
Trentalange: «Un arbitro resta tale anche quando la pressione mediatica gli addebita colpe inesistenti»
La lettera ai presidenti di sezione: «Non ho responsabilità giuridiche, mi dimetto per tutelare l’Aia da ogni paventata ipotesi commissariale»
La lettera ai presidenti di sezione: «Non ho responsabilità giuridiche, mi dimetto per tutelare l’Aia da ogni paventata ipotesi commissariale»
Molti, all'interno dell'Aia, vorrebbero a capo dell'Aia l'arbitro reduce dal Mondiale. Rocchi dovrebbe lasciare la carica di designatore
I quotidiani raccontano di una telefonata "lunga e travagliata" ma decisiva, del presidente Figc al capo degli arbitri. Il commissariamento era già pronto
Il capo degli arbitri alla fine ha deciso di fare un passo indietro dopo lo scandalo che ha colpito il mondo arbitrale con il caso D'Onofrio
Senza penalizzazioni in classifica o sanzioni penali, giusto una piccola multa del 3%. Sconfitti sia il ministro dell'Economia che dello Sport
Durissima nota del World Leagues Forum dopo l'annuncio del Mondiale per club a 32 squadre: «non ci ha chiesto niente»
Le Parisien ricorda anche il rigore generoso contro la Polonia e le parole di Infantino: «sarebbe ingiusto per Messi ritirarsi senza un Mondiale»
Ieri la Lega Serie A si è riunita in commissione per discutere della riforma del calcio. Si è riaperto il dibattito sulla necessità di aumentare il peso della Serie A
«I fatti unilateralmente ipotizzati dalla Procura (ancora tutti da verificare) riguardano solo le modalità di nomina dei membri della giustizia sportiva
«Attenzione a non considerarlo il solo colpevole di questa situazione imbarazzante. È lecito chiedersi perché la Figc non sia intervenuta prima»
L'idiosincrasia per il fisco mette d'accordo due ex nemici: “cosa fa il ministro Abodi? Sbatte la porta in faccia al mondo dello sport
Il presidente della Lega Serie A alla Rai: «Io troppo vicino a Lotito? Sono vicino a tutti, il presidente di Lega deve essere equidistante»
Il conflitto tra il presidente della Lazio e il ministro che ieri ha bocciato gli emendamenti lotitiani sulla questione tasse
Il ministro dello Sport ai cronisti a Montecitorio: «Credo che debba arrivare il momento della chiarezza e della responsabilità». Sulle tasse è contro Lotito
Niente scudo per evitare la denuncia penale e bisognerà pagare gli interessi del 3% sul piano rateizzazioni (come avviene per tutti)
Il presidente di Lega al Corsera: «La sua presenza in Parlamento è un valore. Se si deciderà che dovremo pagare le sanzioni, pagheremo»
Il ministro: "Le tasse? Mi sembra corretto parlarne domani al question time in Parlamento. Anche delle scommesse come pubblicità di eventi sportivi»
Il presidente della Lazio: «Né Draghi né Conte hanno dato soldi allo sport italiano, mentre è stato dato un miliardo a fondo perduto al cinema»
«La Juve ha contribuito al sostentamento del nostro mondo. Poi decideranno i magistrati. Agnelli l'ho abbracciato in Senato»
La prima intervista dell'ex presidente della Lega dalle dimissioni. "La cena con Agnelli? Nessun segreto, un incontro come se ne facevano tanti"