
Basta mezzo Napoli per pareggiare 1-1 in casa della Juventus
di
- Dimezzato dal Covid e da un'assurda burocrazia, avrebbe persino meritato di più. Gol di Mertens nel giorno in cui la Lega Serie A ha mostrato il proprio disegno insurrezionaledi
- Dimezzato dal Covid e da un'assurda burocrazia, avrebbe persino meritato di più. Gol di Mertens nel giorno in cui la Lega Serie A ha mostrato il proprio disegno insurrezionaledi
- Lo Spezia vince un'altra volta a Napoli. Lo sciagurato Lozano ci mette del suo, così come Spalletti. L'alibi delle assenze non regge. E la Juve è a cinque puntidi
- Il Napoli dei gregari batte il Milan 1-0 senza mai soffrire. Spalletti ha rivitalizzato giocatori ormai dimenticati. Si parlerà del pareggio annullato all'89esimo, come ieri all'Atalantadi
- Sconfitta in casa contro l’Empoli. Confusione, individualismo, poco orientamento. Anche sfortuna ma la sfortuna ha sempre un perché. Dubbi su Ospinadi
- Battuto il Leicester 3-2 in una partita sofferta in cui si infortuna anche Lozano. Secondo posto nel girone. Un gruppo di giocatori letteralmente trasformatodi
- Senza cinque big, ha estratto Malcuit dalla setta dei calciatori estinti. Ha sfidato Gasperini sul suo terreno, lo ha fatto soffrire. Poi ha perso 3-2di
- Il Napoli ha approfittato di 10 minuti di black-out del Sassuolo. Poi, tre infortuni (Insigne, Fabian e Koulibaly) hanno inciso, ma non è solo quello. Espulso Spallettidi
- Il Napoli stravince: 4-0, tre gol in trenta minuti, uno show. Fabian e Mertens sontuosi. Adl si gode un allenatore vero. Lotito rimpiange Inzaghi e fa i conti col Mario Segni del calciodi
- Lo Spartak vince 2-1. Inizio horror, paghiamo due errori di Lobotka e Koulibay. Bene nella ripresa, dopo due prodigi del portiere russo. Gol di Elmas. Bisognerà battere il Leicesterdi
- Se il Napoli avesse giocato con l'ardore degli ultimi 23 minuti, non avrebbe mai perso. Insigne doveva giocare decisamente meno di 75 minuti. Nessun dramma ma nessuna sottovalutazionedi
- La squadra di Spalletti ha giocato una partita attenta e intelligente contro un avversario insidioso. Due pali per gli azzurri. Napoli al momento primo in classificadi
- Vince in rimonta 4-1 in casa del Legia Varsavia. Senza Osimhen (ma allora si può?), senza Insigne, senza Fabian. Che bello un allenatore che non si lamentadi
- Vittoria 1-0 a Salerno. Senza Osimhen. Spalletti lascia fuori anche Insigne. Halloween riporta i fantasmi del Napoli di Gattuso. Gol di Zielinski, poi si soffre dopo l'espulsione di Koulibalydi
- Tre a zero al Bologna, primo posto in classifica. Missile di Fabian, due rigori di Insigne. Se Spalletti fosse psicoterapeuta a Manhattan, Woody Allen gli dedicherebbe un filmdi
- Il pareggio dopo otto vittorie di fila. Zero e zero in casa della Roma di Mourinho. Il Napoli ha dominato 65 minuti, poi ha sofferto. Palo di Osimhen. È fuga a due col Milan, come negli anni Ottantadi
- Tre a zero al Legia, azzurri ancora in corsa. Atteggiamento insolito per una squadra da sempre refrattaria all'Europa League. Perla del capitano, poi Osimhen e Politanodi
- Battuto il Torino 1-0. Sempre primi a punteggio pieno. Ma qui tutto diventa un problema: dal furto di una Panda al contratto di Insigne che continua a sbagliare rigori. È impossibile dare torto a Sacchidi
- Alla settimana giornata il Napoli non si riposò. Primi a punteggio pieno. Il Napoli conferma di saper soffrire. Ancora gol su calcio piazzato. Il capitano si lamenta per la sacrosanta sostituzionedi
- Per la prima volta emerge la vena masochistica della squadra. In gol dopo 12 secondi, gigioneggia, spreca e poi la partita si impiccia. Espulso Mario Rui e cambia tuttodi
- 2-0 al Cagliari, sesta vittoria di fila. Più si sale in vetta, più si prosciugheranno le energie fisiche e mentali. Osimhen straripante contro Godin