
La politica del Napoli è sempre la stessa, anche le trattative naufragate: da Gonalons a James
di - L'addio di Giuntoli è sopravvalutato: Natan e Cajuste come tanti acquisti degli anni scorsi. Il Napoli resta di seconda fascia anche dopo lo scudetto

di - L'addio di Giuntoli è sopravvalutato: Natan e Cajuste come tanti acquisti degli anni scorsi. Il Napoli resta di seconda fascia anche dopo lo scudetto

di - “La tecnica è il pane dei ricchi, la tattica è il pane dei poveri”. A Carle’, resta qua. Ma ndò cazzo vai?

di - Osimhen e Di Lorenzo li abbiamo ritrovati dove li avevamo lasciati. Il tormentone Raspadori: Giacomino dove lo metto? E poi la 24 di Cajuste

di - Con il mercato ancora aperto questo è solo calcio d'Agosto. Aspettando Veiga e chissà forse un ultimo grande acquisto per chiedere alla storia un altro capitolo da ricordare, per sempre.

di - Il Napoli ha tenuto Osimhen che ha la forza del Vesuvio. Mancini ha detto: “Gravina non mi voleva più”. Successe anche a Gian Maria Volontè

di - La strategia di vendere pezzi strategici del club ha contribuito a portare investitori esterni nel club e dar loro il potere di prendere decisioni chiave

di - Buono negli uno contro uno grazie a un’ottima velocità di base. La provenienza dalla scuderia Red Bull è sinonimo di garanzia ma pone una domanda

di - Un anno fa beneficiò della deroga delle multiproprietà della Figc sporca e cattiva. La verità è che è proprio questione di vil denaro

di - Siamo tornati al 2003, quando il Catania di Gaucci mise in crisi la giustizia sportiva italiana che continua a vivere una realtà parallela

di - I trenta milioni l'anno sembrano tanti ma sono pochissimi per una finalista di Champions e se rapportati ai grandi club europei

di - Lettera al Napolista: «basta falsità su di lui. Mio fratello aveva un carattere molto particolare per non dire spigoloso, ostico, non si adeguava al sistema»

di - Ha assicurato la vittoria parando il rigore alla Spagna al 91esimo. Ora potrebbe finalmente arrivare in Premier: il Burnley lo vuole per 23 milioni

di - Quattro vittorie su quattro nel girone con Spagna, Norvegia e Georgia. La Scozia di Steve Clarke sta stupendo tutti, nove gol fatti e uno subito

di - È l’eroe improbabile di una serie playoff dai contorni irripetibili. Con i suoi gol contro il Foggia ha riportato il Lecco in Serie B. Ha 38 anni

di - POSTA NAPOLISTA - Le frasi di Garcia sono frutto di una intesa programmatica con il presidente. Le due finali mancate sono demerito di Spalletti

di - Promozione ottenuta all'ultima giornata col tecnico Maiuri e il suo aggressivo 4-3-3. Ora va ristrutturato lo stadio e creata una rete di sponsor

di - Gravina non è venuto a consegnare lo scudetto. Per lui il risultato più bello del calcio italiano è stato il patteggiamento della vergogna

di - Cala il sipario su Lucio in the sky. Spalletti merita 10, 100, 1000. Viva il Che Kvara: alterna dialogo e dribbling.

di - Quando si ama si vede negli occhi di Luciano, nella sua tela tagliata come Fontana, nella forza di Mario Rui passato da riserva ad idolo popolare.

di - I quattro rigoristi spagnoli avevano esperienza, l'allenatore li ha scelti subito. Mourinho, che con i rigori non ha feeling, ha fatto fatica a dare la lista