
Vieni a vivere a Napoli. Il film diventa mostra d’arte
Una sperimentazione artistica firmata Accademia di Belle Arti e Run Fulm. Dal 23 marzo
Una sperimentazione artistica firmata Accademia di Belle Arti e Run Fulm. Dal 23 marzo
di
- Ecco i luoghi da non perdere aperti straordinariamente nel weekend grazie ai volontariPolemica per il ritardo dei soccorsi. Distrutto il soffitto, il bancone, per fortuna non le panche. Il proprietario: «Abbiamo dodici estintori, riapriremo».
“Con impegno e passione si possono cambiare le cose e riscoprire bellezza dove c'erano solo macerie"
di
- L'arresto di 69 tra professionisti e professori universitari ha cambiato l'atteggiamento dei media che invece per la Terra dei fuochi hanno aderito acriticamente alla linea della ProcuraInaugura stasera alle 19 la personale della fotogiornalista napoletana, Noi Vivi. Le foto di grande formato premiate al Festival Corigliano Calabro 2016
Un lettore scrive al dorso romano: «La metro di Napoli non sembra italiana, il confronto tra il lungomare e il lungotevere è impietoso. Speriamo che Roma si riprenda»
di
- A Castel dell'Ovo convegno senza wi-fi. Presentata una ricerca: «Napoli piace perché città non globalizzata. San Gennaro ci ha portato i turisti, ora diamoci da fare.L'assessore Calabrese: «Resta il biglietto meno caro d'Italia. Per metà 2018 12 nuovi treni per la linea 1 e acquisteremo 70 nuovi bus».
di
- L'ex spin doctor: «Bassolino eroe era funzionale a una narrazione. Così come la sua caduta. Non un intellettuale napoletano ha riconosciuto i suoi meriti. Adl ha una comunicazione vecchia e grezza, deve portarla al livello del Napoli».di
- Lo storico inviato televisivo «Si legge di più al Nord e la Gazzetta cura i propri lettori. La borghesia imprenditoriale napoletana vive di prebende, De Laurentiis lo sa. Ma la città ha reagito alla crisi economica, purtroppo è mal raccontata».Il nuovo viaggio sulla linea 1 del Napolista. Dieci stazioni visitate. Da Frullone in avanti si viaggia alla luce del sole ma nel silenzio totale
di
- Intervista / Claudio Velardi: «Il giornalismo è basato sui luoghi comuni e Napoli ne è la capitale. Solo Bassolino “bucò” la stampa del Nord, ma alla base c'era una politica diversa che guardava al mondo».Conferenza del consorzio che aveva vinto la gara poi annullata dal Consiglio di Stato. Cuomo e Tizzano: «I nostri figli non possono fare sport».
di
- Efficace messinscena di Giovanni Meola che traduce la vita di Vincenzo Imperatore manager bancario che tradisce il sistema (e vent'anni della sua vita).Ricerca di Voices from the blogs in base alle reazioni su Twitter. L'evento più triste in Campania è stata la morte di Tiziana Cantone. Higuain alla Juve il quinto evento più triste a livello nazionale.
di
- Quattro anni dopo l'incendio. Corporea apre domenica e sarà il primo museo interattivo in Europa sul corpo umano. Il Planetario 3D il 19 marzo.Il Napolista in stazioni della Linea 1, viaggio in chiaroscuro. Fino a 19 minuti di attesa (ma anche 4), display che non danno più l'orario, urina, tre scale mobili rotte a Dante. Garibaldi bellissima.
Inaugurato ieri l’Aeroporto Archeologico, un itinerario unico al mondo in uno scalo aeroportuale
di
- Bisogna stabilire i valori naturali di fondo, prima di poter dire che i limiti sono stati superati. In Toscana è stato fatto (lo prevede la legge), a Bagnoli mai. L'arsenico è vulcanico, impossibile eliminarlo.