
A luglio nuova rotta Ryanair da Napoli a Londra Stansted
I voli saranno giornalieri. Biglietti già in vendita a prezzo speciale
I voli saranno giornalieri. Biglietti già in vendita a prezzo speciale
di
- Innovazione, formazione, trasferimento tecnologico. A Napoli est si parla di open innovation e non sono solo parole.di
- Posta Napolista / Una madre di tre bimbi della Piscicelli scrive al Napolista e risponde al nostro articolo.Ha finalmente inaugurato l’atteso BenBo, primo capsule hotel d’Italia con base nell’aeroporto di Capodichino. La formula è quella “fast & cheap” e propone delle piccole stanze <<(le capsule appunto) di 4 mq con smart tv, letto, tavolo per lavorare al computer, impianto di aria condizionata e docking station per ricaricare telefoni. In questo “bed and boarding” […]
di
- È morto lo storico capocronista del Mattino. Sapeva dove cercare la notizia e la difendeva. Il dolore per Siani. L'errore (che non difese) con Mattera.di
- È triste che si sia cercato di cavalcare la foto di Saviano non per amore della verità ma in opposizione al sindaco. Le uniche parole sensate dal novantenne Masullo.C'è tanta Napoli nel best of della celebre rivista d'arte. Felicori premiato come miglior direttore di museo per il suo lavoro alla Regia di Caserta.
Un grande evento dal 12 gennaio al 31 marzo 2017 nel Complesso Monumentale di Donnaregina, sede del Museo Diocesano di Napoli, saranno in esposizione la tavola del Salvator Mundi, capolavoro di Leonardo da Vinci, ed un’altro dipinto della sua bottega, il bellissimo Cristo Benedicente, che già è a Napoli nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore. Il […]
di
- Napoli vista da New York City dove si legge Gomorra ed Elena Ferrante. Dove non emigrano più solo dall'entroterra, anche dal Vomero.di
- Nalbero è stata ammuina a costo zero ma potrebbe aver aperto la strada a un serio (e utile) coinvolgimento di privati. Sarebbe una soluzione importante per Napoli.di
- L'autore di Gomorra ha avuto un ruolo importante nella crescita di Napoli ma ora sta cadendo nel classico errore degli intellettuali di questa cittàdi
- Bluenet, una start-up con sedi a Napoli e a Singapore. Ha inventato un sistema di riconoscimento del volto al tornello. Utile anche in chiave antiterrorismo. È già stato premiato e Trenitalia è interessata.di
- La furba ruffianeria piccolo borghese di "Made in Sud" e di Alessandro Siani è un tassello importante di questo processo involutivo.di
- Intervista a Christian Deliso, direttore d'orchestra napoletano, tifoso. «Napoli potrebbe essere come Berlino e invece fa parlare di sé per Gomorra, Made in Sud o Maradona»di
- Come per Nalbero, “Napule nun adda cagna'”. Eppure nel 2002 il San Carlo fu teatro del catalogo Yamamay (con polemica). Con Sorrentino al posto di Siani, nessuna polemica.di
- Intervista al direttore del Mann: «L'errore è stato non avere già portato Diego a teatro. È assurdo continuare a dare un'accezione negativa al termine “commerciale”».Gli appuntamenti da non perdere a Napoli. Musica, arte, teatro ed eventi per famiglie
di
- Il teatro all'interno della villa di Pollione potrebbe essere greco. È una delle sorprese del decimo volume dell'Atlante.di
- Resta attualissimo il libro sul declino della borghesia e dei ceti intellettuali che hanno alimentato uno sguardo su Napoli «costantemente offuscato da indulgenza liricizzante ed egocentricadi
- Nuovi locali e soprattutto un nuovo clima. Dopo la chiusura delle librerie, il Vomero ha cominciato a rinascere. E oggi è un quartiere vivo, anche di sera.