
Stupro, lo Spiegel pubblica la prima versione di Ronaldo ai suoi avvocati
La testata tedesca non molla la presa, evidenzia le differenze tra le versioni fornite da Ronaldo e pubblica nuovi dettagli della notte di Las Vegas.
La testata tedesca non molla la presa, evidenzia le differenze tra le versioni fornite da Ronaldo e pubblica nuovi dettagli della notte di Las Vegas.
Il quotidiano lombardo scrive: «Usiamo buon senso, la curva dell'Atalanta sarà sotto osservazione. Supportiamo i nerazzurri, stop ai cori equivoci».
Con il nuovo regolamento, molte società importanti dovrebbero rivedere il loro business model sullo sviluppo dei giovani calciatori.
Un pezzo della Bbc sulla storia di Kalidou Koulibaly: «Un progresso costante, oggi è uno dei migliori difensori centrali del mondo».
Le parole di Urbano Cairo: «Walter sta bene, è sanissimo, ha superato tutti gli esami. Deve solo controllarsi con il fumo».
“Pianga Ancelotti, a Napoli le lacrime piacciono”. La solita frase che sottintende l'universo di luoghi comuni (e altro). Ma noi abbiamo buona memoria
Il commento su Repubblica: «Il Napoli regala un gioco fiammeggiante da subito, c'è grande differenza con l'Inter vista a Wembley».
Tuchel ha annunciato l'impiego delle due stelle, L'Equipe scrive: «Ora Neymar deve trascinare il Psg agli ottavi di finale, finora è stato debole coi forti?».
È il miglior degli ultimi dieci anni, almeno per quanto riguarda un turno del girone d'andata. Nonostante la Serie A sia già stata ipotecata dalla Juventus.
Lo stesso paragone fatto dal Napolista, con l'aggiunta di Umberto Eco: «Come Burioni ed Eco, Kolarov difende il proprio ruolo e le proprie responsabilità attraverso la conoscenza».
A Canale 21 distrugge il papponismo: «Non dite la verità ai tifosi e lo fate per populismo. Solo uno sceicco potrebbe fare più di De Laurentiis»
Moggi risponde a Vialli e Cazzulllo: «Non solo io, anche l'Inter e Facchetti facevano lobbing con gli arbitri. Ci sono finito dentro perché ero il più debole».
Con la qualificazione agli ottavi, il club partenopeo arriverebbe ad incassarne 57. In caso di vittoria della Champions, premi per 107 milioni di euro (ma c'è da calcolare il market pool).
Napoli-Chievo, gli episodi al microscopio: per la rosea c'era fallo di Obi, per Casarin sul Corsera «fischiare certi falli è da arbitri modesti».
Il quotidiano sottolinea l'inutilità dei venti calci d'angolo battuti e rileva che Ancelotti saggiamente non si è aggrappato all'alibi del rigore
Sul Corriere della Sera: “Il Napoli fa la corsa sulla Juventus o sulla Lazio? Il podio non conta più, ci stiamo abituando a un gioco alterato”
Su Repubblica: “Il guaio del Napoli sono i due tiri in porta nel primo tempo, e pochissima voglia di vincere. Prima c’erano gioco, e vortice, ed elettricità“
Il Napoli torna in campo contro il Chievo, a tre giorni dal match decisivo di Champions contro la Stella Rossa. C'è posto anche per Milik e Diawara.
Già affetto da problemi cardiaci, il tenico del Toro si è sentito male venerdì sera prima di cena. La solidarietà di tutto il mondo del calcio.
Il presidente federale invoca il modello-Ancelotti dopo gli ululati di Udine e Torino: «Un comportamento incivile, da condannare e contrastare».