
Superlega, il governo inglese vuole impedire per legge ai club di aderirvi
“A breve presenteremo una legislazione che renderà questo una realtà e impedirà ai club di unirsi a competizioni simili in futuro”
“A breve presenteremo una legislazione che renderà questo una realtà e impedirà ai club di unirsi a competizioni simili in futuro”
La protesta guidata da Tebas (presidente della Liga) che si è scagliato contro la Superlega anche dopo la sentenza della Corte di giustizia
Il presidente del Real Madrid: «L'Europa delle libertà ha trionfato ancora una volta. Sarà un calcio trasparente e in sintonia con le nuove tecnologie»
“La piramide del calcio europeo continuerà a essere basata sulla solidarietà che i tifosi e i club hanno loro modello insostituibile”
Il presidente della Liga: «i criteri di ammissione ai tornei devono essere trasparenti, oggettivi e non discriminatori. Principi incompatibili con la Superlega»
La Corte di giustizia europea: “il controllo esclusivo di Fifa e Uefa sullo sfruttamento commerciale delle competizioni limita la concorrenza”
«Il monopolio della Uefa è finito. I club sono ora liberi dalla minaccia di sanzioni. E liberi di determinare il proprio futuro»
La Corte di Giustizia dell'Unione europea: "Le norme Fifa e Uefa sono contrarie al diritto dell'Unione europea”
«Non sono stato particolarmente soddisfatto dell'atmosfera alle mie spalle. Mi chiedevo cosa volessero»
Mazzarri ha chiesto un difensore veloce che potrebbe arrivare con la cessione di Ostigard se ci fossero le condizioni per andare a giocare di più altrove.
Fa fatica ad avere continuità e, giocando ogni tre giorni, non ci sono i margini per un intervento concreto da parte del preparatore Pondrelli
I nomi sono Samardzic dell'Udinese, Wieffer del Feyenoord, Kjaergaard del Salisburgo, Gronbaek del Bodo/Glimt e ora anche Hojbjerg del Tottenham.
Non ha chiesto di partire a gennaio, ha un rapporto speciale con l'ambiente ma la sua esperienza qui vive di spezzoni
Il Napoli ricorda a tutti che, nel calcio, bisogna sempre migliorarsi non proteggere l’equilibrio. Il Napoli si è sentito arrivato
Alla Gazzetta: «La gestione di uno scudetto è difficile. È una prima volta per lui ed è qualcosa di enorme se è contestualizzata a Napoli»
La frase sugli scontenti che dovrebbero andar via. C'è un clima appesantito. Eppure solo pochi mesi fa quelle facce sembravano allegre
Rimbalzano, impietosi, i difetti strutturali di quest’ultimo quadrimestre, le troppe reti subite a difesa schierata o anche no
Hanno discusso anche delle strategie di mercato. Il Napoli contro il Frosinone ha subito l'ottavo gol di testa della stagione, lo scorso anno furono sei
I soldi distribuiti in base ai risultati. Al primo posto Lazio e Milan che hanno guadagnato 5,6 milioni e poi l'Inter con 4,66 milioni.
Perché l'attaccante francese non ama giocare da 9 mentre è a suo agio se qualcuno gli apre gli spazi. I dissidi con Luis Enrique