
Corsport: al Milan sono in scadenza i dirigenti (Maldini e Massara) che dovrebbero fare i rinnovi
I casi più urgenti sono Leao (chiede 7 milioni di ingaggio) e Bennacer. Il 30 giugno scade il contratto di Maldini, non c'è ancora l'intesa economica
I casi più urgenti sono Leao (chiede 7 milioni di ingaggio) e Bennacer. Il 30 giugno scade il contratto di Maldini, non c'è ancora l'intesa economica
Xavi desidera il francese Koundé del Siviglia che però costa 60 milioni. Il tecnico vuole Lewandowski, Raphinha, Bernardo Silva, Azpilicueta e Marcos Alonso
I catalani vogliono Koundé del Siviglia ma costa 60 milioni, per Kalidou ne offrirebbero 25 ma il Napoli ne vuole 40. La trattativa per il rinnovo
Notizia ovviamente ben nascosta. E aggiunge che l'argentino “attorno a sé non ha trovato l’interesse che avrebbe voluto, soprattutto da top team esteri”. Insomma non lo ha voluto nessuno
Il contratto scade tra tredici giorni, la trattativa per il rinnovo è avviata ma non è conclusa. L'accordo dovrà essere raggiunto con Gazidis
In conferenza: «Il silenzio delle ultime settimane deve essere preso come un grande lavoro. Gestire 30 giocatori e 30 trattative non è facile, ci vuole tempo»
A Radio Kiss Kiss Napoli: «Gerard è un classico 10, sarebbe perfetto alle spalle di Osimhen. Non ha mai parlato con Spalletti»
L'audizione in Senato: "I filmati cancellati delle telecamere a circuito chiuso? E' un processo automatico. I preparativi all'evento sono stati solidi"
The Athletic ha raccolto le terribili testimonianze dei piccoli tifosi allo Stade France. Un racconto dell'orrore: "La polizia sembrava che ci usasse per provare i lacrimogeni nuovi"
Fa sembrare che sia un problema avere lui, Dybala e Lukaku. Problema che risolvono prontamente. Mentre in prima pagina c'è Osimhen sempre con le valigie
Il suo contratto scade il 30 giugno. Il vecchio capitano non è per niente amato in società. Alla fine potrebbe rinnovare ma tutti con il naso ben turato
Al Secolo: «I fondi americani non siano negativi, pur con qualche incongruenza. Il problema del calcio italiano è che mancano i soldi, non i metodi»
Il ct inglese in trincea dopo le critiche: "L'idea che possiamo mettere in campo un sacco di giocatori offensivi e fare affidamento sul talento per vincere le partite... beh è sbagliata"
Un rapporto per il primo ministro svela che le autorità avrebbero schierato la polizia in antisommossa per la finale di Champions per un'associazione errata del disastro del 1989 con il teppismo dei tifosi inglesi
Su Il Giornale. Il numero uno è Courtois. La Nazionale avrà bisogno di un altro Gigio, con i piedi e la lingua diverso da quello visto e ascoltato martedì notte
Otto anni fa ci provò con Messi, al telefono: «Se un giorno il caffè non avrà più lo stesso sapore, dietro la porta della felicità troverai me».
Al CorSera: «Si parla tanto di noi giovani, ma bisogna anche dimostrarsi all’altezza. Zurigo era la cosa giusta per giocare in prima squadra»
I fatti sarebbero accaduti a marzo e la denuncia è partita da due donne che lavoravano in un locale come animatrici durante una festa
In una nota la definiscono una scelta che dimostra totale indifferenza nei confronti dell’invito giunto da Coni e Governo di sedersi a un tavolo e trovare una soluzione condivisa
A Radio Punto Nuovo: «Szalai erede di Koulibaly? Lo consiglierei, ha un'umiltà eccezionale. Ha forza e velocità, ha senso del corpo e della posizione»