
Se il Napoli ascoltasse la lezione di Galliani sul senso di appartenenza
di
- «Berlusconi e io lo abbiamo coltivato con ostinazione, è fondamentale per avere successo». Il discorso di Berlusconi ai calciatori che volevano cacciare Sacchidi
- «Berlusconi e io lo abbiamo coltivato con ostinazione, è fondamentale per avere successo». Il discorso di Berlusconi ai calciatori che volevano cacciare Sacchidi
- Il brasiliano ai compagni: «Mettiamo i nostri interessi noi davanti alla squadra». Nessuno si è lamentato dei metodi di allenamento. Hanno parlato soprattutto di multe. Resta il 4-4-2di
- Se uno come lui arriva a convocare il ritiro, vuol dire che la misura è colma. E la fronda ne è la riprova. La società sposa la linea dura. Ma ora dovrà ascoltare di più il tecnicodi
- I calciatori tornano a un mese fa e prendono l'altra strada. L'avessero fatto a novembre, ci saremmo risparmiati il terremoto. Nel 2006 il Milan in crisi andò a Malta, il Napoli va a Castel Volturnodi
- Il presidente non ha assecondato il fisiologico ricambio e la situazione è esplosa. Nel 1988, Ferlaino andò avanti con Bianchi e cambiò i giocatori. E adesso?di
- Ancelotti si converte al 4-3-3, la squadra non mostra la stessa quadratura di Liverpool. In vantaggio con Llorente ma non basta. Ora la situazione è preoccupantedi
- La confessione di un genitore che aveva provato a ingannare il proprio figlio ma che è stato sbugiardato dal rigore dell'informazione che giustamente celebra la storica vittoria dell'Interdi
- Nemmeno noi del Napolista avremmo immaginato di trovarli con il fegato ingrossato e il ditino alzato alla fine di una di quelle serate care a Nick Hornbydi
- In questi venti giorni, ha evitato che il Napoli si schiantasse. Ieri sera ha vinto due volte: la squadra ha giocato per lui e il presidente ha finalmente lanciato un segnaledi
- Ancelotti si copre e restituisce autostima alla squadra che risponde con una prova di grandissima generosità e sofferenza. Arrigo Sacchi ci perdonerà. Il Liverpool aveva sempre vinto in casa quest'annodi
- Altro che Greta. L'uomo che conosce le cose della vita, il valore dell'attesa e che sa lavorare durante le tempeste. Astolfo è tornato dalla luna. Venerdì si apre una nuova paginadi
- Il presidente abbandoni le barricate. Non è l'esito della vertenza a stabilire il futuro del Napoli. Non possiamo credere che non abbia un pianodi
- Milan-Napoli 1-1. Non vince da Salisburgo. Forse, con questo clima, non si può fare di più. La prestazione c'è stata ma la squadra gioca con preoccupazione.di
- È un esperimento sociale: l'anaffettività e il contratto al potere: i calciatori sono dipendenti, vengono strapagati e devono stragiocare. Altro che spogliatoio spaccato. Funzionerà?di
- La domanda: “chi arbitra le partite? Il direttore di gara o il Var?” è lo spartiacque del calcio italiano. Ancora una volta. Rizzoli ha capito molto più di quanto ha mostratodi
- Rizzoli ha ammesso l'errore di Napoli-Atalanta, ha dato ragione a De Laurentiis (che si è mosso nel Palazzo), Ancelotti e torto alla Gazzetta. Un successo mitigato dal pasticciaccio del ritirodi
- Cosa succede quando le situazioni ad alta tensione non vengono gestite. Evitiamo di fare la fine di Vettel e Leclerc. Le fratture non si ricompongono da soledi
- Incarna la voglia di vivere ancor prima di vincere. È la nonnina di Harold e Maude, è Maude. È un rabdomante della concentrazione. Nel calcio, solo Sergio Ramos è come lui. Il Napoli ne avrebbe bisogno come il panedi
- I chilometri percorsi non contano niente. L'anno scorso la squadra che corse di più fu il Chievo. Sapete qual è l'unica partita in cui il Napoli ha macinato più Km. dell'avversario? Contro il Genoadi
- Ha abbandonato per sette giorni il tiro alla fune con la città e Napoli è riemersa nella sua ineguagliabile vocazione autodistruttiva. Ora sta a lui scegliere cosa fare