
La Rai è tornata la Ddr: non sarà Adani a commentare Francia-Argentina
di
- È tornata la Rai che conosciamo, avulsa dalla contemporaneità. Come la linea tolta al quinto set per L'almanacco del giorno dopo. Viva la Raidi
- È tornata la Rai che conosciamo, avulsa dalla contemporaneità. Come la linea tolta al quinto set per L'almanacco del giorno dopo. Viva la Raidi
- Il calcio continua ad avere un approccio superficiale e fatalistico di fronte a un momento fondamentale delle grandi competizionidi
- Se oggi Diego fosse ancora con noi, sarebbe abbarbicato al collo di Leo, con le lacrime agli occhi. Fuori dal campo le storie sono diverse, in campo nodi
- Nel Regno Unito, patria del garantismo, il City ha sospeso Mendy accusato di stupro. Da noi tutti tacciono, ciascuno si gira dall'altra partedi
- Il mondo oltre i Mondiali. Una serata strepitosa a “Peppy Night”, con Peppe Iodice, Tony Colombo, Mario Balotelli. Una perla del digitale terrestredi
- Anche in amichevole ha esibito il suo bagaglio tecnico. Piange il cuore vederlo tra le riserve ma Spalletti non ha scelta. È il Montella del Napolidi
- Lotito è il gran cerimoniere, i partiti sono d'accordo. L'unica voce in dissenso è Renzi. Il calcio si mobilita solo per difendere sé stesso: dai falsi in bilancio alle tassedi
- Mattinata di nulla con Abodi, Malagò, Casini, Gravina. È tutto un "verifica", "riflessione", "garanzia", "sistemico". E De Laurentiis nei panni di Paolinidi
- Apparve al Camp Nou per Polonia-Spagna e venne inquadrato dalla tv polacca che solo a fine primo tempo utilizzò immagini di repertorio per occultarloBenevento e Spal nei bassifondi della B. Quest'anno bene (sempre in B) Grosso e Inzaghi. Il migliore è Gattuso e abbiamo detto tutto
di
- Da sempre contestato anche perché estraneo alle manovre di Palazzo. L'unica macchia è Osimhen. Il calcio italiano dovrebbe ripartire da luiPassando per Paredes e Di Maria. È il Mondiale di Dumfries e Szczesny, bene anche i francesi e Amrabat. Anonimi i napoletani
di
- I rapporti commerciali vanno bene, il Mondiale no. Il Qatar è stato votato nel 2010 dopo quattro scrutini, se ne sono accorti solo adesso?di
- Il Mondiale delle stelle cadenti Messi e Ronaldo. Keylor Navas è il portiere più battuto. La comparsata romantico-napoletana di Ciro Mertensdi
- A nessuno interessano le regole, nemmeno ai tifosi. La Lega Serie A si batte solo per non pagare le tasse, il ministro Abodi cade sempre dal perodi
- 4,6 miliardi solo da Qatar 2022, ai club sono destinati appena 209 milioni la stessa cifra di Russia 2018: largamente insufficientedi
- Tra strane allusioni e dichiarazioni vaghe, il numero uno del calcio italiano non risponde sul falso in bilancio e il crollo di Agnellidi
- Chi capisce di economia gestionale, glielo aveva sconsigliato. Gli unici a essere d'accordo erano i giornalisti che oggi ci spiegano il loro fallimentodi
- La fine di Andrea Agnelli conferma la solidità del progetto Napoli. Di fronte a lui Adl ha un solo vero problema: la scelta del successoredi
- Al Circolo dei Mondiali hanno in studio Mancini (e al telefono la madre), e si pongono domande. A Sky raccontano la fine di un’era e offrono risposte