
Il New York Times a Bergamo dove le pompe funebri non ce la fanno più
di
- Il reportage del quotidiano ripreso da Dagospia. Un viaggio nella provincia falcidiata dal coronavirus. Le continue sirene dell'ambulanzadi
- Il reportage del quotidiano ripreso da Dagospia. Un viaggio nella provincia falcidiata dal coronavirus. Le continue sirene dell'ambulanzaCon il nuovo aumento di contagi torna la chiusura. Secondo l'Atlantic è lo scenario più accreditato anche per noi: una serie di cicli di on/off, di apertura e restrizioni
Il presidente dell'Iss in conferenza stampa: "La discesa inizia se continuiamo a porre la massima attenzione a quello che facciamo, ai nostri comportamenti. Impensabile un azzeramento a breve"
"Continuano a circolare molte, troppe fake news. E in un momento così drammatico chi le mette in rete è doppiamente irresponsabile"
Il coronavirus uccide sotto l'1% degli infetti tedeschi, ma i numeri sono vicini alla realtà. In Italia le cifre dei contagiati sono sballate
"Le prime 25 aziende del sistema moda da ieri producono 200mila mascherine al giorno. Oggi ne verranno approvate altre 14"
Su Repubblica. 1099 abitanti e neanche un contagio. Il primo cittadino ha proposto ad un centro di ricerca di Pavia un approfondimento ma gli unici laboratori autorizzati sono a Milano
Su Repubblica Napoli intervista a Paolo Maggi, dell'Ospedale Sant'Anna e San Sebastiano: «Usiamo i farmaci nelle fasi iniziali della polmonite senza attendere che il paziente vada in rianimazione»
5 unità mobili, in due giorni, hanno effettuato centinaia di tamponi a persone per le quali occorre certificare, con due successivi test negativi, l’avvenuta guarigione
Sul Corriere Trentino l'intervista al virologo: «La normalità non sarà quella che conoscevamo. Bisogna attendere la seconda ondata di contagi. Il rientro sarà graduale. Bar e discoteche apriranno per ultimi»
Al Ministero dell'Innovazione è all'opera un team di 60 esperti. Si valuta un'applicazione su base volontaria e test in Lombardia. Ma tutti i Paesi si affidano al contact tracing per frenare i contagi
Il ministro della Difesa a La Stampa: «Gli italiani hanno dimostrato maturità e comunque nei casi di trasgressione delle regole, i controlli hanno funzionato»
Il Vomero è il quartiere dove il numero di contagi è massimo, seguono Chiaia e Arenella. Fanalini di coda Mercato, Marianella e Zona Industriale
Lo dice uno studio dell'Imperial College di Londra: in Italia sarebbe infetto quasi il 10% della popolazione. Grazie alle misure di contenimento salvate in Europa fino a 120.000 vite
L'infettivologo napoletano al Mattino "È una tragedia molto più grande del colera, quando ci fermeremo capiremo che ci sono persone dietro i numeri"
Il presidente della Corte Costituzionale a Repubblica Napoli: «Le limitazioni devono essere contenute nel tempo e chiare. Sbagliato lavorare da azzeccagarbugli per aggirare i divieti, sarebbe meglio per tutti usare il cervello»
Sul Fatto. Oggi sarebbe stato fondamentale per combattere il Covid-19. Fu Walter Ricciardi, allora presidente e oggi membro dell'Oms e consulente del Governo a chiuderlo. E adesso le Regioni vanno ciascuna per conto suo
Repubblica intervista Francesco Pugliese: «Se finora non abbiamo vissuto rivolte è stato solo grazie alla liquidità del lavoro nero. Ho detto ai dipendenti di registrare le situazioni di bisogno e segnalarle»
Il ministro dello Sviluppo economico al Fatto: "Imprenditori e lavoratori stanno dimostrando grande responsabilità, dopodiché le autorizzazione a deroghe e i controlli spettano ai prefetti e all’Inps. I protocolli vanno rispettati"
Borrelli: "Chi è positivo ed esce ha un comportamento da evitare per il contagio degli altri, ma anche per le conseguenze penali molto importanti"