La Gazzetta e l’arte di nascondere tra le righe il possibile addio di Lautaro

Fa sembrare che sia un problema avere lui, Dybala e Lukaku. Problema che risolvono prontamente. Mentre in prima pagina c'è Osimhen sempre con le valigie

Lautaro Martinez inter

Mg Bologna 27/04/2022 - campionato di calcio serie A / Bologna-Inter / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Lautaro Martinez

Scuola di giornalismo – Come nascondere le notizie. (Sottotitolo: Altro che quei polli di Napoli che i panni sporchi li lavano sempre in diretta streming)

Mossa numero uno: fumo negli occhi. Mooolto fumo negli occhi. Prima pagina: “Inter, arriva Lukaku” col faccione di Romelu (che al Chelsea non vogliono vedere neanche in cartolina) sparato a tutta.

Vertice tra i nerazzurri e il Chelsea: buttate le basi per il prestito secco. La distanza ormai è solo di 5 milioni.

All’interno oltre alle due pagine, ce n’è una terza che apparentemente crea una sottile inquietudine:

Rom-Lautaro-Joya Inter attacco deluxe Ma ora chi esce? Bisognerà trovare l’equilibrio tra i big

Eh eh eh, in effetti ora come si fa? Chi resta fuori tra Lautaro Martinez, Lukaku e Dybala?

Niente paura, la Gazzetta dopo qualche rigo offre la soluzione al tifoso interista. Una soluzione soft. Buttata lì, quasi con nonchalance.

Primo passo: avvistamento della preda

Al momento, con uguale determinazione, i nerazzurri vorrebbero trattenere pure Lautaro, che non ha mai dato segnali di disamore verso l’Inter, anzi ha messo radici a Milano.

Secondo passo: avvicinamento alla preda

Certo, siamo solo a metà giugno e il tempo dirà se il tridente resisterà alla prova suprema del mercato: dall’Atletico al Tottenham, non è escluso che qualche big del Continente si presenti prima o poi a Milano con l’assegno giusto per Martinez.

Terzo passo: supporto psicologico ai tifosi della preda, tentativo di indorare la pillola

In quel caso verranno fatte attentissime valutazioni supplementari: resta sempre l’obbligo di chiudere il mercato con un surplus di una sessantina di milioni e, almeno momento, solo Skriniar e Dumfries hanno appeso dietro un cartellino con la scritta “vendesi”. Grazie a un reparto che avrebbe comunque aggiunto Lukaku e Dybala, sarebbe meno doloroso salutare il 10.

Il tutto mentre in prima pagina, sotto il bel faccione di Lukaku, c’è Osimhen che scatena il domino dei 9.

Correlate