
Anche il Pascale sperimenterà l’Avigan. Ecco come funziona il farmaco e che effetti ha
Ne parla, al CorSera, il general manager della Fujijfilm, che lo produce. Si usa su pazienti già in stato avanzato di malattia. Nessun effetto collaterale grave
Ne parla, al CorSera, il general manager della Fujijfilm, che lo produce. Si usa su pazienti già in stato avanzato di malattia. Nessun effetto collaterale grave
Repubblica intervista il presidente del Consiglio Superiore di Sanità: «È importante definire accuratamente la validità dei test. Ministero e Comitato al lavoro per validarli nel più breve tempo possibile»
Il virologo intervistato dal CorSera: «Diversa la gravità della situazione di partenza. La Lombardia sconta il ritardo nelle chiusure ma è Roma che ha temporeggiato. La medicina territoriale non ha funzionato al meglio»
Sul Fatto. E' una donna milanese, trovata di nuovo positiva dopo 12 giorni dalle dimissioni dall'ospedale. Potrebbe essere un altro ceppo del virus o una carica virale bassa non individuata dai tamponi
Il Mattino intervista Corcione: «Campania e Basilicata hanno uno stile militare e hanno i risultati migliori. Dalla Cina non ci hanno detto tutto di questo virus»
Il Fatto intervista Andrea Gambotto, professore a Pittsburgh: "E' un cerotto grande quanto l'impronta di un dito, con 400 aghi che in tre minuti si sciolgono nella pelle e rilasciano l'antigene per la risposta immunitaria"
Il direttore Ranieri Guerra al Messaggero: «Le misure da prendere sono quelle che ha preso l’Italia, ma a livello internazionale continua a esserci più competizione che solidarietà. L’Europa si sta frantumando»
A Repubblica il primario del Sacco: «È come se si fosse pensato che la salute dei medici non valesse i pochi euro di una mascherina. Scellerata la scelta di non fare i tamponi al personale sanitario»
di
- I napolisti esuli e il coronavirus. Marcello Barbuto vive a Soresina. «Qua strane polmoniti già a dicembre. Cambia tutto quando hai amici e parenti con un tubo in gola»Il punto sulla situazione dell'epidemia nel nostro Paese e dei dati relativi alla regione più colpita dal virus
La cura parte dall’intuizione del primario di Chirurgia plastica, Marco Stabile, e attende adesso la valutazione dell’Aifa
Lo svela un'inchiesta del Guardian: la domanda per le razioni emergenziali è aumentata di otto volte nelle zone più colpite dalla disoccupazione
Su La Stampa: «Due colleghi su sei del nostro studio hanno la polmonite. Noi per il momento l’abbiamo scampata. Ogni sera ci salutiamo come dei reduci»
La Stampa intervista Hamish De Bretton-Gordon: «Ci sono ufficiali dell'intelligence tra di loro. È una situazione inimmaginabile in altri paesi Nato»
L'infettivologo del Cotugno al Corriere del Mezzogiorno: non si deve abbassare la guardia anche se i risultati sembrano incoraggianti
Sul Corriere Fiorentino. «La popolazione si è dimostrata cosciente ma molte frange non hanno capito il pericolo. Il rischio è che molti genitori se ne approfittino»
Su Repubblica l'allarme di Concommercio. La filiera alimentare di Pasqua rischia il tracollo: un giro d’affari di 25 milioni. I pasticcieri chiedono di poter lavorare come i fornai
Il Ministero della Scienza ha pubblicato un tutorial: c'è carenza e in molti negozi di beni di prima necessità non permettono di entrare senza
Confinamento prolungato fino al 15 aprile. Senza posti in rianimazione. Parigi vuole riaprire vecchi ospedali. Il premier: «Non sappiamo tutto del virus»
Intervista al Fatto: "Abbiamo scoperto che possiamo vedere sospese le nostre libertà. Il virus è un avvenimento storico nel vecchio senso del termine. Ci siamo dentro, non siamo spettatori come per le Torri Gemelle"