Il Ciuccio

Immagine non disponibile

Napoli-Livorno / Il taccuino di Benitez

di - Mertens l’ho voluto io. Adesso tutti a dire il falso nueve. Il falso nueve è quello che non segna, non Pandev che quando gioca davanti fa sempre gol. Un falso nueve ce l’avevo al Chelsea. E comunque se le cose stanno così, la prossima volta a Pandev dico che lo metto falso dieci. Callejon l’ho […]

Immagine non disponibile

Poco possesso palla e lanci lunghi. Signori, il Livorno

di - Rafa lo ha detto ancora. Sin prisa pero sin pausa. Lo ha detto perché immagina come andrà, conosce bene la partita che il Napoli rischia di trovarsi di fronte. Il Livorno è squadra che preferisce trascorrere la maggior parte della gara nella propria metà del campo. Rispetto allo scorso campionato di serie B, l’allenatore Nicola […]

Immagine non disponibile

Tutte le volte che ho rivisto Careca

di - Ho rivisto Careca in piazza Plebiscito, qualche anno fa, ne aveva cinquanta, oggi ne compie 53. Ho rivisto Careca in una vecchia intervista, umile non era, eppure diceva: “Maradona è il migliore calciatore del mondo, dopo di lui viene ancora Maradona, al massimo io sono il terzo”. Ho rivisto Careca in un gol alla Roma, […]

Immagine non disponibile

Se non si fa il primo gol, difficile fare il secondo

di - In questo stadio non ho mai vinto. Me lo ricordo anche se non me lo scrivo. Attenti ai primi otto minuti, ce l’eravamo detti. Attenti ai primi quindici minuti, ce l’eravamo detti. Se non sbandiamo nei primi 20 minuti, ce la giochiamo. Invece abbiamo sbandato. Succede. Abbiamo perso la fiducia, la partita è cambiata così. […]

Immagine non disponibile

Il razzismo spiegato ad Allegri

di - Caro Massimiliano Allegri, mi prendo la licenza di chiamarti caro e di darti del tu in nome dei cinque mesi che hai trascorso a Napoli da calciatore, tra il dicembre 1997 e il maggio 1998, sette partite giocate con la nostra maglia, e tralascio il come in segno di benevolenza. Ti scrivo con una certa […]

Immagine non disponibile

Il taccuino di Benitez: Hamsik in panchina è di compagnia

di - Striscione dei tifosi genoani. You’ll never walk alone. Come l’inno del mio vecchio Liverpool. E tanti napoletani allo stadio. Gioco in casa. Mercoledì si sentiva titolare, e niente. Oggi, due gol in mezz’ora. Il turnover fa bene a Goran. Tutti a criticare il turnover del Napoli, nessuno dice niente si Preziosi non fa giocare i […]

Immagine non disponibile

Il Genoa attacca sulle fasce ed è forte di testa (ma tira poco in porta)

di - Dopo l’improduttivo 72% di possesso palla contro il Sassuolo, record stagionale in serie A, il Napoli è chiamato a interpretare una partita totalmente diversa contro il Genoa. La squadra di Liverani, che da ragazzino giocava nella Primavera azzurra, finora ha tirato meno di tutti in porta (8 volte a partita) e che meno di tutti […]

Immagine non disponibile

Il taccuino di Benitez / Ci siamo persi Zaza

di - Il taccuino di Benitez dopo Napoli-Sassuolo Che impressione, il San Paolo. Se tutta la città di Sassuolo entrasse in questo stadio, ci sarebbero ancora dei posti vuoti. Gol. Io ti do un’occasione, tu ti prendi l’occasione. Bravo, Dzemaili. Ahia. L’avevo detto di non perdersi Zaza. Invece abbiamo fatto proprio quello. Dove sta Zaza? Higuain non […]

Immagine non disponibile

“Devi restare fermo”. Xavi Valero, l’uomo che ha spiegato a Reina come parare il rigore a Balotelli

di - “Devi restare fermo”, gli ha detto l’amico Xavi. Si conoscono dai giorni di Liverpool. “Devi restare in piedi. Devi restare immobile fino all’ultimo istante”. Hanno studiato i rigori di Balotelli uno per uno. Tanto al Milan finisce sempre che uno glielo danno. “Hai l’esplosività nelle gambe per lanciarti. Lo sai come fa, Balotelli, no? Parte, […]

Immagine non disponibile

Ecco il taccuino di Benitez dopo Milan-Napoli

di - Sponda di Albiol, gol di Britos. Vediamo ora chi dice che il sacchismo è difensivismo. Raddrizzare il piede destro di Behrami. Callejon gioca a memoria. Gioca così a memoria che quando passa la palla a destra crede che al posto di Mesto si sovrapponga Sergio Ramos. Dagliela corta, Calle. Troppa sofferenza. Troppo chiusi in difesa. […]

Immagine non disponibile

Benitez, l’uomo che ai gol del Napoli prende appunti

di - La prima volta è andato a sedersi dopo una trentina di minuti. Io pensavo per la pioggia. Ho visto Rafa scendere in uno di quei seminterrati che ormai si usano come panchine, l’ho visto inghiottito dentro un budello scavato nel prato e ho creduto che volesse ripararsi. Invece lui si è seduto e ha tirato […]

Immagine non disponibile

Da Vinicio a Insigne, passando per Diego: le 15 punizioni più belle di sempre

di - Il giochino è troppo intrigante per potersi sottrarre. Dopo la punizione di Insigne contro il Borussia, sono andato a scavare nella memoria per tirare fuori le punizioni che nella storia del Napoli mi hanno impressionato. Ho messo in fila quelle più belle, ma ce n’è pure qualcuna che fu più importante che bella, e finanche […]

Così vi smonto punto per punto il mito di Sacchi

di - Era poco più di un giochino: cosa sarebbe stato di Sacchi se avesse perso il 1° maggio 1988. La chiamai Ucronia di Arrigo Sacchi, la trovate con un link a fine pagina. Ma quando ieri Rafa Benitez ha ribadito la sua venerazione per l’allenatore di Fusignano, con una bellissima analisi Massimiliano Gallo ha fatto slittare […]

Immagine non disponibile

Intercettazioni / Mazzarri chiama Moratti: «Presidente, ’un possiamo diminuire il monte ingaggi?»

di - “Pronto?” “Sì. Chi parla?” “Illustrissimo presidente Moratti, son io, son l’allenatore”. “Oh, Mourinho, come sta?”. “No, ma’hé Mourinho, mia ‘uida somma e luminiscente, son io, l’allenatore preferito”. “Ah. Leonardo, salve, mi scusi”. “No, presidente, son io, son l’ultimo”. “Prandelli?”. “Son io, son Walter”. “Oh, WM, mi perdoni, ero sovrappensiero, stavo lucidando il nostro tavolino”. “‘he […]

Immagine non disponibile

Il gioco di sponda del Chievo, la nostra bestia nera

di - Cosa sia il Chievo per il Napoli è chiaro. Un altro Bologna. Un’altra di quelle squadre che puntualmente, ogni anno, in un modo o in un altro, ti portano via dei punti, spesso neppure pochi. Quattro delle ultime sei partite le hanno vinte loro. Negli ultimi tre anni, a Verona il Napoli ha sempre perso […]

Immagine non disponibile

“Ciao Valencia, per sempre mia”

di - Pioveva a Valencia il giorno dopo lo scudetto. Pioveva forte, fortissimo, ma non abbastanza da fermare la festa popolare per le strade. La basilica della vergine de los Desamparados, il palazzo della Generalitat, lo stadio Mestalla: la squadra fece il giro della città, rimase a far baldoria con la sua gente da mezzogiorno a notte […]

Immagine non disponibile

E Paolo Cannavaro telefonò a Mazzarri

di - “Pronto mistèr”. “Chi è?”. “Mistèr, so’ Paolo”. “Paolo Rossi?”. “No, mistèr, Paolo…”. “Paolo Maldini?”. “No, mistèr, so’ Paolo…”. “Paolo e Francesca, Paolo e Chiara…”. “No, mistèr, so’ Paolo Cannavaro”. “Oh, Paolo grandissimo, come stai?”. “Eh, mistèr, veramente…”. “Innanzitutto, homplimenti per la bella vittoria di domeniha e per la tua meravigliosa partita”. “Mistèr, quale partita? Io […]

Immagine non disponibile

I 10 esordi che non possiamo dimenticare

di - 3 ottobre 1926 – Il Napoli ha 63 giorni di vita quando arriva la prima volta di tutte le prime volte. In agosto, un giovane Ascarelli aveva ottenuto l’iscrizione alla serie A della nuova società, A.C. Napoli, erede dell’Internaples in cui era confluito quel che restava del vecchio Naples. L’anno prima aveva avuto a Napoli […]