
Agnelli all’Antimafia: «La ‘Ndrangheta? Lo Stato non ci ha detto niente»
di
- La deposizione di Andrea Agnelli all'ANtimafia: «Ci hanno lasciati soli, e noi abbiamo commesso degli errori».di
- La deposizione di Andrea Agnelli all'ANtimafia: «Ci hanno lasciati soli, e noi abbiamo commesso degli errori».di
- Il convegno che si è svolto alla Federico II su Genere e Sport con studi, approfondimenti e testimonianzedi
- Oggi Agnelli sarà sentito all'Amtimafia. L'ex direttore marketing della Juve spiega il ruolo di Dominello: «Garantiva la pace in curva in cambio di biglietti»di
- La sua è stata una scalata fulminea. Proteggeva la Juventus all'insaputa di Agnelli. Ricorda la vicenda Mangano lo “stalliere” di ArcoreLa testimonianza: «Nessuna pressione, incontrato solo con altri». il capo ultrà Grancini: «Dominello spuntao dal nulla, a lui tutti i biglietti della finale Coppa Italia 2012»
di
- La difesa di Andrea Agnelli è molto distante dalla versione della Procura Figc secondo cui la società aiutò materialmente gli autori (c'erano le telecamere). Coinvolto Bucci l'ultrà suicidadi
- La memoria difensiva e le dichiarazioni rese al procuratore Pecoraro: «Gli ultras possono condizionare una gara». Lunedì sarà sentito al processo penale 'ndranghetaGazzetta: il caso Benatia non è ancora risolto: il colpevole non c'è, la Rai non chiederà i danni e si pensa alla regolamentazione delle interviste.
Non c'è accordo tra le parti per chi dovrà decidere, quindi presentata istanza al Tribunale di Napoli che deciderà. La notizia su Iustitia.
Richiesta di pena modificata dal procuratore generale Vincenzo Saveriano al processo d'appello per l'omicidio di Ciro Esposito.
di
- Luinedì sarà testimone al processo penale “Alto Piemonte”, poi all'Antimafia e il 26 al via il processo sportivo. Mentre Michele Uva guida il pensiero del Palazzo sportivodi
- Le parole del presidente Fifa Gianni Infantino: «Lavoreremo insieme, purtroppo gli idioti sono ovunque e noi dobbiamo combatterli».Le parole di Muntari al sito della FIFPro: «Con questa riabilitazione diciamo che non c'è posto per il razzismo nel calcio e nella societa' in generale».
Un secondo procedimento arriva in udienza preliminare: viene contestata la violenza privata a tre ultras giallorossi per i fatti del 2015.
«Nessun giocatore dovrebbe mai sentire il bisogno di prendere la situazione nelle proprie mani, come Muntari si sentiva chiaramente in dovere di fare».
L'unico a pagare è il calciatore del Pescara. Del resto, Tavecchio è quello di Opti Pobà e dell'annacquamento delle norme contro la discriminazione territoriale
Lettura e interpretazione del comunicato del Giudice Sportivo. Che, non punisce le manifestazioni razziste ma squalifica Muntari applicando il regolamento.
L'olandese salterà sia Milan-Roma sia Roma-Juventus. La simulazione nel derby è stata considerata una condotta gravemente antisportiva
Come un Forrest Gump del pallone, Muntari è sempre stato lì dove si faceva la storia, dove nasceva la notizia. Oggi è di nuovo al centro della scena.
Un'interpretazione di chiara matrice arbitrale, legata ai codici, ma che racconta quanto sia sottile il confine tra buon senso, regole e creazione di un precedente.