
Con Maksimovic il Napoli non sente la mancanza di Koulibaly
di - Il serbo è un altro giocatore rispetto all'oggetto misterioso dell'epoca di Sarri. Koulibaly sta recuperando ma non è affatto detto che a Barcellona giochi lui

di - Il serbo è un altro giocatore rispetto all'oggetto misterioso dell'epoca di Sarri. Koulibaly sta recuperando ma non è affatto detto che a Barcellona giochi lui

di - Il prossimo rinnovo di Dries e la distanza tra il club e il polacco aprono scenari per il prossimo anno. Partirà Llorente, bisogna capire se ci sarà altro oltre a Petagna

di - Non è soltanto una questione tecnica. È impossibile rimpiazzare Dries a basso costo. garantisce uno standard di qualità molto alto

di - Pressing non scriteriato, distanza tra i reparti, ripartenze in grado di esaltare le caratteristiche degli azzurri: sono tre delle armi che domani può giocarsi Gattuso

di - Richiamato da Chiffi, all'arbitro bastano due inquadrature per capire. Non perdona Mertens (anche se applica il regolamento). Incomprensibile il giallo a Dessena

di - L'occasione è speciale anche se non conta per la qualificazione agli Europei. Partita dominata dagli azzurri di Sacchetti

di - La frase di Gattuso sul non essere aziendalista lascia ipotizzare un conflitto con la società. L'allenatore ha i suoi principi di gioco e preferisce Ospina

di - Ha ristrutturato la difesa (nonostante le assenze), si è affidato alla versatilità di Elmas e ha rimesso Mertens al centro dell'attacco
di - Condivisibili i gialli a Joao Pedro, Walukiewicz e Zielinski, eccessivo quello di Nandez. Ne manca uno per il Cagliari per fallo su Zielinski, due per il Napoli: Manolas e Politano

di - I profili piacciono e sono in linea con l’evoluzione della società che per esigenze di bilancio dovranno cedere prima del 30 giugno

di - Scelta corretta, il difensore né muove la mano verso il pallone né può leggerne la traiettoria. Lo spagnolo allarga notevolmente il braccio e colpisce il giocatore dell'Inter al volto.

di - Subisce troppi gol. Emerge chiaramente solo un difetto sistemico: la difficoltà nella lettura delle palle alte e scoperte. Il Lecce è un discorso a parte

di - Serve più pragmatismo e meno gioco sistemico. Questa è lo sfida che lo attende. Il Napoli deve scegliere le partite da affrontare e vincere, e sono quelle di Coppa

di - L'errore è chiaro e evidente perché si tratta di un rigore e perché non può esserci simulazione visto che c'è il tocco di Donati, quindi Giua doveva andare al video

di - Dries sembra tornato al ruolo di dodicesimo uomo. La fiducia a Milik è l'altra faccia del suo allontanamento. I giorni passano e dal fronte contratto non arrivano novità

di - E mancava Fabian Ruiz (66 milioni) che è rimasto a casa. Dopo il mercato il Napoli di Gattuso ha praticamente due squadre fortemente competitive

di - L’allenatore ha dimostrato che è ben oltre la retorica del grintoso. Ci sono aspetti migliorabili, come la prevedibilità della catena di sinistra e l'irruenza di Demme

di - Cosa significherebbe l'acquisto dell'esterno: l'addio di Callejon, la permanenza di Rino (che ama giocare con gli esterni a piedi invertiti) e la definitiva bocciatura di Lozano

di - I numeri confermano la sensazione di coinvolgimento in entrambe le fasi di gioco. È diventato l’uomo in più nell’impostazione sugli esterni

di - Chi è il capitano della Nazionale del Kosovo, nuovo acquisto del Napoli. Elemento cardine della difesa del Verona di Juric, la quarta meno battuta della Serie A