Gianni Montieri

Il Napoli ha giocato come se fosse in un racconto di Carver

di - “Le storie non nascono dal nulla”, e poi “Devono venire da qualche parte”. Entrambi le frasi sono di Raymond Carver e sono le prime che troviamo in un brano dal titolo Da dove vengono le storie (contenuto in Niente trucchi da quattro soldi, minimum fax, trad. Riccardo Duranti). Carver scrive due cose importanti, importanti secondo […]

Il verso mancante di Genoa-Napoli

di - Ci sono istanti che si somigliano, che si rincorrono di situazione in situazione ogni volta che comincia qualcosa. Momenti che sono accomunati da speranza e attesa, da buoni propositi e da intenzioni. Momenti che potremmo racchiudere in questa frase di Daniele Del Giudice: “Eccomi qui, davanti al foglio bianco. Quante volte, dalla prima? Quante volte […]

Rodolfo Walsh direbbe che con Chievo-Napoli è cambiato il modo di poggiare il piede

di - Bisognerebbe sempre cominciare con una poesia. Pensavo a questa frase qualche giorno fa mentre ragionavo circa un saggio breve su George Saunders che stavo preparando. Pensavo, naturalmente, all’incipit dell’articolo, ma pensavo anche a ogni cosa, in quel preciso momento ho avuto la sensazione che se lasciassimo che ogni nostro gesto o azione fosse preceduto da […]

Borges avrebbe chiesto di vedere il gol di Insigne

di - Cose che somigliano a segnali 1) Napoli-Fiorentina deve essere finita da qualche minuto, ricevo da un amico juventino un messaggio su Facebook: “ho visto il secondo tempo del Napoli, davvero notevole”. 2) Un’ora dopo, il mio amico Martino, tifoso viola e grande intenditore di pallone, mi manda un whatsapp: “Primo tempo equilibrato”, dice. “Nel secondo […]

L’armonia del Napoli descritta da Sandro Penna, l’interista Raboni avrebbe apprezzato

di - Parliamo per un attimo di grazia e di leggerezza. Parliamo d’armonia. Un poeta, uno dei più bravi del secondo novecento, Sandro Penna, in una delle sue poesie più belle (e note) scrisse questo verso: “Tutto è tessuto d’armonie profonde”. Armonia è una delle parole chiave per parlare del Napoli di ieri sera e delle ultime […]

“Allungò un piede e lo infilò nel sogno”. Sembra scritta per Gonzalo Higuain

di - Lo scrittore cileno Roberto Bolaño una volta disse: “Leggere è sempre più importante che scrivere.” (L’ultima conversazione, Sur, 2012), ed è senz’altro per questo motivo che ieri, mentre il Napoli giocava contro la Juve, io mi trovano nella Libreria Marco Polo di Venezia, che inaugurava la sua seconda sede. La libreria raddoppiava, come avrebbe fatto […]

Una poesia ha bisogno di ritmo e pause. Come il Napoli di ieri sera

di - La poesia, quella fatta come si deve, è conseguenza di molti fattori, alcuni di questi sono imprescindibili: l’accelerazione, le pause, il ritmo. Un poeta, che rileggevo proprio ieri, era un maestro nel dosaggio di pause e ritmo, era Giuliano Mesa, scomparso troppo presto, quattro anni fa. Mesa usava moltissimo le virgole, ponendole anche alla fine […]

Caro Napoli, tra i pali meno arcangeli e più portieri. Nel frattempo ho adottato un drone: si chiama Giggino.

di - Alcune decisioni che ho preso sul Napoli (dopo Nizza-Napoli) –  Guardata una, ora basta: Niente, io non lo so se posso reggere un altro allenatore che non capisce il calcio italiano. Come? Sarri è italiano? È tutto da dimostrare, intanto andiamo a vedere dove è nato questo Sarri. Vedo che qua non rispondete, immaginavo. Certo, poi, […]

Higuain sbaglia il rigore e mi si spegne il telefono

di - La settimana in cui muore Bruno Pesaola non può portare a nulla di buono. Intanto che se ne sia andato il Petisso non è buono. Nessuno di noi avrebbe potuto impedirlo, del resto. Io ho in mente delle immagini di Pesaola, tutte in bianco e nero, chissà perché. Eppure sono certo di averlo visto anche […]

Le jastemme passano, il Napoli resta

di - Parliamo di piadine. Uagliù ma come mi piacciono le piadine, niente, è una cosa che mi è rimasta da quando ero ragazzino, vabbè lo sapete, andavamo in Romagna per acchiappare, d’estate. Le piadine erano una garanzia, se non andava bene con le ragazze, potevi sempre contare sulle piadine. La mia preferita è sempre stata (e […]

A Benitez

di - Mister, se deve essere che sia ma andiamo via insieme Mister t’accompagno, se c’è un viale da fare, facciamolo, e andando voglio sorriderti Mister, lascia che mi commuova Mister, lascia  pure che, mentre camminiamo lungo questo bastardissimo viale, io sogni di poter tornare indietro, non alla partita, quella è finita, tornare al tuo pensiero, all’idea […]

Ho chiesto a Gabbiadini di entrare nel mio Stato di famiglia. Ho detto ad Andujar…

di - Sì, lo so, sono giorni che me ne sto in silenzio, da giovedì scorso per la precisione. Non ho commentato, né con i miei amici napolisti, né in pubblico. Ho letto gli articoli, i commenti alla partita, senza fare una piega. Io sono rimasto sul divano con la bandierina alzata, io quel fuorigioco l’ho visto […]

Noi napoletani non abbiamo toccato Milano, abbiamo solo sfondato il Milan

di - Ragazzi, devo dirvi una cosa, c’è mancato poco che venissi meno al principio cardine della rubrica, ho rischiato di guardarla, ma non l’ho fatto, so’ stat’ omm’. Niente, stavo a Milano, a casa, io solo, la tentazione è stata forte. Non sapendo che fare ho chiesto conforto ad alcuni amici napolisti, no, non posso fare […]