Notizie

Immagine non disponibile

Cinquanta milioni dalla tv
No di Aurelio a Toni

di - Quotidiani per ordine sparso. Diritti Tv, mercato, De Laurentiis, Nazionale. Il Mattino apre con gli introiti televisivi. “Diritti tv, ecco cinquanta milioni per il Napoli. La qualificazione in Europa League e i numeri della tifoseria consentono al club azzurro di essere tra le prime sei anche nella graduatoria della Lega. Le società si divideranno poco […]

Petisso, solitario gaucho di un altro calcio

di - Mentre la campagna acquisti si snoda tra annunci, desideri e trattative, rattrista la notizia della solitudine di Pesaola, in ospedale a Napoli. Carratelli, nel farcene partecipi, ha ricordato da par suo quel che il "petisso" rappresenta nella vicenda calcistica napoletana. Pesaola giocava in maglia azzurra negli anni di un altro calcio, privo di tattiche sofisticate […]

Immagine non disponibile

Maccarone e Vagner Love
Il mercato inizia a piacermi

di - E’ un periodo un po’ di magra. Il campionato è finito, il Mondiale non è ancora cominciato, il mercato langue. Mazzarri, giustamente, rivela poco o niente delle strategie azzurre, e mi sta simpatico quando dichiara che il suo peggior incubo è una giornata senza sigarette.  Il nodo, comunque, è il mercato. E io devo dire […]

Immagine non disponibile

Vagner Love, il bomber sciupafemmine

di - “Io e Adriano a Roma per costruire un impero dell’amore”. Sembrava una battuta e invece il ventiseienne di Rio de Janeiro (compirà gli anni l’11 giugno) diceva proprio sul serio. L’ultimo nome accostato al Napoli, che fece impazzire l’Inter in Champions League nel 2007 segnando anche un gol (poi i nerazzurri vinsero 4-2 con doppiette […]

Immagine non disponibile

Euro 2016 alla Francia
il San Paolo in attesa

di - “Oh che sorpresa ha vinto la Francia”. La voce di Lia Capizzi, conduttrice di Sky Sport 24, commenta così l’assegnazione del campionato europeo 2016. L’arrivo di Sarkò a Ginevra nel giorno dell’assegnazione era già in sé una risposta. Non si muove un presidente della Repubblica sapendo di rilasciare delle dichiarazioni da sconfitto. Lo fece Obama […]

Immagine non disponibile

Moratti cita Zeman
e io m’inchino al boemo

di - Vabbè, non c’entra col Napolista. Qualcuno si lamenterà: questo qui parla sempre di Inter. Ma oggi non posso esimermi. E poi che devo dire del Napoli? Che De Zerbi rientra dalla Romania e vuole giocare? Che ancora non riusciamo a capire le strategie della nostra società? E allora dirotto sul mio grande amore: Zdenek Zeman. […]

Immagine non disponibile

Salviamo il San Paolo
luogo della memoria

di - Gli Europei sono saltati. E così non abbiamo corso il rischio che qualche politico in cerca di visibilità, o qualche imprenditore a caccia di affari, riproponesse l’idea di portare lo stadio in periferia, rischiando di costruire l’ennesima cattedrale nel deserto o peggio realizzando un bunker tetro ed inaccessibile. Bisogna, al contrario, puntare decisamente al recupero […]

Immagine non disponibile

Tessere del tifoso
e il calcio che sparisce

di - Guccini aveva nostalgia per quelle contro un muro. Io – su un terreno casto e puramente calcistico – per quelle domeniche mattina quando in base all’umore si decideva se andare allo stadio oppure no. Abitavo a Fuorigrotta, di fronte al tempio, e si andava a fare la fila ai botteghini. Oggi non si può più. […]

Immagine non disponibile

La carne sopra
e Maccarone da sotto

di - Orfano del campionato, il bar Novecento non langue, anzi; la discussione prospera e la varietà di argomenti è ancora più ampia. Gianni dice: “scusate, io non capisco di che cosa ci dobbiamo mettere paura. Allora, il ragionamento è questo: l’Inter è o non è campione d’Europa? Sì, eh? E noi non siamo arrivati sesti nel […]

Immagine non disponibile

Saviano eroe o moda?
La sinistra apre il dibattito

di - Siete tra quelli che quando si ritrovano nel bel mezzo di una discussione su Saviano sono costretti a tacere altrimenti sarebbero immediatamente allontanati dal consesso con l’accusa di essere fiancheggiatori della camorra? Allora correte in libreria. E chiedete l’ultimo saggio di Alessandro Dal Lago, sociologo di sinistra, quella doc, quella di Micromega e del manifesto […]

Immagine non disponibile

Mazzarri non parla,
Aurelio non risponde

di - Vabbè, a questo punto mi pare chiaro che Luca Toni non è un nome che fa impazzire la piazza napoletana. I contrari e gli scettici, almeno a leggere il Napolista (e non solo), mi sembrano più numerosi degli entusiasti e dei pur tiepidi favorevoli. A me Toni non entusiasma. Per una serie di motivi: innanzitutto […]

Immagine non disponibile

Ma che fine ha fatto
il nostro amato ciuccio?

di - Da sempre, non appena si conclude il campionato, una saracinesca velocemente si abbassa sul mio cervello. E’ difficile che mi lasci coinvolgere dalle ubriacature relative al mercato estivo. Sui giornali, in tv e sul web impazzano notizie e scoop che nel giro di pochi minuti, vengono puntualmente confermate, smentite e riconfermate.  Fino a quando, il […]

Immagine non disponibile

Quando il Napoli
comprò Malandrino

di - La stagione degli acquisti è la prosecuzione del campionato con altri mezzi. Speranze, illusioni e delusioni che si incrociano. I colpi magistrali messi a segno dal Napoli nella sua lunga vicenda sono consegnati alla memoria di chi ne era stato testimone, o ai racconti che si tramandano come le antiche favole del Basile. Su tutti, […]

Immagine non disponibile

Toni viecchio e muollo
Tenimecce a Denìs

di - <table width="653"> <tbody> <tr valign="top"> <td bgcolor="#FCFAED"></td> </tr> <tr valign="top"> <td bgcolor="#FCFAED"><span style="font-family: Arial; font-size: large;">Nun ce pozzo credere! ‘O Napule corre appriesso a Toni!?…..E menu male ca ‘o signurino  De Laurentiis era ‘o cchiú cunvinto e ttuosto spunzorizzatore ‘e ll’ idee nove, ‘e ll’idee ggiovane…….Toni ca va verzo ê 34 anne pare proprio ca […]

Immagine non disponibile

Se Balotelli scoprisse Napoli

di - Vivo in questa contraddittoria e bellissima città da sempre e nell’ultimo anno, per la prima volta, ho pensato seriamente di andar via. Eppure sono rimasta qui. Ferma al palo. Il fatto è che questa città o la ami o la odi, non sono possibili vie di mezzo. Ed io la amo dell’amore peggiore: non posso […]

Immagine non disponibile

Napoli madre e padre, matrigna e patrigna

di - Partire è un po’ morire, restare significa intristirsi. E il calcio azzurro serve (potrebbe servire) a recuperare energie positive. L’articolo “pugliese” mi ha fatto riflettere. Non conosco personalmente Ilaria anche se da quando c’è il Napolista quotidianamente ci postiamo. Nonostante i nostri cellulari non siano reciprocamente rubricati, è nato un feeling. Entrambi siamo rimasti a […]

Immagine non disponibile

Aurelio, se sei troppo rigido la corda alla fine si spezza

di - Ho preso qualche giorno di vacanza dal Napoli e dal Napolista, eppure quel poco che ho visto e letto non mi mette di buonumore. Tira una strana aria. Almeno io così la percepisco. Sì, sabato è stato compiuto il passo più importante: il prolungamento del contratto a Mazzarri, la migliore base per poter programmare una […]

Immagine non disponibile

Grazie a Lavezzi siamo
nel post-maradonismo

di - Il fondamentale manoscritto di Osvaldo Soriano intitolato “Pensare con i piedi” dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che il calcio è soprattutto filosofia. Esiste una metafisica del pallone ed è per questo che la diatriba sulla natura ontologica del Pocho “Lavezzi” è la pietra angolare su cui poggia il piccolo edificio del Napolista. Max […]

Immagine non disponibile

Criscito pe Cannavaro
Fosse ‘o Cielo

di - M’è arrivata ‘a nutizzia ca Bigon stesse trattanno a  Criscito da ‘o Genoa a ccagno ‘e ‘na cosa ‘e sorde e de Paolo Cannavaro. Fosse ‘o Cielo e succedesse overamente pecché pe ccerto Criscito è mmeglio ‘e Paolo Cannavaro ca accussí finalmente se ne jesse,ce ‘o levassemo ‘a ‘nante ê piede e se ne jesse […]

Immagine non disponibile

Lavezzi è come la mamma
A Napoli non si tocca

di - Lo sapevo. A Napoli, toccare Lavezzi è come toccare la mamma. A scuola si diceva: “Nun mettere ‘e mamme mmiezo…”. Ecco, è proprio la stessa cosa. Un fenomeno inspiegabile. “Nun se po’ capi’”, direbbe Er Pomata se fosse un tifoso azzurro invece che un impenitente cavallaro. Tocchi un nervo scoperto, tocchi l’essenza della napoletanità, tocchi […]