
Come perde Paire nessuno mai: il video del “suicidio” al Challenger di Malaga
Il francese "impazzisce" per una palla giudicata male e sparacchia ovunque prima di ritirarsi
Il francese "impazzisce" per una palla giudicata male e sparacchia ovunque prima di ritirarsi
A Repubblica ricorda la gara di St.Moritz in cui è scesa il giorno dopo l'operazione: «Tenevo il bastoncino con due dita di una mano gonfia, ho modificato la postura danneggiando le gare di gennaio»
Il tennista altoatesino tira fuori tutto il suo orgoglio e la sua personalità alla Domenica Sportiva rispondendo a Panatta
Come per le ragazze l'ultima speranza rimane il ranking. Lo sport azzurro chiude il 2023 senza aver qualificato alcuna squadra per le Olimpiadi di Parigi 2024
Ottima prova di Zubcic, autore di 17 punti, e di Sokolowski e Owens, autori entrambi di 16 punti. Per l'Olimpia non bastano i 26 punti di Mirotic
Il tennista romano ha festeggiato così il suo secondo successo in carriera a livello challenger. Con questo risultato dovrebbe entrare nei primi 110 della classifica mondiale.
In un’epoca zeppa di talenti in erba, lui è l’unico che si può spingere al limite senza rischiare. "Il tulipano è nella leggenda per la precocità"
Da peccatore, scelta mediocre a esempio per i bambini (senza mai chiedere scusa): «la sua finale con Medvedev da proiettare alle elementari»
Con il ritiro di Perez, l'olandese è matematicamente campione. Gli bastavano tre punti nella Sprint Race del Qatar, ma il messicano è finito sulla ghiaia
L'Equipe dedica loro la copertina. Una loro lettera ha aperto il caso ma sono state pochissime reazioni tra i giocatori di sesso maschile
Intervista al Corsport: «Ho battuto Medvedev grazie agli allenamenti mirati. È impossibile modificare la tattica all’interno del match»
Il Foglio torna sulla campagna della Gazzetta: “Hanno cominciato a tirargli le pietre con una violenza inaudita”
L'ex tennista è stato ricoverato per un malore causato dall'innalzamento della pressione, in giornata potrebbe essere dimesso
A Sette: «Sono seguito da esperti, non copiatemi. I riti sono una debolezza degli sportivi, tentano di ricreare qualcosa che in passato ha funzionato»
Il ferrarista al Corsera: «Con Leclerc mai un problema. Ci rispettiamo sempre. Eppure, si prova sempre a trovare qualcosa e non capisco perché»
di
- Avrebbe potuto togliersi una montagna di sassolini dopo le polemiche sulla Davis. Invece usa le sue energie sul campo. E vince zittendo tuttiRischia di mettere in imbarazzo i compagni di marca, complicare i rapporti tra la squadra ufficiale e i propri sponsor
A La Stampa: «Mi piace giocare in Davis, le sensazioni che si provano, fare parte di un gruppo. Abbiamo una squadra forte. Sull'Italia c'è anche tanta pressione»
Al Corsera: «Non andare in Davis serviva ad allenarsi. Sono impegnato a conoscere il mio cervello. Lavoro per capire come funziona»
«Come se io da domani mi mettessi a commentare tutti i suoi film. Ci vorrebbe il minimo rispetto per una persona più grande d’eta come me»