
«Higuain alla Juve? Un azzardo possibile. La Exor fin qui è stata oculata, sconfesserebbe sé stessa»
di
- Intervista ad Armanini coordinatore di Calcio&Finanza: «Un acquisto che sancirebbe lo scadimento della serie A».di
- Intervista ad Armanini coordinatore di Calcio&Finanza: «Un acquisto che sancirebbe lo scadimento della serie A».Un'analisi di Calcio&Finanza sui tre club italiani impegnati in Champions calcola gli introiti in base al cammino eventuale
Un'analisi di Marco Bellinazzo sulla delicata situazione economica in casa giallorossa
La decisione del Tar del Lazio sul ricorso contro la sentenza dell'Antitrust
di
- Berlusconi lascia l’ospedale San raffaele di Milano e torna alla politica. Ma, intanto, conferma i rumors su una possibile cessione del Milan. Ovviamente ai cinesi, ma a condizioni ben precise e con una struttura di governance prettamente italiana. «Il Milan ha ormai questa strada verso la Cina. Io ho fatto un percorso di 26 anni poi […]di
- Il racconto di H.G. Esposito, pubblicato ieri, sul De Laurentiis spendaccione. E oggi, con un timing perfetto, le notizie sulle difficoltà della Roma in chiave fair play finanziario. Secondo Gazzetta dello Sport e Messaggero, i giallorossi non avrebbero rispettato i paletti imposti dall’Uefa per il bilancio dedicato al giugno 2016. Le notizie dei due quotidiani, riprese anche […]Per vincere lo scudetto ci vogliono i soldi. Un assunto banale, se vogliamo anche populista. Ma vero, terribilmente vero. Lo racconta Calcio&Finanza, che a sua volta cita una ricerca del blog di analisi statistica Sportsmatrix.com. Ebbene, secondo questa ricerca, il campionato di Serie A sarebbe quello con la più alta correlazione tra valore dell’organico e risultati. […]
Com’è il detto? Se Atene piange, Sparta non ride. E mentre Napoli si è risvegliata con l’ennesima polemica, uguale a se stessa, tra il presidente Aurelio De Laurentiis e l’amministrazione del sindaco confermato Luigi de Magistris per le condizioni del manto erboso all’indomani del concerto di Gigi D’Alessio, Roma non ride. Le immagini del manto […]
Abbiamo già scritto ieri, su queste pagine, un articolo sulle possibili conseguenze della Brexit sul campionato inglese di calcio. Oggi non vogliamo rincarare la dose, ma approfondre alcuni temi e sottolineare come le reazioni del mondo dello sport siano unanimamente negative verso l’esito del referendum. Iniziamo proprio da queste, che sono una roba trasversale: perché non […]
di
- L’Italia del calcio insegue, soprattutto se e quando si parla di impiantistica. Lo sottolinea anche un’analisi di KPGM dal titolo “The ‘big five’ stadia landscape”, che si basa su quattro parametri per stabilire l’evoluzione di un campionato in rapporto ai suoi campi da gioco: l’età degli stadi, i soggetti proprietari, la capienza e i naming righrs, vale […]Le due vittorie contro Belgio e Svezia hanno fatto bene alla nazionale, forse anche a tutto il movimento calcistico italiano. Ma, soprattutto, hanno rimpinguato le casse della Figc, che con tre gol fatti e zero subiti ha già messo in cassaforte 11,5 milioni di euro. Il risultato è ancora provvisorio, in quanto potrebbe crescere già […]
Il titolo dell’analisi di Marco Bellinazzo sul modello Napoli, pubblicata su goal.com, dice già tanto se non tutto: «Napoli, cosa serve per crescere (e non fermarsi più)». Il giornalista del Sole24Ore, esperto di finanza applicata al mondo del pallone, descrive in queste poche parole la situazione strategico-finanziaria del Napoli di De Laurentiis: ovvero, una società robusta […]
Platini aveva ragione. Almeno dal punto di vista economico, la scelta di aumentare l’Europeo fino a 24 squadre si è rivelata giustissima. Secondo una stima di Calcio&Finanza, infatti, i ricavi di questa edizione conosceranno un aumento del 41% rispetto agli introiti dell’ultima edizione. Dal torneo di Polonia e Ucraina, la confederazione internazionale ricavò un totale […]
Circolano voci incontrollate intorno al rinnovo di contratto di Gonzalo Higuain. Un’operazione storica per il Napoli, fondamentale per gli scenari tecnici di una squadra giunta quest’anno seconda, e che l’anno prossimo disputerà la Champions League, ma anche per il futuro economico e societario del club. Eppure, anche un eventuale passaggio dai 5,5 milioni netti a stagione […]
Nuovo grande accordo per i diritti tv della Bundesliga, che vengono assegnati a Sky per un altro quadriennio. Il contratto firmato tra il colosso televisivo e la lega tedesac arriverà a una media stagionale di 876 milioni di euro, una cifra nettamente superiore al valore medio annuo del contratto in essere tra Sky e Dfl (l’associazione […]
La Suning ha acquistato l’Inter, evviva la Suning e l’Inter. Però: quanto è costata questa operazione? E, soprattutto, alla luce delle cifre che girano: quanto vale l’Inter? Prova a rispondere a questa domanda il sito Calcio&Finanza, che ipotizza un costo totale sommando i prezzi potenziali di tutte le quote, partendo ovviamente dal dato certo: ovvero, […]
Il campo e i bilanci, ok. Ma anche il valore internazionale della tua azienda e della sua immagine, il cosiddetto brand. Il calcio di oggi vive su queste dinamiche, tutte quante in continua osmosi tra loro e con la storia. Che poi finisce che il club col più alto brand value al mondo non abbia partecipato a […]
Giorno storico in casa Inter: i nerazzurri annunciano il loro passaggio in mani cinesi. Con un comunicato sul sito nerazzurro e una conferenza congiunta, il board del club e della Suning hanno ufficializzato l’acquisizione del pacchetto di maggioranza da parte dell’azienda cinese, colosso finanziario con interessi principali nella grande distribuzione di elettrodomestici. L’accordo prevede il […]
Il 25° Annual Review of Football Finance, il report annuale prodotto da Deloitte sul mondo del calcio, lancia un altro allarme per il calcio italiano. Perché non bastano la crescita dei ricavi globali (fino a 1,8 miliardi di euro, +5%) o degli incassi generati da botteghini (+9%, 210 milioni) e soprattutto dai diritti televisivi (+9%, fino […]
Un aumento di 400 milioni in questa stagione, altri 300 per quella che verrà. La Liga vede crescere bene gli introiti per i diritti televisivi, che appena 16 anni fa, nel 2000, raggiungevano appena i 195 milioni di euro. A fare la parte del leone, oggi e domani, saranno ovviamente Real Madrid e Barcellona. Le […]