Approfondimenti

Sarri De Laurentiis

Il mercato è finito, il Napoli è più forte dell’anno scorso: c’è Reina, non ha venduto i big e ha il miglior centrocampo dell’era De Laurentiis

di - Per provare a capire il mercato del Napoli, si deve cominciare a leggere il contesto. Il calcio italiano fa grande fatica a restare competitivo e mantenere intatta la sua capacità attrattiva. Il presidente della più grande società italiana da anni parla della serie A come di una Lega di transito. Spesso si è trattato di […]

Sarri era un rischio, lo sapevamo tutti (innanzitutto il Napoli). Ora bisogna dargli tempo e tranquillità

di - Di tutto si può parlare tranne che di una sorpresa. Potremmo persino spingerci a scrivere di una sconfitta annunciata addirittura dall’allenatore. È dai primi giorni di Dimaro che Sarri va ripetendo che l’inizio sarebbe stato difficile, che le squadre partono sempre male. Addirittura l’altro giorno abbiamo pubblicato un articolo di Fabrizio Ferrari in cui veniva […]

allenatore del Napoli

Eppur si suda: De Laurentiis e il manifesto del sudorismo

di - C’è qualcosa di rivoluzionario nelle parole pronunciate da Aurelio De Laurentiis nel corso della sua ultima apparizione vocale presso l’organo di informazione radiofonica della società. E tuttavia, come spesso accade in questi casi, quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito o apre un fascicolo alla Figc. Fortunatamente, però, non tutti siamo […]

Leggendo Malacqua e Marai ho capito che Benitez ha chiesto a Napoli l’impossibile: diventare adulta

di - Qualche anno fa, alla prima stagione europea del Napoli, la notizia di essere stati  inseriti in un girone di Europa League con il Liverpool fu infelicemente commentata dall’allora direttore generale Bigon con una battuta infelice sul come i tifosi del Napoli fino ad allora il Liverpool l’avevano affrontato giusto sulla PlayStation. Seguì contestazione generale e, […]

La Napoli del tifo soffre ma non si sacrifica. E la maglia sudata simboleggia perfettamente l’idea della sofferenza

di - Quest’estate ho trascorso alcuni giorni al mare in compagnia, tra gli altri, di un amico torinese e torinista il quale, durante le solite accese discussioni campanilistiche sotto la canicola e al fresco di una pinta di birra gelata, sentitosi folgorato dalla potenza espressiva di immagini linguistiche surreali quali “‘O ciuccio ‘e Fechella”, ha prima opposto […]

A Napoli aspettiamo lo stadio da 41mila posti. A Barcellona 94mila spettatori per l’amichevole con la Roma

di - La città ha quasi fatto finta di non accorgersene. Probabilmente un po’ perché crede che in fondo i lavori al San Paolo non cominceranno mai, un po’ (tanto) perché le dichiarazioni di De Laurentiis sulla futura capienza dello stadio di Fuorigrotta corrispondono a un ridimensionamento epocale e a un taglio netto con quella che possiamo […]

Sarri De Laurentiis

Siamo sinceri, dietro le parole dei procuratori (Higuain e Gabbiadini) c’è il timore per un Napoli non ancora definito

di - Hanno fatto scalpore, ieri, le parole del procuratore di Gabbiadini volte a “tutelare” il giocatore da un possibile sottoutilizzo nella stagione che verrà. Il giorno prima era stato il procuratore/fratello di Higuain a conquistarsi i titoli dei giornali con una intervista sul mancato prolungamento del contratto.  Le dichiarazioni rese dai procuratori sono oramai una consuetudine […]

Napoli-Parma

41mila posti per il nuovo San Paolo posson bastare

di - Quando si decide di progettare uno stadio nuovo oppure di ristrutturarne uno esistente, la prima decisione da prendere è: quanti posti dovrà avere? Da questa scelta ne discendono molte altre, la grandezza, il numero di servizi, gli spazi necessari e via discorrendo, tutti aspetti che concorrono poi a determinare il fattore chiave: il costo di […]

Sarri archivia il 4-3-3, come Sacchi a Usa 94. A questo punto il trequartista diventa fondamentale

di - “Col 4-3-3 perdiamo il baricentro”. Così Maurizio Sarri archivia il modulo caro a Zeman (e anche al primo Guardiola) sul palco di Dimaro. E ricorda una questione che ventuno anni fa divenne nazionale. Arrigo Sacchi provava due schemi, il 4-4-2 e il 4-3-3. Ma con quest’ultimo si creava sempre un buco a centrocampo e Franco […]

Che tristezza le dichiarazioni di Hamsik contro Benitez, sembrava un opinionista di una tv privata napoletana

di - Ai tempi, ricordo litigate nei giardini di Testaccio – piazza Santa Maria Liberatrice – per difendere il purosangue slovacco. Lo difenderei anche oggi. Non sapevo, allora, del giudizio fornito da Zdenek Zeman a chi gli chiedeva se fosse un fuoriclasse: “Buon giocatore”. Ma non è questo il punto. Si ama a prescindere. Troppo comodo amare […]

Sarri dà prova di intelligenza, prende le distanze da De Laurentiis e non si accoda al giochino anti-Benitez

di - Bisogna sempre andare alla fonte, è sempre la cosa migliore da fare. E anche se abbiamo dovuto attendere più del solito per ascoltare finalmente en plein air le parole di Maurizio Sarri da allenatore del Napoli, comunque alla fine sono arrivate. E sono le parole di un uomo piuttosto consapevole, che sa benissimo che cosa […]

Zdanov è una parodia, i quotidiani napoletani (e non) purtroppo no (stiamo parlando di Napoli, Sarri e l’ossessione Benitez)

di - Col garbo e l’acume che gli sono propri, il gentiluomo Mimmo Carratelli ieri ha bonariamente sfottuto questa testata per la rubrica affidata a Zdanov, una parodia del nuovo corso del Napoli e soprattutto del nuovo atteggiamento dei media che Mimmo (e non solo) interpreta come un’inestinguibile forma di nostalgia per il chiattonismo ormai approdato a […]

De Laurentiis e la perenne sindrome dell’amante tradito: «Con Sarri la maglia sarà sudata»

di - Aurelio De Laurentiis ha un problema col passato. Chi non ce l’ha, direte voi. Mal tollera chi lo abbandona. Capitò con Mazzarri, nei cui confronti non smette mai di ricordare il mancato acquisto di Verratti, e sta capitando con Benitez. Raramente gli riesce di far confluire un’esperienza precedente in quella presente. Anche con la gestione […]

Ancora Benitez, ovvero si continua a parlare del partner che ci ha mollati

di - Poche ma sentite righe. Stamattina in tanti, compreso noi, hanno riportato sui social network la prima pagina dell’edizione napoletana (tenete a mente questo passaggio) del Corriere dello Sport. Il titolone in prima pagina effettivamente balza all’occhio: “Sarri, lezione a Rafa”. Col seguente sommarione, sempre in prima pagina: “Basta con l’integralismo di Benitez, il nuovo tecnico […]

Napoli

Boldoni: «Presentare il progetto per il San Paolo non basta. Occorrono partner imprenditoriali per evitare lo stop amministrativo. Io li sto cercando per il nuovo PalArgento»

di - (Il Napoli ha chiesto una proroga al Comune per la presentazione del piano economico-finanziario relativo alla ristrutturazione del San Paolo. Documento fondamentale per considerare in movimento il processo. Riproponiamo l’intervista a Dario Boldoni che proprio di questo aveva parlato qualche giorno fa al Napolista)  Finalmente ci siamo. O almeno ci saremmo. La questione stadio San […]

È il protezionismo culturale che rende più costosi i calciatori italiani: si paga il surplus maglia sudata

di - Le cifre delle compravendite di giocatori italiani in questi primi giorni di calciomercato, annunciate ed effettive, raccontate dai giornali e in taluni casi pagate dai club, mi ricordano molto da vicino una delle storie esemplari dell’Italia degli ultimi decenni, ovvero quella che narra della ricerca del motivo razionale che spieghi e consenta di prevedere le […]