligence tra di loro. È una situazione inimmaginabile in altri paesi Nato»
L'infettivologo del Cotugno al Corriere del Mezzogiorno: non si deve abbassare la guardia anche se i risultati sembrano incoraggianti
Sul Corriere Fiorentino. «La popolazione si è dimostrata cosciente ma molte frange non hanno capito il pericolo. Il rischio è che molti genitori se ne approfittino»
Su Repubblica l'allarme di Concommercio. La filiera alimentare di Pasqua rischia il tracollo: un giro d’affari di 25 milioni. I pasticcieri chiedono di poter lavorare come i fornai
Il Ministero della Scienza ha pubblicato un tutorial: c'è carenza e in molti negozi di beni di prima necessità non permettono di entrare senza
Confinamento prolungato fino al 15 aprile. Senza posti in rianimazione. Parigi vuole riaprire vecchi ospedali. Il premier: «Non sappiamo tutto del virus»
Intervista al Fatto: "Abbiamo scoperto che possiamo vedere sospese le nostre libertà. Il virus è un avvenimento storico nel vecchio senso del termine. Ci siamo dentro, non siamo spettatori come per le Torri Gemelle"
Il progetto Usca, che puntava all'utilizzo dei medici di base per le diagnosi e le terapie domiciliari, sta solo effettuando tamponi di conferma dei positivi
di
- Isabella è una "top" riconvertita al sesso virtuale: "Il mio lavoro è una fonte di contagio. Non è che ti lavi le mani e risolvi. Io faccio solo videochiamate, ma la gente insiste, non hanno capito la gravità della situazione"Il CorSera intervista il virologo Giorgio Palù consulente di Zaia: «Il Covid-19 è un virus nosocomiale. Nessuno ha ricordato la lezione della Sars»
Il primo decesso sabato, a quel punto sono partiti i test. Indagano i carabinieri. La proprietà denuncia i ritardi nelle analisi. Scatta l'isolamento
I Comuni dovranno distribuire pacchi e buoni spesa a poveri e nuovi poveri, ma le risorse sono insufficienti e i tempi lunghi. La Caritas investe 2 milioni e distribuisce alimenti da Nord a Sud
Su La Stampa. A Brescia morti raddoppiati. A Piacenza e Pesaro aumento del 200%. Secondo un'indagine del Centro studi Nebo una larga parte dei decessi in Lombardia sono avvenuti «per» e non «con» il Covid
L'infettivologo al CorSera: «Il farmaco siamo noi tutti. Non si deve perdere mordente. Bisogna stringere ancora. Ho dubbi che farmaci non disegnati contro questo determinato virus possano andare bene»
Il capo delle malattie infettive dell'Iss a Repubblica: «Forse d’estate il virus si trasmetterà di meno ma in autunno ci sarà il rischio che riparta. Serve una strategia»
Il ministro dell'Università al CorMez: «Al di là dei pregiudizi e del folklore, il Sud è stato molto ligio nel rispettare i divieti»
Il Premier ha parlato nuovamente al Paese. Le misure restrittive sono prorogate fino al 13 aprile. "Non siamo nelle condizioni di potervi dire che dal 14 aprile saremo liberi"
Le domande dei sindaci di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Mantova, Milano e Varese al presidente della Regione. Dove sono le mascherine promesse? E i tamponi? I test sierologici?