
Vezzali: «FFP2 allo stadio? Misura che ho caldeggiato, ora le società intensifichino i controlli»
Le dichiarazioni del Sottosegretario alla Gazzetta. «Bisogna contrastare l'aumento del contagio e scongiurare nuove misure di restrizione»

Le dichiarazioni del Sottosegretario alla Gazzetta. «Bisogna contrastare l'aumento del contagio e scongiurare nuove misure di restrizione»

Il Governo fronteggia così la variante Omicron. La capienza consentita, per ora, resta del 75%. Ridotta la durata del Green Pass

L'allenatore del Liverpool: «Sarebbe una minaccia costante per tutti noi, non creeremo un edificio per giocatori non vaccinati»

Cinque partite rinviate in questo turno. L'elogio alla linea dura di Klopp: “La Premier seguirà l'esempio della Nba e tratterrà gli stipendi?”

Oltre a Modric e Marcelo, hanno contratto il virus anche Asensio, Bale, Lunin e Rodrygo, oltre a Davide Ancelotti. Al momento Real-Cadice si giocherà

Altri tre positivi nel Chelsea che stasera dovrebbe affrontare l'Everton. I tifosi stanno mettendo in vendita i biglietti dei match natalizi. La Premier potrebbe fermarsi

Ieri sono risultati positivi Marcelo e Modric. A Valdebebas l'allarme è alto: si temono nuovi contagiati dal giro di tamponi di ieri

Peter Fischer alla Faz: «zack, zack, zack via con le siringhe ogni sabato o domenica. Vaccineremmo migliaia di persone a settimana, non sarebbe un problema"

È il doppista francese Herbert che ha vinto le Finals in coppia con Mahut. Mistero sul numero al mondo mentre il greco si arrende

Il club conferma i casi di positività tra i calciatori e nello staff, e giudica rischiosa la trasferta di domani. Deciderà la Premier

La Gazzetta ha accostato il malore di Zielinski a quello di Lindelof. Non si conoscono i nomi dei calciatori positivi. C'è grande preoccupazione per la variante Omicron.

Il Napoli ha dovuto affrontare una squadra a rischio focolaio. Ci vorrà almeno una settimana, anche dieci giorni, per dirsi definitivamente fuori dalla paura del Covid

La paura che la variante Omicron stravolga il calendario: i portieri non devono allenarsi insieme, scaglionati negli spogliatoi e niente camere condivise

Non accadrà nulla dopo il marameo del club inglese forte del protocollo Uefa. Non ci saranno conseguenze, tra poco si gioca

Come anticipato dal Napolista, il club inglese si è opposto all'invito dell'Asl Napoli 1. Ha fatto marameo col supporto della Uefa

Il club inglese si è opposto ai tamponi predisposti dalla Asl Napoli 1. La Uefa ha un ruolo anodino. Ancora non si hanno notizie dei tamponi effettuati

Il club inglese ha provato in ogni modo a opporsi. Lo ha fatto con una pec inviata alla Asl. I sanitari stanno andando all'Hotel Vesuvio

La decisione era stata presa questa mattina nella riunione Uefa Leicester e Calcio Napoli. Hanno negato l'ok alla Asl Napoli 1. Ora non si sa cosa accadrà

La decisione è stata presa nel corso della riunione pre-partita con la Uefa. Il Leicester ha provato ad opporsi. il club ha lasciato in Inghilterra dieci persone tra positivi e sospetti positivi

La Uefa non prevede ulteriore giro di tamponi. Hanno lasciato a casa dieci persone tra positivi e sospetti positivi. E girano indisturbati per la città. Siamo all'assurdo