
Rubiales promette di tornare in Spagna il 6 aprile. Se torna dovrà consegnarsi alla Guardia Civile (Vanguardia)
"Non potrà sfuggire alla giustizia spagnola per l'accordo di estradizione. L'indagine va avanti, rilasciati cinque dei sette arrestati"

"Non potrà sfuggire alla giustizia spagnola per l'accordo di estradizione. L'indagine va avanti, rilasciati cinque dei sette arrestati"

Dopo l'ennesimo scandalo che ha coinvolto Rubiales, la Fifa potrebbe prendere misure drastiche. La decisione nel Congresso annuale previsto per il 17 maggio

Finché si tratta di farli giocare va bene, ma devono assumere ruoli dirigenziali no. Su 200 squadre tra prime e seconde divisioni ci sono solo 8 tecnici neri. Ulivieri minimizza il problema

A quel punto la frattura non sarebbe più ricomponibile. L’esposizione mediatica, voluta dall’agente Pastorello, non ha giovato a nessuno.

di - L'avvocato smentisce la frase: “Sanzioni agli interisti che hanno visto e non hanno denunciato”. «È contrario all'articolo 28 del codice Figc»

La giustizia sportiva ha dichiarato inammissibile e infondato il ricorso. Agnelli aveva ricevuto l'inibizione di 10 mesi e ammenda di 40.000 euro.

Le indagini riguardano il contratto del 2019 per ospitare la Supercoppa in Arabia. Già 7 arresti, anche Rubiales rischia.

Le accuse all'ex presidente della Rfef. Con i soldi della federazione avrebbe affittato un appartamento a Madrid e avrebbe pagato una vacanza a New York

Il ct da Miami prova con difficoltà a stemperare: secondo lui "a livello di pubblicità si è andati oltre quello che è avvenuto nella realtà"

La Procura Figc ascolta oggi Juan Jesus e domani Acerbi. Sarà sentito anche l'arbitro La Penna

Tra gli arresti per i reati di corruzione sul caso della Supercoppa spagnola doveva esserci anche l'ex presidente federale, l’uomo del caso Hermoso

In una nota: "Rigettiamo la denuncia. Totale sostegno al signor Munuera e al gruppo arbitrale spagnolo. Munuera è stato impeccabile"

Al centro di tutto il contratto sottoscritto nel 2019 con l'intermediazione di Piqué. Si ipotizzano i reati di corruzione e riciclaggio

Non potrà lasciare la Spagna e ha il divieto di avvicinarsi ai posti che frequenta la denunciante; vietata anche la comunicazione con lei tramite dispositivi elettronici.

Chi gli ha consigliato di parlare di un tema così importante come il razzismo camminando alla Stazione Centrale? Non è accettabile

L'avvocato Chiacchio alla Gazzetta. onere della prova è invertito, dovrà convincere i giudici di non aver mai detto negro

L'Inter non vuole in alcun modo che il proprio nome venga accostato alla parola razzismo e in caso di condanna potrebbe andare oltre la multa

L'Inter non ha gradito le sue dichiarazioni ai giornalisti e glielo ha detto. Se dovesse risultare colpevole, la reazione del club sarà dura

"Una volta esaminati gli audio della partita, non è emersa alcuna indicazione da parte dei giocatori in merito a ciò che si stava verificando in campo"

"Visto che il giocatore continua a dire di non aver avuto intenti discriminatori, l'Inter ha deciso di non fare alcun comunicato"