
Kvara e Kim sono stati a un passo dalla Juve (Gazzetta)
Il georgiano saltò dopo l'addio di Paratici e per questioni economiche, il sudcoreano invece per problemi di tesseramento degli extra comunitari
Il georgiano saltò dopo l'addio di Paratici e per questioni economiche, il sudcoreano invece per problemi di tesseramento degli extra comunitari
Il tecnico del Milan in conferenza ha parlato della sfida di questa sera tra Spalletti e Allegri: «Son due toscani a cui piace darsi contro»
"L'aria non è buona, l’accerchiamento non ha portato a nulla, se non a nuovi dribbling. Trapelano sensazioni negative: Skriniar e l’Inter si stanno allontanando".
Il polacco non vuole firmare il prolungamento al ribasso che gli ha offerto il Napoli. I bianconeri cercano un centrocampista e Piotr costerebbe poco
di
- Arrivato da equilibratore nel Napoli di Gattuso, diventando subito fondamentale. Con Spalletti è finito nel dimenticatoio, grazie all'esplosione di Lobotka. Ora su di lui ci sono Bayer Leverkusen, Amburgo ed Eintracht Francoforte«La Federazione ha verificato che l’ambiente è sano e si fa dello sport di alto livello con persone che stanno bene in questo ambiente»
A Crc Radio: «Era abile a scovare i giocatori. Quando c'era Maradona si respirava un aria diversa, ora i napoletani sono diventati più cauti»
«Incarna perfettamente il motto della Juventus “vincere è l'unica cosa che conta”. I loro investimenti si ripagano vincendo scudetto o Champions»
«Se a loro non interessa lo sport, lo spettacolo, bisogna che stiano a casa, e se non ci stanno da soli gli deve essere imposto»
«Benitez ha vinto ma non si parla di lui come di Sarri. I violenti stiano fuori dagli stadi e dal calcio. Da Allegri ho solo da imparare, lo dice il palmares»
In conferenza: «Io non sono un allenatore, faccio questo mestiere per sbaglio. Luciano è uno dei più bravi. Domani è più importante per loro che per noi».
Qualche settimana fa il sondaggio col Napoli diede esito negativo, ora si lavora su un'altra formula, anche se Zerbin vorrebbe restare fino a fine stagione
Riprende il leit-motiv dell'uomo semplice. Al Mundo: "In panchina sembro un cane, non mi piaccio. Mi conosce davvero solo mia moglie"
Un affare in famiglia: contratto nel mercato invernale per poi lasciarli entrambi in Puglia fino a fine stagione. Sono valutati 10 milioni ciascuno
A SportMediaset: «Non faremo niente sul mercato. Tutti versano lacrime da coccodrillo con il calcio che è in difficoltà, dovremmo essere presi come esempio».
A Kiss Kiss: “Sentivo Quagliarella parlare in napoletano ma non capivo, ora posso impararlo”
In sostanza non è cambiato nulla, ma la Lega fa i richiami severi ed è contenta così: rescissione del contratto? Manco a parlarne
Il Chelsea coprirà parte dell'ingaggio con una cifra che oscilla dai 5 ai 6 milioni di euro. Decisiva la rottura con Simeone all'Atletico
«Fare recuperi importanti o abbassarli del 50%. Agli arbitri ho chiesto di fare recuperi congrui, di lavorare sui tempi morti delle partite, che a volte dipendono da noi»
Durante la conferenza stampa di presentazione del Saot: «La Supercoppa non come test ma come gara lancio. rimane l'interpretazione». Tanti i temi trattati