
Beckenbauer: “Maradona e Cruyff avevano talento, ma il migliore di sempre è Pelé”
L'intervista a France Football: "Aver vinto i Mondiali per tre volte è qualcosa di unico, il brasiliano è stato eccezionale per 20 anni"

L'intervista a France Football: "Aver vinto i Mondiali per tre volte è qualcosa di unico, il brasiliano è stato eccezionale per 20 anni"

Avrebbe testimoniato di non trovarsi sul luogo del decesso, ma le telecamere e i dati delle celle telefoniche smentiscono le sue dichiarazioni.

di - Altre e numerose meraviglie hai fatto sul prato di Fuorigrotta. Scrisse il Sunday Mirrori: “Si muove sul campo con l’eleganza di Fred Astaire”

di - L'opera è realizzata da Ignacio Gardonio y Dario Coronda. Raffigura Diego con la maglia dei Bichos Colorados, gli insetti rossi, come è chiamato l'Argentinos

Potranno nominare periti nel corso delle indagini e avere accesso agli atti. E sono disponibili al test del Dna per valutare le istanze di due presunti fratelli, Santiago Lara e Magalì

Il documentarista Angus MacQueen ha raccontato sul Guardian l’esperienza a Sinaloa di Maradona: “Spesso sembrava profondamente solo”

Il video, realizzato da TyC Sports, raffigura il cammino di un pallone attraverso i luoghi che hanno segnato la vita del Pibe de Oro

L’intervista a ESPN: “Mi piacerebbe vederlo con la 10, senza pensare alla parte economica ma soltanto col cuore. Sarebbe come un film”

di - Artista dannato come gli artisti posseduti dal demonio, genio e sregolatezza? Era così Caravaggio. Molti osarono il paragone ardito.

A Teleclubitalia: "Si chiamerà 'Sinfonia di una felicità', potrebbe iniziare il 15 gennaio e andare avanti fino al Maggio dei Monumenti"

Accadde il 7 agosto 1984, primo ritiro di Diego, in un'amichevole contro il Grosseto: "Non mi accorsi che era lui, ridevano tutti: compagni, spettatori, arbitro"

Al CorSera: «Nell'ultima telefonata mi ha detto “Mi manca il calcio. Tempo qualche giorno, mi rimetto in forma e torno alla mia vita. La famiglia non lo ha lasciato solo»

di - Vinceva poco il Barcellona e non ti perdonavano niente, meno ancora le notti bianche. Una notte volarono le mani in discoteca e la notizia fece il giro dei giornali

Su Libero: «È stato più forte di Pelè. Era anche un uomo molto generoso, mai sentito un calciatore parlare male di lui»

La proposta di legge, avanzata in Argentina dalla senatrice Frente de Todos Norma Durango, prevede l'effige di Diego sul 50% delle banconote emesse nel 2021

Ha confermalo La Nacion che ha pubblicato le foto dell'atto depositato a Dubai in arabo, poi trasmesso all'ambasciata argentina e tradotto

A Tyc Sports: "Sembrava che io fossi Maradona e lui Ortega. Aveva un'umiltà straordinaria. Mi ha sempre chiamato e cercato nei momenti belli, ma è stato molto più presente in quelli difficili"

Stefano Ceci a Sky Sport: “Voleva una statua con la scritta ‘ricordatevi che sono napoletano anch’io’. Era stanco di essere Maradona”

Bellissimo reportage del Pais da Villa Fiorito, "la culla di Diego", tra decine di aneddoti: "per portarsi via la nonna simulò una rapina e così la convinse"

La figlia del Pibe in tackle sull'avvocato del Pibe: "Ti abbiamo portato a processo e sembra che finalmente dovrai mostrare la tua faccia. Non mi fermerò finché non sarà fatta giustizia"