
Un anno dopo Udine, il Napoli attacca di nuovo gli arbitri. Cambiamo pagina
di
- Bene la fine del silenzio stampa e sfruttare le polemiche per ricompattare il gruppo. Ma cadere nello stesso errore di un anno fa, vorrebbe dire non essere cresciuti.di
- Bene la fine del silenzio stampa e sfruttare le polemiche per ricompattare il gruppo. Ma cadere nello stesso errore di un anno fa, vorrebbe dire non essere cresciuti.di
- Bravo il Comune per i lavori ma è impossibile non percepire un velo di tristezza per l'approccio di Napoli all'evento (e per la pista di atletica leggera).di
- Una guida a due voci, schierate e contrapposte, per presentare Juventus-Napoli. Si parla della partita, ma anche del progetto, del gioco, di cibo giapponese.di
- Mi auguro che tra lui e De Laurentiis ci sia solo una crisi di “crescenza”. Sarri è un ottimo allenatore che a Napoli è cresciuto. Separarsi sarebbe un errore per entrambi.Il Napoli ha perso con Atalanta e Real: da qui a buttare tutto all'aria, ci passano almeno le tre partite che verranno. Per il momento siamo solo caduti male.
Analisi numerica del tormentone post-Atalanta: Sarri ruota poco i calciatori titolari? Nella stessa identica misura in cui lo fanno Spalletti e Pioli.
di
- Remuntada o remutanda? Mi interessa il pathos, il bilancio lo lascio a chi lo sa curare. E, da rafaelita, invoco echilibrio: con De Laurentiis e con Sarri.Un'importante differenza di rendimento, che segna pure le distanze da Juventus e Roma. Tutti i calciatori del reparto sembrano in difficoltà.
di
- Sconfitta dura anche perché inattesa. Tante le spiegazioni addotte da stampa e tifosi, nessuna mi ha convinto. Martedì si ricomincia e il Napoli può battere la JuventusL'anno scorso, 54 punti su 57 nello scorso campionato (3 pareggi e 16 vittorie). Il problema di questa stagione è tattico, ma anche mentale.
di
- Gasperini prepara benissimo la partita, il Napoli costruisce gioco ma fatica a creare occasioni pulite. Il vero problema di questa squadra è la concentrazione della terza linea.Le "colpe" sono di tutti, e vanno di pari passo con i meriti degli avversari. Senza scomodare allarmi interni, tutti smontati dall'evidenza dei fatti.
Le parole di Lavezzi sono state un perfetto esempio di populismo e demagogia, nel momento più giusto per dar contro De Laurentiis. Ma noi non abbiamo bisogno di lui.
di
- La Champions e le "classi sociali" del calcio europeo ci dicono che il progetto del Napoli è al passo con la borghesia del pallone. L'obiettivo? Provare a vincere, come sempre.Stabiliscono le regole, le impongono a un senatore come Bonucci, e vincono con due gol della panchina. Allegri si è messo in gioco e ha vinto.
di
- E se fossimo stati ingiusti con Don Aurelio? Il suo discorso madrileno può aver dato la giusta carica ai calciatori che sarebbero potuti anche cadere in depressione dopo il Bernabeudi
- Analisi post di un match splendido, giocato alla grande dai francesi ma vinto dai più forti. C'è qualche analogia con Madrid, tranne che nei nostri giudizi.di
- Quattro ipotesi per provare a capire il perché dello sfogo presidenziale nei confronti di Sarri: dalla vendetta all'eccesso di amore per il Napoli.di
- Le contingenze e le concorrenze non hanno permesso a Rog di entrare nelle rotazioni di Sarri. Ora, ecco l'opportunità giusta: il tecnico dimostri di credere davvero nel croato.di
- Analisi numerica sul nuovo Sarri, ovvero su una gestione della rosa che apre spazi anche alle cosiddette "riserve": così il tecnico aiuta il Napoli a crescere.