di Si tratta di "Il sindaco del rione Sanità", di Martone e di "Martin Eden", di Pietro Marcello, ma i napoletani sono presenti a vario titolo in tutte l... -

Dialogo tra Montalbano e Massimo Troisi
di Il commissario Montalbano si ritrova nei suoi sogni a Procida e incontra un insolito postino -

La Sovrintendenza rischia di far perdere “Navigare” a Napoli: Bologna vuole la rassegna
di Il sovrintendente Garella è passato da no al nì. Bisogna aspettare che vada in pensione per salvare un appuntamento che altre città reclamano -

Dialogo tra Montalbano e Beba
di Un caso complesso per il commissario che si trova a risolvere i problemi di coppia di Augello e sua moglie. E prova a suggerire di rivolgersi a Recalc... -

Repubblica: boom di 100 e lode alla maturità al Sud. Ribaltato il giudizio dell’Invalsi
di E' polemica sui voti: dipendono dalle valutazioni delle commissioni locali che tengono conto delle condizioni ambientali dunque non sono attendibili -

La casa della socialità: spesi 350mila euro e ora è chiusa per problemi burocratici
di In via Verrotti. Doveva ospitare associazioni e realtà territoriali della Municipalità Arenella Vomero ma non si sa quale ufficio deve autorizzare all... -

Repubblica Napoli: Sul palco del Ravello Festival un robot direttore d’orchestra
di Si chiama RoDyMan ed è stato messo a punto dall'équipe del professor Bruno Siciliano della Federico II. Dirigerà alternandosi ad un direttore in carne... -

I “Sentieri degli Dei” ad Agerola fino a 12 settembre
di Un cartellone intenso di eventi partito con Edoardo De Angelis e Neri Marcorè -

Dialogo tra Montalbano ed il mare
di Seduto sulla veranda con la moka e la tazzina del caffè, Montalbano era solo con il suo mare -

Dialogo tra Camilleri e De Crescenzo
di "Ma guarda un po’ tu: ieri a sera stavamo commentando la sua dipartita ed ora ci ritroviamo qua, Maestro” -

Restituite il parco di via dell’Erba alla città: è avvolto nel silenzio da troppo
di Basterebbero 30mila euro per far tornare alla vita questa piccola oasi frequentatissima da adulti e bambini. Noi operatori di frontiera non vogliamo p... -

Libero: Camilleri non avrebbe gradito la montagna di melassa costruita sulla sua morte
di La morte dello scrittore ha monopolizzato i palinsesti della Rai. Lui, asciutto e schietto, avrebbe risposto: "Non mi rompete i cabbasisi" -

De Crescenzo un filosofo mai riconosciuto dall’élite letteraria
di Un ingegnere non può scrivere: uno scrittore non può lavorare. Ed invece no, poiché bisogna "avere il coraggio di reinventarsi per essere felici" -

È morto Luciano De Crescenzo
di Dopo l'autore del commissario Montalbano ci lascia anche il creatore del professor Bellavista -

Dialogo tra Montalbano ed il dottore Pasquano
di Prima di andare dal medico legale per ottenere informazioni sull'autopsia di Prestisimone Carmela, Montalbano prese 12 cannoli che gli sarebbero servi... -

Post Universiadi, ora Napoli si interroga sul futuro degli impianti
di La scommessa è stata vinta ma la Campania e Napoli deve vincere la sfida più difficile: stabilizzare il successo e trasformarlo in progetto -

Ponte Morandi, il Financial Times: sequestro di documenti negli uffici di Atlantia
di Sarebbero stati presi in custodia i verbali delle riunioni del cda degli ultimi dieci anni. L'obiettivo è determinare se ci fossero problemi di sicure... -

Repubblica: Il Commissario Montalbano nacque a Napoli
di Camilleri lo progettò come tributo al questore cittadino, che aveva autorizzato la messa in scena di un suo spettacolo al Mercadante, poi censurato da... -

Dialogo tra Montalbano e la Memoria (se la memoria ha un futuro)
di Montalbano parla tra sé e sé della morte del suo creatore Camilleri -

Dialogo tra Montalbano ed Questore Bonetti Alderighi sullo isso e sulla rapprisintanza
di E datosi che la prima parte della iurnata era andata a a catafottersi, Montalbano pinso bine di dirigersi verso la tratturia di Enzo -